Mese: Febbraio 2021

Ultim’Ora II/060 – I senatori Usa vorrebbero affrontare fiscalmente l’eccessiva sperequazione retributiva.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Deutsche Welle, El Comercio, El Confidencial, El País, Forbes, Japan Times, Koha Ditori, Le Monde, Le Parisien, National Post, Nature, Nikkei Asia, The Guardian, The Moscow Times, The New York Times, Ucl, Upi, Vikipedia.

Ciad: almeno due vittime a seguito di un’incursione della polizia in casa d’un candidato dell’opposizione.

Domenica mattina agenti della guardia presidenziale hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’ex guerrigliero, e ora candidato dell’opposizione alle prossime presidenziali del Ciad, Yaya Dillo per trarlo in arresto. Nell’operazione sarebbero  rimasti  uccisi cinque membri della famiglia Dillo, compresa sua madre.

Il controllo degli evangelici bianchi ha trasformato il partito repubblicano in un movimento di conservazione estrema.

Storicamente, i cristiani bianchi hanno sempre rappresentato la grande maggioranza della popolazione degli Stati Uniti e controllato le leve del potere economico e del governo. Ma già nel 2008, quando Barack Obama vinse le elezioni come primo presidente afroamericano, quella maggioranza si era ridotta a solo il 54%. Per conservare la maggioranza ora vogliono cambiare le leggi elettorali.

A causa del cambiamento climatico, Miami Beach avrà meno delle sue caratteristiche palme e più alberi ombrosi.

In attuazione di un nuovo piano generale della silvicoltura urbana, il consiglio comunale della città di Miami Beach ha deciso all’unanimità di ridurre il numero delle palme dei viali e dei giardini per sostituirle con piante frondose che facciano ombra e riducano la calura.

La Gran Bretagna deve riorientare la propria bussola verso una politica della casa e dei salari, dice ai membri del sinodo l’arcivescovo di York.

Stephen Cottrell  denuncia che il paese si è abituato a convivere con l’ingiustizia invece di combatterla.

Prime  regole sul riconoscimento facciale.

Il Massachusetts è uno dei primi stati a mettere barriere legislative sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale nelle indagini penali.

È una droga da sballo, ma (forse) è legale.

Un derivato della canapa una volta trascurato è diventato un prodotto richiestissimo da quanti cercano di aggirare le leggi sulla marijuana.

Alcuni sentori democratici vorrebbero risolvere fiscalmente il problema delle prime 1000 aziende che pagano i dipendenti meno di $ 15 l’ora.

Dopo la bocciatura della proposta di salario minimo a $ 15 l’ora, i democratici valutano altre alternative.

Dov’è Navalny? In Russia, gli utenti delle reti sociali si mobilitano per scoprirlo.

Avvocati e parenti di Alexei Navalny non sanno con certezza in quale delle tante colonie penali è stato trasferito il principale avversario del Cremlino. L’amministrazione penitenziaria “ha dimenticato” di comunicarlo loro. Secondo un dispaccio Bloomberg, Navalni sarebbe stato portato in una struttura penitenziaria della regione di Vladimir, a circa 100 chilometri a est della capitale russa. La prigione è classificata come “zona rossa”, dove l’amministrazione controlla ogni momento della vita del detenuto.

Coronavirus: improbabili indizi sugli antenati del Covid-19 trovati nel congelatore di un laboratorio in Cambogia e in una canna per irrigazione di un’oasi naturalistica thailandese.

Nuove scoperte ampliano la gamma dei coronavirus noti correlati con quello che causa il covid-19. I ricercatori sono a caccia del “pipistrello zero” per identificare gli ospiti animali da cui tutto è partito.

La filiera del fentanil parte dalla Cina.

Le sostanze chimiche utilizzate dai cartelli della droga partono dalla Cina, ma secondo la legge cinese, i venditori dei prodotti chimici precursori del fentanil non commettono alcun reato.

La Cina inasprisce il divieto per le donne nubili di congelare i propri ovuli. Gli uomini, però, possono congelare il proprio sperma.

Il divieto priva le donne del diritto di avere figli più tardi nella vita, ma un esperto spiega che la norma vuole solo impedire alle donne di vendere i propri ovuli.

Lo stato della Virginia legalizza la marijuana a partire dal 2024.

La Virginia è il primo stato del sud a legalizzare la marijuana, unendosi ad altri 15 stati e al Distretto di Columbia.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, Bloomberg, Church Times, CNN, Le Monde, Miami Herald, Reuters, South China Morning Post, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/059 – Un piano UE per smascherare l’elusione fiscale delle grandi aziende.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bloomberg, CNN, The Daily Star, El País, Financial Times, La Tribune, Le Monde, The New Zealand Herald, Reuters, South China Morning Post, The Age, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Nuova Zelanda: Auckland si confina per covid per sette giorni dopo un singolo caso di contagio.

La città più grande del paese rimarrà completamente chiusa dopo che è stato registrato un caso di covid di origine sconosciuta.

L’FDA è pronta ad approvare il vaccino a dose unica di Johnson & Johnson.

Insieme a quelli di Pfizer e Moderna, il vaccino di J&J consentirà agli Stati Uniti di vaccinare in completa autonomia tutta la cittadinanza.

Gli Stati Uniti non si opporranno ad un accordo globale sulla tassazione dei grandi del web.

In base a calcoli dell’OCSE, gli importi raccolti raggiungeranno i 100 miliardi di dollari, ossia lo 0,11% del prodotto interno lordo mondiale.

Gli stati dell’UE sono pronti a varare un piano per smascherare l’elusione fiscale delle grandi aziende.

La maggior parte degli Stati membri sostiene la proposta di introdurre una rendicontazione fiscale paese per paese.

L’elettricità necessaria per alimentare il sistema dei  bitcoin supera il fabbisogno di intere nazioni.

La “estrazione” delle criptomonete, ossia  il processo con cui un bitcoin viene assegnato a un computer, comporta una complessa serie di algoritmi ad alto consumo energetico.

Il più grande fondo in bitcoin del mondo affonda velocemente mentre la frenesia per le criptovalute si raffredda.

Questa settimana, il Bitcoin Trust (GBTC), un fondo da 31,6 miliardi di dollari, è crollato del 22%, superando il calo del 17% registrato dalla criptovaluta numero uno del mondo.

La Camera Usa approva il piano di stimoli da 1,9 trilioni di dollari mentre i democratici lavorano per salvare l’aumento delle retribuzioni orarie.

I democratici lavorano a un piano B per l’aumento del salario minimo, che è stato escluso dal Senato.

Aumenta il numero degli adulti americani che si identificano come L.G.B.T.

Secondo un sondaggio Gallup , il 5,6% degli adulti si definisce L.G.B.T., contro il 4,5% del 2017.

La Cina persegue chiunque metta in dubbio i suoi “eroi”. Un anonimo investigatore ne prende nota.

Un foglio di calcolo online documenta (in cinese) la repressione di Xi Jinping nei confronti di chi dissente.

Dopo la ricomparsa d’un dissidente, gli esiliati sauditi in Canada si sentono braccati.

La misteriosa scomparsa di un dissidente residente a Montreal, il quale si era recato all’ambasciata del regno a Ottawa, aveva suscitato paura nella comunità canadese di esuli sauditi. Le preoccupazioni  dei suoi connazionali sono aumentate quando Ahmed Abdullah al-Harbi, 24 anni, è riapparso la scorsa settimana in Arabia Saudita: i suoi compagni attivisti temono che sia stato costretto a tornare nel regno e che ora stia fornendo alle autorità saudite informazioni che possano mettere a repentaglio la loro vita e le loro famiglie.

Lo stato del Victoria vieta la plastica monouso a partire dal 2023.

La ministra dell’Ambiente Lily D’Ambrosio afferma che le materie plastiche monouso, come cannucce e bicchieri di plastica, costituiscono un terzo dei rifiuti dello stato.

L’ex re di Spagna Juan Carlos effettua un secondo pagamento per regolarizzare la sua posizione fiscale.

Dopo aver pagato 678.000 euro a dicembre, ha effettuato un altro versamento di 4 milioni di euro per coprire i redditi non dichiarati per un totale di 8 milioni di euro.

In Mali il commercio della carne di cane prospera tra i più poveri.

Si dice che ogni giorno nella regione di Ségou, al centro del paese, vengano uccisi quasi 300 cani per il consumo locale.

Coronavirus: i ricercatori cinesi impegnati nello sviluppo dei vaccini lavorano sulle possibili varianti da “molto tempo”.

Il ricercatore militare Chen Wei dice che, fin dall’inizio della pandemia, i suoi colleghi hanno “tracciato e analizzato un database globale di pazienti con covid-19″ con l’obiettivo di mettere a punto un nuovo e più potente vaccino mirato alle mutazioni”.

Si è ancora in tempo per disinnescare la bomba a orologeria della popolazione cinese?

Le notizie secondo cui Pechino intende allentare ulteriormente o abolire i controlli delle nascite si moltiplicano in vista della sessione annuale del Congresso nazionale del popolo, ma dopo quasi 35 anni di dure politiche di pianificazione familiare, qualunque cosa faccia Pechino sarà troppo poco e troppo tardi. In alcune zone la bomba è già esplosa.

Tunisia: manifestazione oceanica del partito di Ennahda.

Migliaia di sostenitori del partito islamista moderato Ennahda hanno manifestato sabato a Tunisi, per una dimostrazione di forza che potrebbe alimentare le tensioni tra il presidente e il primo ministro.

Libano: centinaia di libanesi rispondono all’appello alla neutralità lanciato dalla chiesa cattolica maronita.

In centinaia si sono radunati presso la cattedrale maronita per sostenere gli appelli del patriarca affinché il paese si mantenga neutrale nei conflitti regionali al fine di uscire dalla crisi politica ed economica che lo travaglia.

Il Bangladesh chiede all’ONU di fornire assistenza umanitaria ai rohingya raccolti nell’isola di Bhasan Char.

Secondo il ministro degli esteri, il Bangladesh non ha “alcun obbligo” giuridico né morale di ospitare sul suo territorio i rifugiati musulmani rohingya alla deriva da quasi due settimane sul mare delle Andamane e assistiti dalla vicina India.

Vaccini per il covid: la Corea del Sud autorizza l’utilizzazione di tutti i residui per ottenere dosi extra.

Somministrando i vaccini AstraZeneca, alcuni operatori sanitari che avevano notato che era possibile estrarre dosi supplementari dalle confezioni da dieci fornite dal produttore.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bloomberg, CNN, The Daily Star, El País, Financial Times, La Tribune, Le Monde, The New Zealand Herald, Reuters, South China Morning Post, The Age, The Guardian, The Japan Times, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/058 – Caso Khashoggi: la difficile telefonata di Biden al re Salman dell’Arabia Saudita.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Cnn, Dawn, Ekathimerini, Excelsior, Le Monde, Malay Mail, Nature Geoscience, South China Morning Post, The Guardian, The Washington Post, Vikipedia.

Caso Khashoggi: la difficile telefonata di Biden al re Salman dell’Arabia Saudita.

Pubblicato il rapporto che coinvolge direttamente il principe ereditario Mohammed bin Salman nell’assassinio del giornalista: un momento difficile per un delfino cinico e ambizioso, ma anche per i rapporti tra due alleati di vecchia data. Per Biden una decisione difficile, ma coerente, che potrebbe ridefinire la geopolitica nello scacchiere mediorientale e non solo.

La morte del giornalista Jamal Khashoggi è stata personalmente decisa dal principe ereditario saudita.

Il rapporto dell’intelligence statunitense non ammette dubbi, ma neppure sanzioni.

Quattro dosi su cinque del vaccino di Astra Zeneca consegnate nell’UE non vengono ancora utilizzate.

Angela Merkel parla di un “problema di accettazione” di questo vaccino.

I mafiosi turchi escono dall’ombra e irrompono  sulla scena pubblica.

Dopo decenni trascorsi alla macchia o in prigione o, comunque, mantenendo un basso profilo, i protagonisti di un periodo sanguinoso della storia del paese sono ora visti come “idoli popolari” dalla destra turca.

Corruzione in Africa: Vincent Bolloré si dichiara colpevole.

Il magnate dei media e il suo gruppo hanno pagato 370.000 euro al presidente togolese Faure Gnassingbé, al fine di ottenere contratti e agevolazioni fiscali.

Nigeria:  terzo sequestro di massa di studenti  in tre mesi: rapite 317 ragazze.

Centinaia di dispersi dopo che uomini armati hanno fatto irruzione in una scuola nigeriana nello stato nord-occidentale di Zamfara . Un insegnante e un genitore dicono che centinaia di ragazze sono scomparse. Il portavoce del governatore dello stato conferma il rapimento ma non offre dettagli.

La donna che si è data fuoco nel campo profughi di Lesbo rischia di essere accusata di incendio doloso.

L’afgana, incinta, costretta a rispondere alle domande del  pubblico ministero dal suo letto d’ospedale.

Il Pakistan approva una legge che vieta le punizioni corporali dei bambini.

Il divieto, tuttavia, sarà applicato solo a Islamabad.

La Cina vara un piano quindicennale sui trasporti per raddoppiare la produzione economica entro il 2035.

Il sistema ferroviario cinese dovrebbe raggiungere i 200.000 km entro il 2035. Nello stesso periodo dovrebbero essere costruiti 162 nuovi aeroporti civili.

Le farfalle monarca del Messico nel 2020 sono diminuite del 26%.

Il calo viene collegato col fatto che è quadruplicato il ritmo di abbattimento degli alberi a causa del disboscamento illegale e delle condizioni climatiche estreme.

Il capo del più grande fondo pensionistico del Canada costretto alle dimissioni per essersi recato all’estero per farsi vaccinare contro il covid.

Il capo del Canada Pension Plan Investment Board (CPPIB), Mark Machin, si è dimesso dopo che si saputo che recentemente si era recato negli Emirati Arabi per ricevere la vaccinazione.

La circolazione delle correnti nell’Oceano Atlantico rallentata pericolosamente.

Il declino del sistema alla base della Corrente del Golfo potrebbe portare a condizioni meteorologiche più estreme in Europa e livelli del mare più elevati sulla costa orientale degli Stati Uniti.

Diplomatici russi lasciano la Corea del Nord a bordo di un carrello ferroviario a  mano.

La pandemia di coronavirus ha costretto i diplomatici e le loro famiglie a tornare a casa con mezzi non convenzionali.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Cnn, Dawn, Ekathimerini, Excelsior, Le Monde, Malay Mail, Nature Geoscience, South China Morning Post, The Guardian, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/057 – E quattro: la Cina approva altri due vaccini autoctoni per il covid.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, Global Times, Le Monde, Reuters, Suffolk News-Herald, Taiwan News, The Guardian, The New York Times, Vikipedia.

Amnesty International toglie ad Alexei Navalny lo status di “prigioniero di coscienza”.

Il gruppo per i diritti umani ha subito pressioni per condannare le passate dichiarazioni xenofobiche del critico del Cremlino.

Biden annulla i decreti di Trump su “carte verdi”, architettura  degli edifici pubblici e finanziamenti  alle città “ribelli”.

La nuova direttiva rimuove gli ostacoli che hanno impedito a molti immigrati di entrare negli Stati Uniti e tagliava i fondi federali alle città che Trump definiva “anarchiche”. Anche la direttiva che voleva indirizzare lo stile architettonico degli edifici pubblici è stata annullata.

Il numero di residenti di Hong Kong che si trasferiscono a Taiwan è quasi raddoppiato nel 2020.

L’ondata di migrazione sarebbe la conseguenza del giro di vite alle libertà in seguito all’introduzione della nuova legge sulla sicurezza nazionale voluta da Pechino.

In Etiopia, si consuma la rivalsa nazionalista degli Amhara.

Il secondo gruppo etnico etiope, protagonista di gran parte della storia imperiale del Paese, monopolizza la scena politica da quando è scoppiato il conflitto del Tigré.

Parole che vengono e parole che vanno: l’amministrazione Biden cambia il suo dizionario.

“Il presidente è stato chiaro con tutti noi: le parole contano, come anche il tono e la cortesia”, doce Jen Psaki, addetta stampa della Casa Bianca.

I futuri vaccini dipendono da particolari soggetti da campionare per i test. Che però scarseggiano.

Per sviluppare i vaccini contro il covid, il mondo ha bisogno delle scimmie, il cui DNA ricorda da vicino quello degli esseri umani. Ma l’inattesa esplosione della domanda ha rarificato questa “materia prima”. La situazione è stata aggravata da un recente divieto di vendita di fauna selvatica dalla Cina, il principale fornitore di animali da laboratorio.

Lo stato della Virginia mette parzialmente al bando i contenitori in polistirolo espanso.

La misura varata dall’Assemblea dello stato vieta ai rivenditori di cibo come ristoranti e negozi di alimentari,  di confezionare cibi preparati in contenitori di polistirolo.

La Cina approva altri due vaccini per il covid.

Pechino  ha dato l’approvazione condizionale a un vaccino di CanSino Biologics e un secondo alla statale Sinopharm. Ad oggi la Cina dispone di quattro vaccini.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, BBC, Global Times, Le Monde, Reuters, Suffolk News-Herald, Taiwan News, The Guardian, The New York Times, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/056 – Il vaccino a dose unica di Johnson & Johnson attende solo l’approvazione.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Das Leibniz-Institut für Deutsche Sprache, France 24, El Comercio, El Watan, La  Voix du Nord, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Londra ha più milionari di New York.

Un londinese su 10 possiede un patrimonio del valore di oltre 840.000 euro mentre la pandemia rende i ricchi ancora più ricchi.

Il numero delle vaccinazioni si riduce di un terzo anche nel Regno Unito a causa del calo dell’offerta.

I fattori in gioco vanno dalla domanda pressante da parte di tutti gli stati, alla necessità di fare i necessari accantonamenti per le seconde dosi.

Gli yazidi,  dimenticati durante la pandemia, chiedono giustizia, lavoro e di poter tornare alle proprie case.

I sopravvissuti alla brutalità dello Stato Islamico si sentono ulteriormente marginalizzati mentre il mondo pensa soprattutto  a difendersi dal virus.

Leggere tra le righe: una conversazione con Janet Yellen.

In un colloquio esclusivo, la segretaria al Tesoro lascia intendere le sue priorità, per chi sa interpretare anche quello che non dice.

Il debito pandemico dell’Europa ha raggiunto livelli stratosferici. Chi lo pagherà?

Gli aiuti pandemici hanno protetto i lavoratori e le imprese da una grave recessione. I governi continuano ad accumulare debiti su debiti e non c’è modo di frenarli.

Pur avendo vinto la guerra contro i suoi stessi cittadini, al-Assad ora è impantanato nella crisi economica.

Dopo un decennio di guerra, la più grande minaccia per il presidente Bashar al-Assad è la povertà e la mancanza di soluzioni concrete per lenire l’estrema sofferenza del paese. E l’aiuto russo non basterà.

La legge sulla neutralità della rete entrerà in vigore in California dopo che il giudice mette ko l’industria delle telecomunicazioni.

La decisione potrebbe aprire la via perché altri stati approvino analoghe regole dopo anni di opposizione dell’amministrazione Trump.

Il pacchetto di stimoli di Joe Biden rischia di fare riaffiorare un fantasma dimenticato: l’inflazione.

L’amministrazione Biden si prepara a spendere le sue risorse nella guerra contro il covid-19 e vorrebbe coinvolgere i partner del G7 nelle sue politiche di spesa.

Resta il mistero sulla morte dell’Ambasciatore d’Italia nella RDC.

Il diplomatico Luca Attanasio era in viaggio nella regione di Goma, dove sono attivi gruppi armati, con una delegazione del Programma alimentare mondiale.

Covid19: un test per telefonino con risultati quasi immediati, progettato a Lilla e Marsiglia.

Affidabile come un test sierologico con risposta in 10 minuti, efficace al 90%, gestito da cellulare: è l’invenzione dei ricercatori di Lilla e Marsiglia. Il Cordial-1 è stato testato su 300 pazienti, grazie alla stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Lilla.

Profondo web: i dati medici di 500.000 francesi messi in rete sono solo una spia dell’attività dei pirati della salute.

Le informazioni provenienti da circa 30 laboratori di analisi mediche sono state consultabili in rete per diversi giorni.

Il covid ispira 1.200 nuove parole tedesche.

Un linguista ha compilato l’elenco delle parole che raccontano la vita dei tedeschi durante la pandemia.

In Algeria, gli studenti tornano in piazza nonostante il divieto di manifestazioni.

All’indomani delle massicce proteste in occasione del secondo anniversario dell’Hirak, folle di giovani hanno invaso il centro di Algeri.

L’Ecuador affronta la sua peggiore crisi carceraria con 75 detenuti uccisi in un solo giorno.

33 detenuti sono morti nel carcere di Turi, nella città di Cuenca (sud),  21 nella regione di Guayaquil (sud-ovest) e otto a Latacunga (centro).

Repubblica Centrafricana: forze filogovernative conquistano la roccaforte dell’ex presidente.

Forze filogovernative  hanno occupato  una roccaforte dell’ex presidente Francois Bozize, accusato a dicembre di aver pianificato un colpo di stato.

La Turchia condanna tre complici nella fuga dal Giappone dell’ex capo della Nissan Carlos Ghosn.

Un tribunale turco ha condannato a quattro anni e due mesi di carcere un funzionario di una compagnia aerea privata e due piloti coinvolti nella drammatica fuga dal Giappone dell’ex presidente della Nissan Motor Co. Carlos Ghosn nel 2019.

Pechino sperimenta pagamenti transfrontalieri in yuan digitali con Hong Kong, Thailandia, Emirati Arabi Uniti e la Banca dei regolamenti internazionali.

La Banca del Popolo aderisce al “Multiple Central Bank Digital Currency Bridge”, un progetto che esplora i pagamenti transfrontalieri utilizzando la tecnologia dei registri distribuiti. Il progetto è l’ultimo passo verso l’obiettivo di lungo termine di Pechino di internazionalizzare lo yuan.

Povertà in Cina: Pechino dice che è stata debellata, ma cosa è successo esattamente?

La Cina ha sollevato centinaia di milioni di persone dalla povertà estrema dopo aver avviato le riforme economiche negli anni ’70. Alcuni osservatori sono scettici sull’accuratezza dei dati cinesi.

Cos’è il Quad e in che modo influenzerà le relazioni USA-Cina sotto l’amministrazione Biden?

Il timore che il gruppo di sicurezza informale composto da Stati Uniti, India, Australia e Giappone stia prendendo di mira la Cina potrebbe essere la sua debolezza, affermano gli analisti. I paesi asiatici appaiono diffidenti  e vogliono mantenersi equidistanti sia da Washington che da Pechino. Nel gioco, intanto, vorrebbe invitarsi anche la Francia

Biden emana un ordine esecutivo per affrontare la carenza globale di circuiti integrati.

Come prima misura, l’amministrazione americana terrà sotto esame per 100 giorni le catene di approvvigionamento di quattro prodotti critici: semiconduttori, batterie di grande capacità per veicoli elettrici, terre rare e prodotti farmaceutici.

L’Indonesia afferma di avere in corso intensi colloqui con entrambe le parti per aiutare a risolvere la crisi del Myanmar.

Il ministro degli Esteri Retno Marsudi ha incontrato l’omologo nominato dai militari del Myanmar, Wunna Maung Lwin, nella capitale thailandese. L’attivismo indonesiano per risolvere la crisi, tuttavia, insospettisce  gli attivisti democratici del Myanmar che temono che, trattando con la giunta, le si conferisca legittimità e indirettamente si accetti il suo tentativo di annullare le elezioni di novembre.

Il vaccino a dose unica di Johnson & Johnson attende solo l’approvazione.

il vaccino dimostra un’efficacia del  66% circa per le infezioni moderate e gravi e dell’85% per i casi più leggeri.

Amnesty International: dissidenti del Vietnam vengono attaccati da pirati informatici.

Il Security Lab di Amnesty ha trovato prove dei tentativi di pirateria nei messaggi d’adescamento inviati a due dissidenti, uno nelle Filippine e uno in Germania.

Le aziende tecnologiche hanno pochi dubbi che dietro i principali attacchi di pirateria informatica ci siano dei russi.

Nella prima udienza del Congresso sulle violazioni informatiche, i rappresentanti delle aziende tecnologiche convocate hanno parlato di attacchi di precisione, ambizione e portata quasi mozzafiato. Gli autori hanno sottratto posta e documenti specifici da obiettivi statunitensi e di altri paesi.

Il gigantesco paracadute che ha fatto scendere il rover su Marte aveva un messaggio segreto.

L’ingegnere di sistema Ian Clark ha utilizzato un codice binario per lanciare il messaggio “Dare Mighty Things” (osare cose straordinarie) nelle strisce arancioni e bianche del paracadute. Ha anche incluso le coordinate GPS per il quartier generale della missione.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Das Leibniz-Institut für Deutsche Sprache, France 24, El Comercio, El Watan, La  Voix du Nord, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/055 – Johnson propone al G-7 uno standard globale per i “passaporti covid”.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Brisbane Times, Daily Maverick, El Universal, Le Monde, Malta Today, Reuters, South China Morning Post, Suffolk News-Herald, The Guardian, The Hill, The New York Times, UN News, Vikipedia, WWF.

Emma Coronel, moglie di “El Chapo”, arrestata negli Usa per traffico di droga.

Emma Coronel Aispuro, 31 anni, di nazionalità messicana e americana, è stata arrestata all’aeroporto internazionale di Dulles. La moglie  di Joaquín “El Chapo” Guzmán era  diventata famosa come influencer e imprenditrice, dopo la condanna  all’ergastolo del marito nel 2019.

I pesci d’acqua dolce sono a rischio di estinzione.

Un rapporto dal titolo World’s Forgotten Fishes indica l’inquinamento, la pesca eccessiva e il cambiamento climatico tra i principali fattori di rischio.

Timori per un gruppo di rohingya bloccato in mare da 10 giorni a causa d’un guasto ai motori. Otto sono già morti.

L’ONU chiede che la barca venga salvata e sollecita “un’azione immediata” per “prevenire ulteriori tragedie”.

L’Italia ha “ingannato l’OMS sulla sua preparazione ad affrontare le pandemie” fino a poche settimane prima dello scoppio del covid.

I piani non venivano rivisti dal 2006 e nel febbraio 2020 nei rapporti ufficiali si affermava che la preparazione era al massimo livello.

‘Una condanna a vita’: i figli dei gulag lottano perché si ponga fine al loro esilio.

Sotto Stalin milioni di cittadini sovietici furono dispersi in una vasta rete di campi di prigionia. Ora i loro discendenti chiedono di essere risarciti. Molti discendenti dei condannati ai gulag sono ancora intrappolati in città e villaggi sperduti in attesa di essere aiutati a tornare nelle città d’origine.

I manifestanti del Myanmar fanno uno sciopero generale mentre la folla spinge per la ‘rivoluzione dei cinque due’.

I manifestanti trovano analogie tra la data del  22.2.2021 con quella dell’8.8.1988, quando i militari hanno represso le manifestazioni a favore della democrazia.

“Siamo molto delusi da Aung San Suu Kyi”: in Birmania, i monaci birmani si ritirano dal movimento di disobbedienza civile.

Nonostante i gruppi religiosi abbiano partecipato alle proteste per il colpo di stato del primo febbraio, i membri del “sangha”, il clero buddista,  si sentono meno coinvolti nella fronda anti-giunta rispetto al 2007.

In Georgia, il leader dell’opposizione Nika Melia arrestato con una violenta operazione di polizia trasmessa in diretta tv.

Centinaia di poliziotti antisommossa hanno usato gas lacrimogeni contro i suoi sostenitori e i leader degli altri partiti di opposizione accampati fuori della sede del partito dell’MNU.

Pechino vuole cambiare la legge elettorale di Hong Kong in modo da escludere legalmente gli oppositori.

Nuove norme sui ‘governanti patrioti di Hong Kong’ lanciano nuove sfide alla democrazia.

La Cina sostiene la candidatura dell’India per ospitare il prossimo forum dei BRICS al fine di allentare le tensioni per i confini.

Il prossimo vertice dei BRICS consentirebbe un incontro faccia a faccia tra Xi Jinping e Narendra Modi.

L’aggiornamento dei vaccini contro le nuove varianti non avrà bisogno di lunghi test, dice l’FDA.

Una nuova direttiva dell’agenzia accelera l’autorizzazione dei vaccini che proteggono da varianti più contagiose del coronavirus.

Le mucche dell’India hanno poteri speciali? Un test governativo suscita ilarità.

Gli studenti indiani che stavano lavorando duramente sui libri di testo in preparazione di un importante esame di zootecnia, sono rimasti sorpresi leggendo che le mucche indiane provano più emozioni di quelle straniere e che le loro gobbe hanno poteri speciali.

Un politico dell’opposizione ruandese in esilio ucciso a colpi d’arma da fuoco a Città del Capo.

I dissidenti ruandesi credono che Seif Bamporiki  sia stato assassinato  per ordine del presidente Paul Kagame.

Hillary Clinton e la scrittrice Louise Penny hanno scritto un giallo a quattro mani.

“Stato di terrore”, la cui uscita è prevista per il prossimo mese di ottobre, racconta di un segretario di stato alle prime armi che deve affrontare un’ondata di attacchi terroristici.

L’Iran impone limiti alle ispezioni delle Nazioni Unite.

Teheran ha ufficialmente iniziato a limitare le ispezioni internazionali dei suoi siti nucleari – un tentativo per fare pressione sui paesi europei e sull’amministrazione Biden perché vengano revocate le paralizzanti sanzioni economiche e si torni all’accordo nucleare del 2015.

I colloqui di pace sull’Afghanistan riprendono, ma il percorso è irto d’ostacoli.

Gli incontri sono ripresi nello Stato mediorientale del Qatar, dove il movimento ribelle ha un ufficio di rappresentanza.

I produttori statunitensi sono alle prese con la scarsità di acciaio e i prezzi in rapida ascesa.

L’impennata dei prezzi sta incide negativamente sui costi e comprime i profitti dei produttori che consumano acciaio. Questi chiedono l’eliminazione delle tariffe doganali imposte dall’ex presidente Trump.

Tre uomini sospettati di aver fornito la bomba che ha ucciso la giornalista anticorruzione maltese Daphne Caruana Galizia nel 2017 sono stati arrestati.

I fratelli Robert e Adrian Agius e Jamie Vella sono stati tratti in arresto in seguito alla rivelazioni di Vincent Muscat  che ha confessato di essere il mandante del delitto. Muscat è stata condannato a 15 anni di reclusione.

Il canguro di Kimberley di 17.300 anni fa è la più antica opera d’arte rupestre dell’Australia

Il dipinto, lungo due metri e rivenuto a Kimberly nell’Australia occidentale, è stato datato analizzando i resti di antichi nidi di vespa che lo ricoprivano ed è l’opera più antica ancora nella sua posizione originale.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Brisbane Times, Daily Maverick, El Universal, Le Monde, Malta Today, Reuters, South China Morning Post, Suffolk News-Herald, The Guardian, The Hill, The New York Times, UN News, Vikipedia, WWF.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/054 – Le vaccinazioni riducono i ricoveri per covid di oltre il 90%.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, AP, BBC, CartaCapital, CNN, El  Watan, G1, Iaea, Independent, Le Figaro, Le Monde, Reuters, The Conversation, The Guardian, The New York Times, UPI, Vikipedia. 

United Airlines lascia a terra 24 Boeing 777 dopo l’incidente di Denver.

Boeing dice alle compagnie aeree di lasciare negli hangar dozzine di aerei con lo stesso motore del velivolo costretto a un atterraggio di emergenza.

Johnson presenta il  suo piano di uscita dal confinamento per il Covid.

Si partirà con le scuole e i contatti sociali; negozi, bar, ristoranti, teatri e palestre dovranno attendere.

Dopo il Nobel, quale futuro avranno le tecniche di modifica genica Crispr?

Battezzate “forbici molecolari”, consentiranno di riscrivere i nostri geni. Lo strumento taglia-incolla del DNA viene sperimentato per tutte le cure, dall’anemia falciforme al cancro.

Le persone con opinioni estremiste riescono meno a svolgere compiti mentali complessi, suggerisce una ricerca.

Un gruppo di lavoro dell’Università di Cambridge ritiene che la scoperta potrebbe servire a individuare le persone a rischio di radicalizzazione.

Un membro della missione dell’OMS inviata in Cina per studiare l’origine del covid scrive cosa ha scoperto.

Dominic Dwyer esclude che il virus abbia avuto origine nel mercato umido di Wuhan; invece potrebbe essere stato diffuso da alimenti congelati.

L’AIEA e l’Iran si accordano per proseguire le ispezioni  per altri tre mesi.

L’accordo apre la strada ai colloqui diplomatici sulle sanzioni tra Teheran e gli Stati Uniti.

Il dibattito sulle regole di bilancio europee prende corpo.

Tre economisti, tra cui l’ex capo economista del Fondo monetario internazionale, propongono di sostituire le regole attuali con standard di bilancio più flessibili.

A Lione, il menu senza carne delle mense piace agli ecologisti, non al governo.

Il governo accusa il municipio ecologista di Lione di aver imposto un menu ideologicamente vegetariano nelle mense scolastiche.

Sudafrica: profittando della pandemia, i saccheggiatori hanno disossato le stazioni.

Cavi strappati, piattaforme sventrate, infrastrutture smantellate … Della rete ferroviaria di Johannesburg è rimasto solo lo scheletro.

Un misterioso collezionista d’arte sospettato di essere a capo di una rete di falsari.

Un giornalista pubblica un’affascinante inchiesta su Giuliano Ruffini, un mercante d’arte francese nel mirino della magistratura.

Il giornalismo investigativo prospera in una Russia ostile.

Una nuova ondata di organi di informazione utilizza metodi convenzionali e non convenzionali per squarciare il velo del potere di Putin.

In Algeria, il presidente Tebboune gioca la carta della riappacificazione.

Tebboune grazia trenta detenuti dell’hirak, rimpasta l’esecutivo e scioglie l’Assemblea nazionale aprendo la strada a elezioni legislative anticipate. Dozzine di atri manifestanti, tuttavia,  rimangono ancora dietro le sbarre.  I manifestanti del movimento Hirak hanno contribuito a forzare l’uscita di scena del presidente Abdelaziz Bouteflika nel 2019. Decine di manifestanti sono stati arrestati, dopo aver marciato per 53 venerdì consecutivi, in forza di un divieto di manifestazione giustificato dall’arrivo del coronavirus.  Nonostante le aperture di Tebboune,  migliaia di attivisti hanno celebrato nelle strade il secondo anno di protesta.

In Brasile la campagna di vaccinazioni è “sabotata” dal presidente Jair Bolsonaro.

Convinto no-vax, il presidente ha rifiutato di essere vaccinato e ha invitato la popolazione a rifiutarsi di fare da “cavia” dalle aziende farmaceutiche.  Ma ha fatto vaccinare a casa la propria madre.

Centinaia di manifestanti si radunano a Brasilia contro Bolsonaro e a favore del vaccino.

La manifestazione è stata indetta dalle centrali sindacali e dai partiti di opposizione.

La Corte Suprema non blocca la richiesta d’un tribunale di visionare le dichiarazioni fiscali di Trump.

Con una sconfitta significativa per l’ex presidente Donald Trump, la Corte Suprema ha respinto la sua opposizione ad esibire i propri documenti fiscali a un procuratore dello stato di New York. La decisione mette fine a una lunga battaglia legale arrivata all’Alta corte già un’altra volta.

Le vaccinazioni per il covid in Scozia segnano un forte calo dei ricoveri.

Il vaccino Oxford-AstraZeneca ha ridotto i ricoveri ospedalieri fino al 94% a partire dalla quarta settimana dalla somministrazione della prima dose, mentre il vaccino Pfizer-BioNTech ha ridotto i ricoveri fino all’85%, secondo i ricercatori delle università di Edimburgo e di Strathclyde e il ministero della sanità scozzese. Anche le infezioni da covid hanno registrato un calo del 70% dopo l’inizio delle vaccinazioni col prodotto di Pfizer.

Sanofi produrrà 12 milioni di vaccini al mese per la rivale Johnson & Johnson.

È la seconda volta che la casa farmaceutica francese mette i propri impianti di produzione a disposizione di un’azienda concorrente per accelerarne le forniture, dato che il proprio candidato vaccino è in ritardo.

GSK e Sanofi  riprendono a testare il proprio aspirante vaccino contro il covid.

Le società farmaceutiche GlaxoSmithKline e Sanofi hanno annunciato lunedì di aver avviato una sperimentazione clinica di seconda fase del loro vaccino a base di proteine, i cui test erano stati rallentati  a dicembre perché la risposta immunitaria ottenuta nelle persone anziane non era sufficiente. Gli sviluppatori hanno migliorato la formulazione del vaccino e la nuova fase di test include anche gli anziani.

Novavax completa l’arruolamento di 30.000 volontari  per la sperimentazione del suo vaccino.

Lo sviluppatore di farmaci Novavax  ha completato l’arruolamento di 30.000 volontari per testare il suo prodotto. Il mese scorso la società aveva reso noto che, secondo uno studio condotto nel Regno Unito,  il  vaccino sarebbe efficace all’89,3%.

Google riprende ad accettare annunci politici negli Stati Uniti.

Google di Alphabet  riprenderà ad accettare annunci politici negli Stati Uniti, secondo una comunicazione inviata agli inserzionisti.

“Dipinto da un pazzo”: i graffiti de “L’Urlo” rivelano lo stato d’animo di Munch.

Un’iscrizione sulla pittura, oggetto di numerosi dibattiti, è stata riattribuita allo stesso autore.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, AP, BBC, CartaCapital, CNN, El  Watan, G1, Iaea, Independent, Le Figaro, Le Monde, Reuters, The Conversation, The Guardian, The New York Times, UPI, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/053 – Covid: gli Stati Uniti sono vicini al tragico traguardo dei 500.000 morti.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Bureau Of Investigative Journalism, Clarín, El Comercio, El Mundo, El País, House Of One, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, UPI, Vikipedia.

Un numero crescente di donatori repubblicani vuole sottrarre il partito dall’influenza di Trump.

I critici di Trump e i finanziatori che li appoggiano vorrebbero mettere in minoranza i sostenitori dell’ex presidente.

Londra vuole copiare il modello Manhattan con un piano di sopraelevate verdeggianti.

L’uomo che ha contribuito a rivitalizzare New York, trasformando in un lungo parco una ferrovia sopraelevata in disuso, spera di fare la stessa cosa per la capitale del Regno Unito.

Gli Stati Uniti sono vicini al tragico traguardo dei  500.000 morti, un numero troppo grande per essere subito compreso.

il Memoriale dei veterani del Vietnam conteneva 500.000 nomi; il coronavirus ha ucciso più persone di qualsiasi guerra nella storia americana dopo la Guerra Civile, in cui morirono circa 750.000 persone.

Il governo del Texas è allarmato per le stratosferiche bollette elettriche che i clienti dovranno pagare dopo la tempesta della scorsa settimana.

La tempesta invernale della scorsa settimana ha ucciso più di 50 persone e ha lasciato senza elettricità milioni di famiglie. Per alcuni le luci sono rimaste accese, ma ora debbono fare i conti con le sbalorditive bollette a tasso variabile, molto popolari dello stato. Le compagnie elettriche, infatti, addebitano migliaia di dollari per pochi giorni di fornitura dato che i prezzi dell’energia all’ingrosso sono aumentati vertiginosamente.

A Berlino, cristiani, musulmani ed ebrei condivido nolo stesso centro di preghiera.

L’edificio, costato 47 milioni di euro, comprende una chiesa, una moschea e una sinagoga, tutte collegate con uno spazio centrale per gli incontri.

Il gigante del tabacco scommette un miliardo di sterline sugli influenza tori per aumentare le vendite “più a misura di polmone”.

Mentre il fumo sta passando di moda, BAT ripone le sue speranze sugli utenti più giovani.

La scrittura inclusiva ha le sue radici nella teologia cristiana.

La scrittura inclusiva, molto amata dal movimento femminista,  è emersa sulla scia della rappresentazione del genere nella religione degli anni ’70 e ’80.

Lo stallo politico in Algeria fa ripartire l’emigrazione illegale verso l’Europa.

Le prospettive aperte in Algeria dalla sfida dell’Hirak nel 2019 avevano portato a un significativo declino dell’emigrazione illegale in Europa; questa è ripresa dall’impasse politica della presidenza Tebboune.

A Kinshasa i pesticidi sono usati anche per scacciare i serpenti.

L’uso massiccio di prodotti altamente tossici nelle pratiche agricole della capitale congolese e dei suoi dintorni è una bomba a orologeria sanitaria ed ecologica.

Vandalismi e saccheggi nel quinto giorno di proteste per l’arresto di Pablo Hasél a Barcellona.

Un gruppo di giovani lancia pietre al Palau de la Música. Il governo ora parla di “puro vandalismo”.

In cambio d’una prigioniera, Israele paga per l’acquisto di vaccini russi per un milione di dollari per la Siria.

Secondo una corrispondenza (in arabo) dal quotidiano Asharq Al-Awsat con sede a Londra, Israele sta finanziando l’acquisto di dosi di Sputnik V per Damasco come parte di un accordo di scambio di prigionieri con il regime di Assad. Il sito di notizie Ynet  scrive che il valore dell’acquisto è di oltre un milione di dollari.

La Cina si sta preparando per un’altra Olimpiade a Pechino. Piaccia o no.

A meno di un anno dai Giochi invernali, una Cina potente e fiduciosa minaccia ritorsioni contro i paesi che  vorrebbero boicottare l’evento in nome dei diritti umani.

La tomba del profeta Giosuè richiama centinaia di credenti a Baghdad.

Nessuno sa per certo se Giosuè, un profeta dell’Antico Testamento, sia realmente vissuto o dove possa essere stato sepolto. Ma da oltre 1.000 anni, malati e fedeli si recano presso una tomba di Baghdad che, si dice, sia la sua.

Mohamed Bazoum favorito per il secondo turno delle elezioni presidenziali in Niger.

Con 22 punti di vantaggio e comizi affollati, l’ex ministro degli interni Mohamed Bazoum è ampiamente favorito per il secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica: una passaggio di potere democratico che lo contrappone all’altro candidato Mahamane Ousmane.

Il candidato di  sinistra Andrés Arauz e quello di destra Guillermo Lasso si affronteranno al secondo turno in Ecuador.

Andrés Arauz, il delfino dell’ex presidente socialista Rafael Correa, ha vinto il primo turno con il 32,72% dei voti, seguito da Guillermo Lasso (con il 19,74%) e dal leader indigeno di sinistra Yaku Pérez che ha raccolto il 19,39% dei conensi.

Argentina: otto torturatori della dittatura condannati per crimini contro l’umanità a danno di oltre 800 vittime.

La corsa contro il tempo dei processi a carico dei responsabili  e dei complici della dittatura è ostacolata dalla pandemia, dalla lentezza della macchina giudiziaria e dalla reticenza degli accusati.

Duterte vuole 16 miliardi di dollari per ospitare i militari americani. Un prezzo equo per un alleato degli Stati Uniti nel Mar Cinese Meridionale, o un’estorsione?

Il presidente filippino chiede a Washington di quadruplicare i suoi aiuti a Manila in cambio del rinnovo dell’accordo sulle “forze in visita”.  I critici affermano che è improbabile che l ‘estorsione impressioni l’amministrazione Biden; ma alcuni pensano che per gli USAil prezzo potrebbe essere conveniente vista la posizione strategica del paese.

Myanmar:  proseguono le oceaniche manifestazioni contro la giunta dopo le uccisioni di manifestanti.

Facebook chiude la pagina dei militari, mentre le Nazioni Unite condannano le uccisioni e Singapore minaccia “pesanti conseguenze “.

Il lancio della stazione spaziale onora la matematica “ombra” Katherine Johnson.

Celebrata anche con un film, Katherine Johnson è famosa per i suoi calcoli fatti a mano che hanno aiutato a lanciare i primi americani nello spazio, così come per i suoi successi personali nell’abbattere, uno dopo l’altro, gli ostacoli che si opponevano alle donne soprattutto  di colore.

Gli Stati Uniti deportano in Germania una guardia nazista della seconda guerra mondiale.

Friedrich Karl Berger, di cittadinanza tedesca, è stato deportato a causa della sua partecipazione alla persecuzione nazista quando prestava servizio come guardia armata del campo di concentramento di Neuengamme nella Germania nazista, nel 1945.

Oltre centomila agricoltori indiani minacciano di invadere la capitale Delhi dove già decine di migliaia di loro colleghi sono accampati  da tre mesi.

Domenica  più di 100.000 agricoltori e lavoratori agricoli hanno manifestato nello stato del Punjab settentrionale dell’India contro le nuove leggi agricole. I leader sindacali hanno invitato i sostenitori a convergere fuori dalla capitale Nuova Delhi il 27 febbraio prossimo.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Al Jazeera, Bureau Of Investigative Journalism, Clarín, El Comercio, El Mundo, El País, House Of One, Le Monde, Libération, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, UPI, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/052 – Un “passaporto verde” consentirà agli israeliani vaccinati di frequentare bar e alberghi.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bangkokpost, BBC, Daily Express, El Watan, India Today, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, Tass, The City Paper, The Guardian, The Lancet, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, UPI, Vatican News, Vikipedia.

Pfizer chiede alla FDA l’approvazione per conservare il vaccino per il covid a temperature meno fredde.

Il produttore farmaceutico afferma che l’esperienza acquisita dimostra che il vaccino rimane stabile anche a una temperatura  compresa tra  -15 e -20 gradi Celsius. Il vaccino di prossima autorizzazione di Johnson & Johnson può essere conservato anche a 2-8° C.

Covid: gli israeliani vaccinati potranno frequentare  bar e alberghi con il “passaporto  verde”.

Il certificato di vaccinazione su telefonino vuole aiutare a riaprire l’economia, ma non c’è un test che certifichi l’avvenuta immunizzazione. Chi bara andrà in carcere.

La Russia autorizza il suo terzo vaccino per il covid.

Le prime 120.000 dosi di CoviVac saranno messe in circolazione a metà marzo. La Russia è attualmente l’unico paese con tre diversi vaccini. Il primo, denominato Sputnik V, è stato sviluppato dal Centro nazionale di epidemiologia e microbiologia di Gamaleya. L’EpiVacCorona è stato sviluppato dal Vector State Research Center of Virology and Biotechnology. Il CoviVac, sviluppato dal Chumakov Center, è un vaccino inattivato a virione intero, ossia basato su virus indeboliti artificialmente, incapaci di provocare una malattia, o inattivati.

Una sola puntura col vaccino Pfizer / BioNTech è sufficiente a garantire l’85% di protezione contro il covid.

Una ricerca israeliana conforta la decisione del Regno Unito di aumentare il distanziamento delle due dosi  fino a 12 settimane

Australia contro Facebook: il primo ministro australiano afferma che il gigante della tecnologia sta “tornando al tavolo” delle trattative.

La rete sociale si è scusata per avere bloccato anche l’accesso anche ai dati sanitari, ma continua a pensare che nessun paese possa fare a meno dei suoi servizi.

Ecco come gli incendi hanno potuto diffondersi anche in regioni precedentemente esenti.

Gli incendi hanno sempre fatto parte della vita, ma si stanno spostando verso nuovi ecosistemi precedentemente immuni.

I parlamentari statali del partito repubblicano (GOP) propongono una raffica di restrizioni al voto per placare i sostenitori di Trump.

Le proposte tendono a limitare l’idoneità al voto per posta e vieterebbero l’uso dei totem con cassetta elettorale (in inglese, ballot drop box). Un disegno di legge in Georgia vuole abolire il voto anticipato e i critici l’hanno rapidamente etichettato come un tentativo flagrante di riduzione dell’affluenza alle urne, in particolare degli elettori neri, la domenica prima del martedì elettorale.

Gli algoritmi informatici possono combattere le guerre in modo etico?

Le armi autonome sviluppate dal Pentagono saranno migliori degli umani nel prendere decisioni morali, o saranno un nuovo incubo?

Alle origini di QAnon ci sarebbe un collettivo italiano di estrema sinistra che, suo malgrado, ha ispirato la teoria del complotto.

Un romanzo, scritto dal collettivo anti-cospirazione Wu Ming, potrebbe avere ispirato le teorie complottiste che si sono sviluppate nell’America di Donald Trump.

Paul Strauss, “senatore fantasma” di Washington, DC, guida la lotta dei democratici per fare della città il 51mo stato americano.

La popolazione della capitale degli Stati Uniti è più numerosa di quella di alcuni stati, ma lo status della città è una specie di limbo legale che risale alla fondazione del paese.

In Algeria, prime liberazioni di militanti del movimento democratico Hirak, dopo la grazia presidenziale.

Il capo dello stato, Abdelmadjid Tebboune, ha annunciato il rilascio di circa 50 persone. Tra loro, il giornalista Khaled Drareni.

In vista delle elezioni per il prossimo sindaco di New York, vari comitati si attivano nella raccolta di fondi.

I Political action committee (PAC) sono comitati che raccolgono fondi  per sostenere (o ostacolare) i candidati. Quelli promossi dalle grandi imprese sono già all’opera, mentre un nuovo gruppo spera di spingere a sinistra l’affollato campo di candidati.

Migliaia di antiche tombe scoperte nei cantieri dell’aeroporto e della metropolitana di Xian, sede dell’esercito di terracotta.

Gli archeologi fanno gli straordinari anche durante le vacanze del capodanno lunare, scavando cimeli per evitare di causare ritardi nell’estensione dell’aeroporto e della metropolitana. Xian è stata capitale della Cina per 1.100 anni e ogni importante scavo porta alla luce reperti di grande valore archeologico.

Gli Stati Uniti, impegnati nei non facili rapporti con India e Cina, rischiano di perdere un vecchio alleato dotato di armi nucleari: il Pakistan.

Mentre si scontra con l’India per il Kashmir, il Pakistan si sente abbandonato dal governo americano e potrebbe decidere che il suo futuro è in Cina da cui piovono miliardi di dollari di investimenti.

L’India si prepara a giustiziare la prima donna dall’indipendenza.

Shabnam Ali e il suo amante sono stati giudicati colpevoli e condannati a morte per aver ucciso sette membri della sua famiglia nel 2008. Se l’impiccagione nello stato indiano dell’Uttar Pradesh sarà eseguita, nel Paese sarà la prima esecuzione di una donna dal 1947.

Nuove atrocità della guerriglia in Colombia emergono con i “falsi positivi” scoperti dal Tribunale speciale per la pacificazione.

Almeno 6.402 persone sono state uccise dall’esercito regolare per aumentare le statistiche delle “vittime” degli scontri con le Farc. Le uccisioni, avvenute tra il 2002 e il 2008, venivano dichiarate come morti in combattimento per aumentare le statistiche dei “guerriglieri uccisi”.

Google licenzia una seconda dirigente del gruppo di ricerca sull’etica dell’Intelligenza Artificiale.

L’etica di Google nei rapporti con i ricercatori sull’etica dell’intelligenza artificiale è oggetto dell’attenzione dei media dopo il licenziamento di Timnit Gebru, una scienziata salita alla ribalta per le sue ricerche sui pregiudizi nei sistemi di analisi facciale. Il licenziamento ha suscitato le proteste di migliaia di dipendenti di Google.

Un antenato del principe William sulla via della canonizzazione.

Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione di otto decreti, tra cui uno sulle virtù eroiche del servo di Dio Ignazio di San Paolo, un sacerdote passionista inglese, al secolo George Spencer, figlio del  secondo conte Spencer, antenato della principessa Diana.

Le compagnie aeree intendono chiedere ai passeggeri informazioni dettagliate per poterli eventualmente contattarli.

Queste informazioni potrebbero essere condivise con i funzionari della sanità pubblica per rintracciarli ai fini del controllo della pandemia.

Il primo ministro thailandese Prayuth Chan-ocha supera un voto di sfiducia.

Il suo governo era accusato di avere gestito male l’economia, avere creato confusioni  nella fornitura dei vaccini e di avere favorito la corruzione.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: AP, Bangkokpost, BBC, Daily Express, El Watan, India Today, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, Tass, The City Paper, The Guardian, The Lancet, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, UPI, Vatican News, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/051 – L’Australia cerca alleati per la sua guerra contro Facebook.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC news, AP, Malaysiakini, reuters, South China Morning Post, the japan times, The New York Times, The Washington Post, vatican News, daily mail, le monde, science, the guardian, Vikipedia.

La fine dei neanderthal sarebbe stata causata dall’inversione del campo magnetico terrestre.

L’evento, verificatosi 42.000 anni fa, ha amplificato gli effetti di una potenzialmente catastrofica riduzione dell’attività solare.

Sito di notizie malese multato per $123.000 a causa dei commenti dei lettori.

Timori per la libertà di stampa dopo che Malaysiakini è stato condannato per i commenti di cinque utenti che, secondo la corte, avrebbero minato la fiducia nella magistratura.

Il partito al governo giapponese invita le donne alle riunioni, ma non dà loro la parola.

Il partito liberal-democratico (LDP) vorrebbe dimostrare che al suo interno c’è uguaglianza di genere.

Sito web giapponese mappa i quartieri abitati da bambini chiassosi.

Adulti pettegoli e bambini chiassosi vengono mappati da Dorozoku, un sito che ha colto una corda sensibile in un paese noto per la sua tranquillità.

Il Giappone conferma l’insorgenza di un nuova variante di covid.

Il nuovo ceppo, scoperto in una struttura per l’immigrazione, si sta diffondendo rapidamente.

In Georgia, il primo ministro si dimette a sorpresa.

Guiorgui Gakharia si oppone all’arresto del leader dell’opposizione per non aggravare la  crisi politica in cui è precipitato il paese dopo le elezioni dell’ottobre 2020.

Svezia: il freddo polare riaccende il dibattito sul nucleare.

La crescente quota dell’energia eolica nel bilancio energetico svedese ha consentito al paese scandinavo di aumentare le sue esportazioni di elettricità, ma ha reso il suo sistema elettrico troppo dipendente dalle condizioni meteorologiche.

L’Australia cerca alleati nella sua guerra contro Facebook.

Canberra vuole che le reti sociali paghino per i contenuti ripresi da altri media. Il primo ministro Morrison sta cercando il supporto degli atri paesi . Sebbene alcuni ritengono che le nuove leggi possano essere politicamente motivate, la decisione di Facebook di bloccare i media australiani rivela la potenza di fuoco dell’azienda anche contro stati sovrani.

L’amministrazione Biden offre formalmente di riavviare i colloqui sul nucleare con l’Iran.

Il presidente Biden si è battuto per ripristinare l’accordo che limita il programma nucleare iraniano. Non è chiaro se Teheran, che chiede prima la revoca delle sanzioni, accetterà l’offerta.

La lingua dei fischi echeggia ancora nell’isola di La Gomera.

Su un’isola frastagliata dell’arcipelago delle Canarie, una lingua fischiata, conosciuta come “Silbo Gomero”, è ancora in uso grazie all’insegnamento obbligatorio nelle scuole.

Martelletto in mano, Bernie Sanders scandisce un’agenda economica chiaramente di sinistra.

Dopo tre decenni al Congresso quasi come un corpo esterno, ma con una consistente base elettorale, il senatore Bernie Sandes finalmente è approdato nelle stanze del potere e si sta muovendo rapidamente per usarne. In qualità di nuovo presidente della commissione per il bilancio del Senato, Sanders ha già svolto un ruolo chiave nel definire il ​​pacchetto di aiuti per la pandemia del presidente Biden, e ora sta programmando audizioni di alto profilo su alcune delle sfide più urgenti della nazione.

L’emittente pubblica di Hong Kong annaspa mentre il governo inasprisce la pressione sui media.

Il governo di Hong Kong ha sostituito il direttore della celebre emittente pubblica della città e ha annunciato nuove misure per restringerne l’indipendenza editoriale, riducendo ulteriormente la libertà di stampa mentre l’inasprimento del controllo politico della Cina rimodella le istituzioni della città e innervosisce i residenti e gli ambienti economici.

Gruppi sostenuti dalla Silicon Valley fanno causa allo stato del Maryland per fare abolire la prima tassa sulla pubblicità in rete.

La causa della Camera di Commercio degli Stati Uniti e di gruppi come l’Internet Association, tra i cui membri spiccano  Amazon, Facebook e Google, arriva solo una settimana dopo che lo stato ha imposto la tassa per aiutare a finanziare l’istruzione pubblica.

Il Vaticano prevede un deficit di quasi 50 milioni di euro a causa del covid.

La perdita sale a 80 milioni di euro se si escludono le donazioni dei fedeli.

Le perdite d’acqua indicano nuovi guasti alla centrale nucleare di Fukushima.

il calo del livello dell’acqua nei reattori delle Unità 1 e 3 indica che i danneggiamenti delle loro camere di contenimento primarie sono stati aggravati dal terremoto di magnitudo 7.3 di sabato.

Annunciato il primo clone di una specie a rischio estinzione: un furetto.

I ricercatori del Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti sono riusciti a clonare la prima specie a rischio di estinzione, un furetto dai piedi neri, partendo dai geni di un animale morto oltre 30 anni fa.

Le forze di sicurezza somale sparano contro la folla che protesta per il rinvio delle elezioni.

Il caos a Mogadiscio si è scatenato poche ore dopo l’esplosione di armi da fuoco vicino al palazzo presidenziale, quale conseguenza delle tensioni politiche in un paese che cerca disperatamente di rinascere dopo tre decenni di guerra civile.

Il leader negazionista del covid della Tanzania esorta alla preghiera mentre il contagio si diffonde.

Il presidente della Tanzania, che nega la pandemia, chiede ai cittadini tre giorni di preghiera per sconfiggere “malattie respiratorie” non meglio specificate avvertendo che il paese sta assistendo a una recrudescenza mortale delle infezioni.

Una statuina di appena due pollici, venuta alla luce durante uno scavo, suggerisce che gli antichi britannici prediligevano i capelli con frangetta.

Gli archeologi ritengono che l’acconciatura di una figura di divinità celtica di quasi mille anni fa, trovata nella tenuta di Wimpole, nel Cambridgeshire, esprima anche la moda di quel tempo.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC news, AP, Malaysiakini, reuters, South China Morning Post, the japan times, The New York Times, The Washington Post, vatican News, daily mail, le monde, science, the guardian, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.