Ultim’Ora II/024 – Presidenziali portoghesi: il favorito è il presidente uscente Marcelo Rebelo de Sousa.

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Bloomberg, China Daily , Daily News, Diário De Notícias, Haaretz, Le Monde, One Earth, Platformmedia, Reuters, South China Morning Post, The Arizona Republic, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, United Nations University, Upi, Vikipedia.

Pfizer conguaglierà le dosi “extra” già consegnate con le prossime consegne.

Dopo la scoperta di una dose extra imprevista in ogni fiala, i dirigenti Pfizer hanno fatto pressioni sulla F.D.A. per cambiare la dizione del documento di autorizzazione del vaccino in modo da conteggiare anche queste dosi.

Biden vuole aumentare alcune tasse, ma molti tagli introdotti da Trump resteranno.

Sebbene i democratici abbiano promesso di abrogare la legge del 2017 firmata dall’ex presidente, è probabile che il suo successore sia meno drastico, dati i vincoli dei diritti acquisiti.

Sul “tetto dell’Africa”, le truppe etiopi danno la caccia agli ex dirigenti in fuga.

I politici e i comandanti militari tigrini che un tempo guidavano l’Etiopia vengono braccati, catturati e talvolta uccisi dai soldati del loro stesso paese.

Biden vuole spremere una dose extra di vaccino da ogni fiala Pfizer. Non sarà facile.

La nuova amministrazione sta valutando la possibilità di utilizzare la legge sulle produzioni belliche del 1950 per finanziare la produzione di siringhe speciali in grado di utilizzare fino all’ultima molecola di vaccino.

Un produttore caseario del Cheshire afferma di avere perso £ 250.000 a causa della brexit.

Simon Spurrell afferma che la sua azienda ha perso il 20% del fatturato e che le documentazioni necessarie per continuare ad esportare gli costeranno almeno £ 180 su ogni spedizione anche se di piccolo valore.

Il magnate minerario israeliano Beny Steinmetz condannato a cinque anni di reclusione per corruzione.

L’uomo d’affari è stato riconosciuto colpevole di avere corrotto funzionari e falsificato documenti per ottenere diritti minerari in Guinea.

Un quarto delle specie di api conosciute manca all’appello.

Uno studio globale rileva che tra il 1990 e il 2015 il numero di specie segnalate in natura è diminuito drasticamente.

L’invecchiamento delle dighe rappresenta un rischio per molte comunità.

L’ONU avverte che la maggior parte delle grandi dighe non sopravvivrà al 2050. I governi debbono intensificare gli sforzi di manutenzione per prevenire guasti, sovraccarichi e perdite.

Covid-19: l’Alta autorità francese della salute raccomanda di portare il richiamo del vaccino a 42 giorni.

Di fronte ai problemi di produzione e alla progressione dell’epidemia, l’autorità ritiene che la vaccinazione dei più vulnerabili debba avere la precedenza. Il ministero della salute attualmente prescrive un intervallo di 28 giorni tra le due dosi.

Molti deputati europei sono scettici sul trattato UE-Cina.

Il testo, firmato dalla Commissione Europea e da Pechino a fine dicembre 2020 e pubblicato venerdì 22 gennaio, non convince, soprattutto sul tema dei diritti umani.

Il presidente Xi Jinping afferma che la corruzione rimane la più grande minaccia per il Partito comunista cinese.

Xi chiede alle autorità di regolamentazione di rafforzare la supervisione sul settore finanziario.

La ministra della sanità dello Sri Lanka, nonostante avesse assunto una “pozione magica” per difendersi dal virus, è positiva al covid-19.

Pavithra Wanniarachchi aveva consumato e approvato una pozione magica preparata da uno stregone che sosteneva di avere sconfitto definitivamente il virus.

Boeing promette che entro il 2030 i suoi aerei voleranno col 100% di biocarburante.

Il gigante dell’aviazione ha effettuato il primo volo commerciale al mondo totalmente con biocarburante nel 2018.

Le navi continuano a portare carbone in Cina, nonostante la messa al bando delle importazioni dall’Australia.

La Cina sta valutando la possibilità di fare sbarcare i carichi arrivati ​​prima del divieto, rafforzando la speranza che le attuali restrizioni possano essere allentate.

Il fondatore di Huawei, Ren Zhengfei, punta  sul decentramento del processo decisionale, delegando le responsabilità agli uffici locali e concentrandosi sui profitti.

Un discorso appena pubblicato che Ren Zhenfei ha tenuto a giugno rivela il pensiero del numero uno di Huawei sulle strategie per sopravvivere alle sanzioni statunitensi.

Il Vietnam ha battuto il coronavirus. Con la sua economia in forte espansione, può affrontare la Cina?

In meno di mezzo secolo il Vietnam è risorto dalle ceneri d’una lunga guerra fino ad affermarsi come una potenza economica regionale che nemmeno il coronavirus è riuscito a fermare.  Mentre il Partito Comunista si riunisce per decidere il suo futuro, il paese deve fare i conti con la corruzione e destreggiarsi nei rapporti con la Cina.

Presidenziali portoghesi del 2021. Sette candidati, sette momenti della campagna.

Il presidente uscente Marcelo Rebelo de Sousa dovrebbe essere confermato per un secondo e ultimo mandato. Affascinante, affabile e disponibile a posare per le foto con gli elettori (ha creato una pagina Facebook intitolata “Fotografati con Marcelo”), viene accreditato dai sondaggi al 60%. Ma un nuovo populista di destra, André Ventura, potrebbe strappare l’11% dei voti e assicurarsi il secondo posto in un eventuale ballottaggio.

Taiwan lamenta una grave incursione dell’aviazione militare cinese.

Taipei afferma che aerei da combattimento cinesi, tra cui bombardieri H-6K con capacità nucleare e quattro caccia J-16, sono entrati nel suo spazio aereo.

Riscontri

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Bloomberg, China Daily , Daily News, Diário De Notícias, Haaretz, Le Monde, One Earth, Platformmedia, Reuters, South China Morning Post, The Arizona Republic, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, United Nations University, Upi, Vikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.