Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Cnn, El País, Japan Times, La Jornada, Le Monde, Nature Communications, Reuters, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, Un News, Upi, Us News And World Report, Vikipedia.
I gesuiti spagnoli ammettono abusi su 81 minori dal 1927.
È la prima indagine interna della chiesa in Spagna. L’ordine riconosce 96 adulti accusati e 37 aggrediti. La Compagnia rivela di aver dato “aiuti finanziari” alle vittime, che li giudicano “ridicoli”.
Mentre cade il muro del silenzio, altri testimoni affermano che i soldati hanno arrestato un gruppo di studenti, li hanno interrogati e poi consegnati a una banda di spacciatori.
Dimon nel 2019 ha affermato che la disparità dei redditi è un “enorme problema”.
Tra Vladimir Putin e l’oppositore Alexeï Navalny è guerra aperta.
Alla vigilia delle manifestazioni indette in sessanta città russe dall’opponente numero uno del Cremlino, il governo intensifica gli “avvertimenti” ai giovani.
Più diversificato, più equo, più LGBT: ecco il profilo del nuovo Congresso americano.
Il 117 ° Congresso, che discuterà le leggi del 46 ° Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è il più variegato mai eletto. Ma, non è del tutto rappresentativo della società americana.
Con la pandemia cresce il tasso di suicidi in Giappone dopo un decennio di declino.
Il ministero della Salute ha dichiarato che nel 2020 sono morte per suicidio 20.919 persone, in aumento del 3,7% rispetto all’anno precedente. Nello stesso periodo il covid ha fatto 3.460 vittime. Mediamente i morti per incidenti stradali oscillano intorno alle 3.700 unità.
L’incidente è stato condannato da molti politici, compresi i parlamentari ultraortodossi che hanno invitato le fazioni estremiste della comunità ultraortodossa haredim a cooperare con la polizia.
Covid: Biden presenta la sua strategia.
Il documento di 200 pagine prevede, fra l’altro, la produzione di vaccini, obbligo dei dispositivi di protezione e attenzione alle comunità di colore.
Il Suriname potrebbe essere l’ultimo grande eldorado dell’industria petrolifera.
Il piccolo paese sudamericano promette grandi risorse a costo ridotto.
La Russia vuol mettere alla porta il canale di notizie finanziato dagli Stati Uniti.
Radio Free Europe / Radio Liberty è nel mirino delle autorità con minacce di multe e accuse penali per i suoi giornalisti, costringendo l’amministrazione Biden a una decisione difficile.
Trump esce dalla Casa Bianca e torna al suo impero di debiti.
I moduli di informativa finanziaria, presentati dall’ex presidente quando ha lasciato l’incarico, hanno rivelato che l’anno scorso i suoi hotel, complessi turistici e altre proprietà avevano perso più di 120 milioni di dollari a causa della pandemia.
Google minaccia di oscurare l’Australia a causa della nuova legge sui media elettronici.
L’amministratore delegato della filiale australiana di Google, Melanie Silva, venerdì, durante un’audizione davanti a una commissione del Senato, ha dichiarato che il gigante del web non risponderà più alle interrogazioni in provenienza dall’Australia se il codice di contrattazione sui media proposto dal governo diventa legge. Gli esperti credono che la minaccia non sia retorica, perché Google probabilmente teme che l’esempio australiano possa fare proseliti.
Jaime Harrison ufficialmente eletto presidente del Comitato Nazionale Democratico.
Nella gerarchia del partito democratico statunitense, la carica equivale a quella di segretario nazionale, ma con una differenza fondamentale: il suo è prevalentemente un ruolo organizzativo. La linea politica del partito viene decisa dai gruppi parlamentari. Il compito di Harrison, che è già stato presidente del Partito Democratico della Carolina del Sud, sarà quello di fare da megafono ai successi democratici nei prossimi anni e respingere gli attacchi repubblicani, al fine di mantenere la maggioranza nelle elezioni di medio termine del 2022.
Sudan: 250 morti e oltre 100.000 sfollati sono il bilancio delle nuove violenze nel Darfur.
Il forte aumento della violenza tra le comunità nella regione del Darfur, in Sudan, ha costretto più di 100.000 persone a fuggire dalle proprie case in cerca di sicurezza, in particolare nel vicino Ciad.
L’Iran, martoriato dalle interruzioni di corrente e dall’inquinamento, prende di mira i bitcoin.
La capitale e le principali città dell’Iran sono precipitate nell’oscurità a causa delle interruzioni continue di corrente che hanno lasciato milioni di persone al buio per ore. Ora le autorità hanno trovato un improbabile colpevole: i bitcoin che richiedono ingenti quantità di elettricità per alimentare i loro computer, un peso che effettivamente la rete elettrica iraniana non può sostenere.
Un laser da record può aiutare a provare la teoria della relatività di Einstein.
Gli scienziati hanno stabilito un nuovo record nella trasmissione laser stabile, inviando con successo segnali laser senza interferenze atmosferiche. Questo sistema potrebbe essere utilizzato per misurare il flusso del tempo attraverso due luoghi separati, consentendo agli scienziati di testare la teoria della relatività di Einstein.
Uno sviluppatore di software ricorre alla Ue contro Apple e Google che hanno rifiutato un suo gioco.
Uno sviluppatore tedesco ha presentato reclamo alle autorità antitrust dell’Unione europea contro Google e Apple che avevano respinto un suo gioco volto a incoraggiare la conformità con le regole del governo per proteggersi dal covid.
Una nuova legge impone ai partiti politici di rivelare donazioni di oltre 100.000 rand ($ 6.650), ma non vieta le donazioni anonime.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Ap, Cnn, El País, Japan Times, La Jornada, Le Monde, Nature Communications, Reuters, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Sydney Morning Herald, The Washington Post, Un News, Upi, Us News And World Report, Vikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo