L’Iran arricchirà l’uranio fino al 20% nel sito di Fordo, violando gli accordi del 2015.
Lo ha comunicato all’AIEA lo stesso governo iraniano in forza di una legge approvata il mese scorso in risposta all’assassinio del principale scienziato nucleare del paese.
Afghanistan: il 2021 inizia con l’assassinio di un importante giornalista e attivista.
Uomini armati non identificati hanno ucciso Bismillah Adil Aimaq, giornalista afghano e attivista per i diritti umani.
I risultati del DNA confermano che la tartaruga trovata nel distretto di Hanoi è proprio una Rafetus swinhoei.
Il bitcoin supera per la prima volta quota $ 30.000.
Il boom è iniziato alla fine di ottobre con il lancio di un servizio di acquisto e vendita di criptovaluta e il pagamento in criptovaluta tramite Paypal, attraendo un numero crescente di fondi di investimento.
Meno della metà degli stati ha presentato la lista dei suoi nuovi impegni per il clima.
In base all’accordo di Parigi, alla fine del 2020, ogni firmatario avrebbe dovuto presentare una versione aggiornata dei propri impegni per combattere il riscaldamento globale.
Il Kazakistan abolisce la pena di morte dopo una moratoria di quasi 20 anni.
Il presidente kazako firma la ratifica parlamentare del documento che impegna ad abolire la pena capitale.
Larry Culp ha percepito 47 milioni di dollari, ma potrà arrivare a percepirne 230 milioni se nel 2025 le azioni di GE andranno sopra i $ 16,68, contro i $ 31 previsti dal suo piano del 2018. Per i sindacati si tratta di compensi scandalosi, visto che negli ultimi anni il conglomerato americano ha licenziato decine di migliaia di dipendenti.
Uno studio cinese ha rilevato che la maggior parte delle mascherine perdono fibre microplastiche che vengono inalate da chi le indossa e potrebbero essere dannose. Tali effetti, tuttavia, sono ampiamente controbilanciati dal vantaggio di prevenire la trasmissione del coronavirus, affermano i ricercatori.
Dopo settimane di minacciosi attacchi verbali, il Dipartimento della Difesa ora invia messaggi distensivi mentre si avvicina l’anniversario della morte del generale iraniano Suleimani.
Una turbina eolica mastodontica ribalta i principi dell’industria del vento.
La gigantesca macchina di G.E., che da sola può illuminare una piccola città, surriscalda la corsa verso le energie rinnovabili. La macchina di G.E. avrà una capacità di generazione inimmaginabile un decennio fa. Una sola turbina sarà in grado di erogare 13 megawatt di potenza, sufficienti per illuminare una città di circa 12.000 nuclei familiari.
Il senato americano ignora il veto di Trump al disegno di legge sulla difesa.
I repubblicani hanno votato assieme ai democratici infliggendo una cocente umiliazione al presidente Trump negli ultimi giorni del suo mandato.
Venezuela: come sostenere l’opposizione a Maduro.
Al leader dell’opposizione venezuelana Juan Guaidó, riconosciuto degli Stati Uniti e da milioni di concittadini, serve denaro per proiettare il suo potere all’estero e minare il presidente Maduro in patria. Due imprenditori di Miami hanno un piano.
Maratona vaccinatoria: Israele è in testa a tutti.
Gravemente colpito dal coronavirus, in pochi giorni Israele ha vaccinato un milione di persone contro il covid, più di un decimo della sua popolazione.
il Dipartimento di Stato, nell’anno fiscale 2020, ha autorizzato vendite militari all’estero per $ 17,08 miliardi con un aumento del 2,8% rispetto al 2019.
Gli esperti dei regolatori farmaceutici indiani hanno raccomandato l’uso emergenziale di due vaccini contro il coronavirus, quello sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford e un altro sostenuto da un istituto statale indiano. Il secondo vaccino, noto come COVAXIN, è stato sviluppato localmente da Bharat Biotech e dall’Indian Council of Medical Research gestito dal governo, ma si sa poco dei suoi test clinici.
Il presidente Donald Trump ha posto il veto a un disegno di legge che avrebbe gradualmente posto fine all’uso di reti da posta a maglie larghe nelle acque federali al largo della costa della California, affermando che tale legislazione aumenterebbe la dipendenza dai frutti di mare importati e peggiorerebbe un deficit commerciale multimiliardario.
Il Pakistan arresta un presunto terrorista chiave con l’accusa di finanziamento del terrorismo.
Le forze di sicurezza pakistane hanno arrestato un presunto leader del gruppo militante che stava dietro i sanguinosi attacchi di Mumbai del 2008 in India. Zakiur Rehman Lakhvi sarebbe un leader del gruppo Lashker-e-Taiba che ha organizzato gli attacchi di Mumbai nel 2008 che hanno ucciso 166 persone. Lakhvi era già stato arrestato pochi giorni dopo gli attacchi di Mumbai, ma rilasciato nel 2015 dai tribunali pakistani.
Il fondatore di WikiLeaks lunedì saprà se può essere estradato dal Regno Unito negli Stati Uniti . La decisione finale, comunque, spetterà al ministro dell’Interno britannico, Priti Patel.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Arab News, Deutsche Welle, Financial Times, Le Monde, Reuter, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Upi, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo