La Banca centrale europea porta gli interventi a favore degli stati membri a 2,4 biliardi di euro.
Aggiungendo altri 500 miliardi al suo programma, la BCE consente di finanziare i governi a tasso zero per diversi anni. È grazie a questo intervento della BCE che i tassi di interesse ai quali gli stati europei prendono in prestito sono pari a zero, o addirittura negativi (Germania: – 0,6%, Francia: – 0,4%, Italia: 0,5%, Grecia: 0,6%).