Il Moadon Kaduregel Beitar Yerushalayim, meglio noto come Beitar Gerusalemme, è tra le principali società calcistiche israeliane e milita nella Ligat ha’Al, equivalente della Serie A italiana. I suoi ultras minacciano il boicottaggio per la cessione allo sceicco di Abu Dhabi del 50% del capitale della squadra.
Turchia: ascesa e caduta del partito curdo che ha messo a rischio Erdoğan.
I dissidenti del regime debbono affrontare angherie e persecuzioni. Oltre 16.000 membri dell’HDP sono stati arrestati o sono tutt’ora detenuti. Ma il supporto della base mantiene viva la lotta.
Almeno 10 alpinisti uccisi dalle valanghe sui monti Elburz in Iran.
Numerosi altri alpinisti sono dispersi mentre sette membri dell’equipaggio su una nave capovolta sono scomparsi a causa del maltempo che imperversa in tutta la regione.
Compagno di viaggio del presidente ed ex ministro degli interni, Mohamed Bazoum, favorito tra i trenta candidati in lizza, rivendica i risultati economici ottenuti negli ultimi anni, mentre l’opposizione denuncia un restringimento delle libertà individuali. Permane la minaccia del terrorismo
Annullare il debito pubblico? Gli economisti si interrogano.
Alcuni esperti ritengono che sia urgente cancellare il debito pubblico contratto per far fronte alla pandemia. Altri assicurano che tale opzione sarebbe di scarsa utilità oltre che illegale.
La dichiarazione arriva due giorni dopo i proclami bellicosi dell’uomo forte nella Libia orientale contro Ankara.
In Tunisia, l’arresto di Nabil Karoui surriscalda il già teso clima politico del paese.
L’ex candidato alla presidenza, leader del partito Qalb Tounes e membro della coalizione di governo, è accusato di riciclaggio.
Ant ha ignorato i requisiti normativi, ha oltrepassato i limiti delle autorizzazioni ottenute e si è data a pratiche di concorrenza sleale nei confronti dei competitori grazie alla sua forza di leader di mercato, afferma Pan Gongsheng, vice governatore della banca centrale cinese. Ma, se vuole, ora Jack Ma ha un’occasione unica per ravvedersi e crescere nel rispetto delle leggi.
La Cina abbassa l’età della responsabilità penale da 14 a 12 anni.
I bambini tra i 12 ei 14 anni saranno responsabili penalmente di omicidio intenzionale e di lesioni volontarie che causino la morte della vittima o che siano provocate con mezzi particolarmente crudeli. La nuova norma fa parte di una più ampia revisione del diritto penale, che include sanzioni più severe per le frodi in borsa e le violazioni della proprietà intellettuale.
Lo Yangtze, noto anche come fiume Azzurro, verrà protetto da una legge ad hoc.
Il “fiume madre” del paese ha sofferto per una serie di problemi ambientali. Quest’anno è stato istituito un divieto di pesca di 10 anni per conservarne il patrimonio ittico.
Il tasso di fecondità totale del paese è sceso a 0,84, il livello più basso nella graduatoria mondiale. Le coppie coreane sono scoraggiate dal costo elevato della crescita dei figli ed è improbabile che siano influenzate dall’offerta del governo di 1.826 USD per nascita a partire dal 2022.
Le accuse di frode di Trump sono morte nei tribunali, ma il mito delle elezioni rubate sopravvive.
Per anni, i repubblicani hanno usato lo spettro dell’imbroglio come motivo per imporre barriere all’accesso al voto. Lo smascheramento definitivo delle accuse di illecito nel 2020 non ha cambiato quel messaggio.
I conservatori per ora sostengono unanimemente l’accordo commerciale del primo ministro britannico. Man mano che emergono i dettagli, emergono i malumori dei più intransigenti e l’opposizione dei gruppi economici che si ritengono sacrificati.
Mentre il Cremlino attende quella che teme sarà una presidenza Biden ostile, Vladimir Putin cambia rotta su due fronti: accelerando la spinta verso un più stretto autoritarismo e intensificando la sua retorica provocatoria contro l’Occidente.
Una nuova politica consente alle donne iraniane di tramandare la cittadinanza ai propri figli: una vittoria a lungo sospirata dagli attivisti e che lascia sperare circa 1 milione di bambini privi di documenti nati da padri stranieri nel paese.
Per la redazione di questa edizione sono state consultati le seguenti fonti: Associated Press, Bloomberg, El Watan, Le Monde, Le Point, Reuters, South China Morning Post, The Gardian, The New York Times, The Washington Post, UPI, Vatican News, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo