Ultim’Ora 227 – La destra religiosa guarda a Biden con diffidenza.

Ghana: Akufo-Addo e Mahama si affrontano per la terza volta in una elezione molto combattuta.

La campagna elettorale si conclude questo fine settimana e 17 milioni di elettori si preparano a recarsi alle urne per le elezioni presidenziali e parlamentari del 7 dicembre. Le elezioni vedono per la terza volta un testa a testa tra due pesi massimi della scena politica ghanese: il presidente in carica Nana Akufo-Addo e l’ex presidente John Mahama.

Timori di deportazione mentre il Bangladesh sposta migliaia di rifugiati Rohingya in un’isola remota.

Centinaia di rifugiati Rohingya del Bangladesh sono stati trasferiti in una controversa struttura insulare nel Golfo del Bengala. Alcuni temono che il trasferimento sia a tempo indeterminato.

La destra religiosa americana guarda a Biden con diffidenza, dopo una stagione di reciproci favori con Trump.

I conservatori cristiani, che sono stati al fianco di Trump nella buona e nella cattiva sorte,dopo la sua sconfitta si sentono a disagio. Molti non si rassegnano a riconoscere pienamente la vittoria di Biden e ascoltano con sollievo le infondate accuse di frode del presidente. Ma la maggioranza non sta facendo proprie le accuse più dure di Trump come quando, in campagna elettorale, ha affermato senza fondamento che Biden è “contro Dio”.

Il più grande osservatorio solare del mondo rilascia la prima immagine di una macchia solare.

Il telescopio solare Daniel K. Inouye, DKIST, il più grande osservatorio solare del mondo, ha pubblicato la sua prima foto di una macchia solare. I dettagli impressionanti della fotografia evidenziano la definizione ottica dell’osservatorio hawaiano.

Come parlare quando una macchina è in ascolto: la divulgazione aziendale nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

 Le aziende imparano a scrivere i loro rapporti per i software di  intelligenza artificiale e questo dovrebbe preoccuparci.

Jiuzhang, il supercomputer sviluppato in Cina, conquista la “supremazia quantistica”.

Per dimostrarlo, i ricercatori lo hanno utilizzato per eseguire un tipo di calcolo chiamato campionamento dei bosoni. Jiuzhang ha completato i calcoli in una manciata di minuti.

In migliaia rendono omaggio ai reali thailandesi, ma non  rinunciano alla richiesta di riforme.

Migliaia di persone si sono radunate a Bangkok per mostrare l’attaccamento alla monarchia thailandese nel giorno del compleanno del defunto padre del re Maha Vajiralongkorn, dopo mesi di proteste di piazza guidate da un movimento giovanile che chiede la riforma dei poteri reali. Intanto i manifestanti pro-democrazia hanno organizzato una cerimonia per inaugurare una nuova targa nella piazza di Sanam Luang, nel centro della città, per affermare il potere del popolo.

Le nuove norme cinesi sui test anti coronavirus per le carni congelate mettono i brividi agli importatori.

I casi di importazioni contaminate dal virus aumentano e le autorità cinesi non vogliono correre ulteriori  rischi.

Sindrome di Havana: delle radiofrequenze “dirette” potrebbero essere all’origine del disturbo.

La prima spiegazione ufficiale della malattia che ha colpito i diplomatici statunitensi a Cuba dice che l’energia “pulsata” potrebbe aver causato i sintomi misteriosi.

Manifestanti armeni chiedono le dimissioni del primo ministro per l’accordo sul Nagorno-Karabakh.

La cessione di territorio all’Azerbaigian da parte di Nikol Pashinyan in cambio della pace scatena la furia di Yerevan.

Bruxelles: un esercito di lobbisti all’attacco sulle norme  GAFA.

La Commissione Europea ha rinviato al 15 dicembre la presentazione di due testi volti a inquadrare il mondo digitale. Sullo sfondo, l’attività lobbistica dei principali attori “tecnologici”, come Facebook e Amazon.

La Francia valuta un “piano di ripresa a 25” se Polonia e Ungheria si ostinano a non votare il bilancio europeo.

Clément Beaune, segretario di Stato per gli affari europei, afferma che la Francia porrà il veto se un accordo sulla Brexit si rivelerà contrario ai propri  interessi.

Ascesa e caduta d’un angelo delle stelle dello sport e dello spettacolo.

Un pastore carismatico ha contribuito a costruire una megachiesa frequentata da atleti e artisti famosi, fino a quando alcune tentazioni non sono diventate irresistibili.

La Chiesa greco-ortodossa sul banco degli accusati mentre il virus colpisce tra i ranghi più elevati del clero.

La gerarchia della Chiesa appoggia le restrizioni del governo, ma la sfida di alcuni pope intransigenti e l’insistenza per il sacramento della comunione, amministrato con un cucchiaio condiviso, vanificano le buone intenzioni.

L’enigma dei bassi tassi di interesse.

Gli economisti non riescono a spiegare del tutto perché i tassi siano stati così bassi e per così tanto tempo, né se se sono un vantaggio o un pericolo. Non tutti considerano che, come per ogni merce, è l’eccessiva offerta da parte chi la detiene, a fronte di una domanda minore da parte di chi può accedere a quel mercato, che ne determina il prezzo (NdR).

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.