Ultim’Ora 252 – Il trattato Ue-Cina è cosa fatta.
L’Argentina legalizza l’aborto in un momento cruciale per i diritti delle donne.
Il paese è il terzo in Sud America a consentire l’aborto volontario.
Sinopharm non ha precisato se le sperimentazioni cliniche di questo primo vaccino cinese, che è oggetto di una domanda di approvazione da parte delle autorità di Pechino, sono state completate.
Un infermiere che ha ricevuto il vaccino Pfizer, positivo al covid otto giorni dopo la vaccinazione.
L’infermiere, vaccinato il 18 dicembre, ha iniziato a sentirsi male alla vigilia di Natale ed è stato sottoposto a test il 26 dicembre, risultando positivo.
Infettato dal coronavirus? Ma quanto?
Conoscere la carica virale dei pazienti potrebbe aiutare i medici a prevedere il decorso della malattia.
Colpiti anche loro dalla pandemia, i cartelli della droga messicani hanno cambiato strategia.
I brutali cartelli della droga, come le società legali, sono bloccati dalle norme imposte dallo stato e dalla chiusura dei confini. Perciò sono costretti ad essere creativi.
L’accordo è il frutto di sette anni di negoziati, ma rischia di provocare tensioni tra Ue e Stati Uniti.
Accordo Cina-Ue sugli investimenti: Pechino cede sui diritti umani ma farà lo stesso sui sindacati?
L’Unione europea vede l’accordo globale sugli investimenti come uno strumento per affermare il diritto dei lavoratori ad organizzarsi e contrattare collettivamente. Ma la storica allergia cinese alle riforme sindacali, compresa la tradizionale repressione degli attivisti sindacali, non promette nulla di buono, afferma Amnesty International.
Il tribunale cinese che ha condannato i dieci fuggiaschi di Hogkong forse si è spinto troppo oltre.
Un tribunale di Shenzhen ha condannato otto imputati colpevoli di attraversamento illegale del confine a sette mesi di carcere; i due organizzatori della fuga resteranno dietro le sbarre fino a tre anni.
La revisione “minima” del tasso di crescita dello scorso anno – dal 6,1% al 6,0% – rappresenta una riduzione di 435 miliardi di yuan (67 miliardi di dollari) rispetto a calcoli precedenti.
Gli Stati Uniti approvano la vendita di bombe per 290 milioni di dollari all’Arabia Saudita.
Le forniture di armi alle dittature del Medio Oriente sostenute da Trump cozzano con la difesa dei diritti umani, sostengono i critici.
Wuhan: i contagiati dal covid sarebbero 490.000, secondo uno nuovo studio.
I test ufficiali sulla presenza di anticorpi nella popolazione suggeriscono un tasso di infezione 10 volte superiore a quello dichiarato dalle autorità
Inizialmente il diritto d’asilo gli è stato rifiutato; poi il giudice d’appello ha riconosciuto che Arthur Britney Joestar, se rimandato in El Salvador, sarebbe stato perseguitato.
Sulla scia del successo militare dell’Azerbaigian, il Regno Unito vuole dotarsi di nuovi droni.
Il Ministero della Difesa vuole acquistare droni armati più economici mentre studia le lezioni del recente conflitto nel Nagorno-Karabakh.
Il presidente Tebboune torna in Algeria dopo due mesi di assenza.
Il capo dello stato era stato trasferito in Germania per essere curato per il covid-19. Diversi casi urgenti lo attendono in un Paese in crisi profonda sanitaria ed economica.
In Olanda la polizia sommersa dalle denunce dei “cacciatori di pedofili”.
Ad Arnhem, un uomo è morto dopo essere stato intrappolato da un gruppo di “pedojager”, che creano falsi profili di minori su Internet per trarre in inganno i loro bersagli. Il fenomeno è emerso dopo una trasmissione televisiva andata in onda qualche mese fa.
Immunità per il presidente, leggi repressive … Putin consolida ulteriormente il suo potere.
La Duma ha adottato alla fine dell’anno una serie di leggi che rafforzano gli strumenti della polizia russa per mettere a tacere le voci dissenzienti.
In Burundi, un vero e proprio falso cambiamento avallato dalla comunità internazionale.
Il nuovo presidente Evariste Ndayishimiye vuole riportare il Paese nel gioco diplomatico, ma internamente la situazione politica resta tesa.
L’Indonesia mette al bando il gruppo militante Islamic Defenders Front.
Mercoledì l’Indonesia ha bandito un gruppo musulmano con una lunga storia di atti vandalici nei locali notturni, lancio di pietre contro le ambasciate occidentali e attacchi ai rivali religiosi.
Sumitomo Forestry collabora con l’Università di Kyoto per il progetto spaziale,nella speranza di lanciarlo nel 2023. L’azienda sta anche progettando un grattacielo a Tokyo da 5,8 miliardi di dollari, costruito principalmente in legno, da completare entro il 2041.
La NASA studia le mosche della frutta per comprendere i cicli del sonno degli astronauti.
Un esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale vuole utilizzare i moscerini della frutta per capire quanto dura la vita nello spazio.
Due suore in carcere da mesi alimentano le contraddizioni all’interno della chiesa di Hong Kong.
La gerarchia ecclesiastica vede in questi arresti il segnale che Pechino vuole chiudere la missione non ufficiale vaticana a Hong Kong, dove lavorano le due suore. Mentre il governo rafforza il controllo sulla città, anche la diocesi locale si è mossa per tenere a freno le voci pro-democrazia che serpeggiano tra il suo gregge.
Centinaia di georgiani hanno atteso in coda lunedì sotto una pioggia fredda per votare in due elezioni locali per il Senato degli Stati Uniti che determineranno il controllo della camera e incideranno sulla capacità del presidente democratico eletto Joe Biden di attuare la sua agenda.
Un’esplosione all’aeroporto di Aden fa 22 morti e 60 feriti.
Una grande esplosione ha colpito l’aeroporto nella città di Aden, nel sud dello Yemen, mercoledì, poco dopo che un aereo che trasportava il governo appena formato vi è atterrato.
Gli eredi Samsung dovranno pagare un’imposta di successione record.
Le azioni della Samsung sono state sotto i riflettori degli analisti poiché l’importo dell’imposta di successione è stato fissato al livello record di 9,96 miliardi di dollari sulla base delle quotazioni di martedì.
I pubblici ministeri chiedono una pena detentiva di 9 anni per il capo della Samsung, Lee.
La Cina blocca la caccia alle origini del coronavirus.
Nel profondo delle lussureggianti valli montuose della Cina meridionale si trova l’ingresso di un pozzo minerario che un tempo ospitava pipistrelli portatori del parente più vicino del virus COVID-19.
L’area è di intenso interesse scientifico perché potrebbe contenere indizi sulle origini del coronavirus che ha ucciso più di 1,7 milioni di persone nel mondo. Tuttavia, per scienziati e giornalisti, è diventato un buco nero dal quale non trapela alcuna informazione.
Mercoledì, centinaia di migranti provenienti da un campo bruciato nel nord-ovest della Bosnia sono rimasti bloccati sugli autobus dove hanno trascorso la notte perché che il tentativo di trasferirli è fallito. La situazione riflette la confusione nella gestione della crisi da parte del paese balcanico.
三 Riscontri
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Ap, Clarín, Daily Mail, De Telegraaf, Financial Times, Global Times, Le Monde, Le Soir D’Algerie, Nikkei Asia, Papua New Guinea Today, Reuters, San Diego Union Tribune, South China Morning Post, The Guardian, The Jakarta Post, The Korea Herald, The Korea Times, The New York Times, Upi, Wikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo