Mese: Novembre 2020

Ultim’Ora 201 – I repubblicani si accodano a Trump.

I repubblicani si accodano al rifiuto di Trump di riconoscere la vittoria di Biden.

Il leader della maggioranza, senatore Mitch McConnell,  critica i democratici per essersi aspettati che il presidente riconoscesse rapidamente la sconfitta e afferma che Trump ha tutto il diritto di appellarsi alla legge.

Cresce il disagio degli studi legali che rappresentano Trump nelle cause elettorali.

Alcuni avvocati dello studio legale Jones Day & Porter Wright, che ha intentato una causa sul voto del 2020, si  dicono preoccupati di minare il sistema elettorale.

Il procuratore generale Barr ordina ai pubblici ministeri federali di indagare sulle denunce di irregolarità.

Donald Trump non riconosce l’elezione di Biden, che può contare su abbastanza voti nella Commissione elettorale per vincere la presidenza.  Trump ha anche intentato una causa per impedire ai funzionari della Pennsylvania di certificare la vittoria di Biden nello stato.

Le cause intentate da Trump sono pura politica mascherata da strategia legale.

Le cause di Trump sembrano più iniziative politiche che reali azioni legali. Forse servono a placare un candidato sconvolto dalla sconfitta davanti al quale si prospetta un futuro cupo – tra cui una possibile incriminazione penale da parte dello stato di New York – non appena esce dalla Casa Bianca il 20 gennaio prossimo. In ogni caso, senza leggi e fatti concreti, i tribunali non lo salveranno, ma potrebbero essere delle monete di scambio.

Elezioni americane: cresce il numero delle donne elette al Congresso.

Sebbene la rappresentanza femminile sia aumentata, le donne rappresentano poco meno di un quarto dei seggi sia alla Camera dei rappresentanti che al Senato.

Sahara occidentale: il Fronte Polisario minaccia di rompere il cessate il fuoco con il Marocco.

Per il movimento indipendentista “l’ingresso di qualsiasi soggetto militare, di polizia o dell’amministrazione civile marocchino nella zona cuscinetto di Guerguerat sarà considerato un’aggressione”.

Un utile del 375% sull’investimento in una nuova impresa aiuta SoftBank a compensare i problemi di WeWork.

Il valore di KE Holdings al 30 settembre è più che triplicato rispetto al prezzo di lancio. SoftBank nel suo ultimo anno fiscale ha riportato perdite record.

I media australiani sono sotto processo per avere violato la secretazione del caso Pell durante una fase del processo.

Gli articoli relativi alla condanna di Pell invitavano i lettori a cercare in rete l’esito del processo, sostengono i legali dei giornalisti perseguiti.

Coronavirus: mutazioni  improvvise del virus in alcuni bambini possono complicare la ricerca del vaccino.

La frequenza dei mutamenti genici varia da un bambino  all’altro e non sembra seguire uno schema coerente. I campioni prelevati da un bambino hanno rilevato che il virus era mutato nell’arco di un solo giorno.

Il Brasile sospende la sperimentazione del vaccino contro il coronavirus cinese dopo una “morte non correlata” di un volontario.

Il responsabile del centro di ricerca cinese mette in dubbio la decisione di interrompere le sperimentazioni, affermando che “un evento avverso grave” non ha nulla a che fare con il vaccino. L’annuncio arriva mentre partono lavori per la costruzione nello stabilimento di San Paolo destinato alla produzione del CoronaVac.

Lo spettro della carestia aleggia nel nord-est della Nigeria mentre gli elefanti vaganti distruggono i raccolti.

Gli animali si avventurano di nuovo in aree in gran parte abbandonate dagli abitanti a causa dell’insurrezione di Boko Haram.

Evo Morales torna in Bolivia dopo l’investitura del nuovo presidente di sinistra Arce.

“Non avevo dubbi che sarei tornato, ma non immaginavo che sarebbe stato così presto”, ha dichiarato mettendo piede in terra boliviana.

Il Perù in una profonda crisi politica dopo che Vizcarra è stato rimosso dalla presidenza.

Vizcarra ha fatto della lotta alla corruzione la sua missione principale ed è uno dei leader più popolari della nazione nella storia recente. La sua rimozione potrebbe significare un nuovo capitolo di incertezza per il paese, che ha il più alto tasso di mortalità pro capite del mondo per il covid-19. Secondo la linea di successione presidenziale, Manuel Merino de Lama, presidente del Congresso, assumerà la carica di presidente.

In Corea del Nord, anche Kim Jong-un potrebbe essere costretto a fumare di meno.

In un paese in cui quasi la metà degli uomini è dipendente dal tabacco, l’Assemblea popolare suprema ha appena vietato il fumo nei luoghi pubblici e nei centri di educazione politica e ideologica.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 200 – Eritrea, Tigré ed Etiopia: verso la prima guerra d’un nobel per la Pace.

In che misura la candidata libertaria Jo Jorgensen può avere danneggiato Trump?

In alcuni stati i voti della candidata Jorgensen sono stati di più della differenza dei voti tra Trump e Biden, ma sono stati veramente sottratti a Trump?

La nomina del nuovo capo dell’OMC in dubbio dopo l’annullamento dell’assemblea chiave.

Lunedì era previsto che la nigeriana Ngozi Okonjo-Iweala fosse nominata a capo dell’organizzazione.

Colombia: gruppi armati prendono di mira i bambini, mentre il processo di riforma rallenta.

Per le famiglie nella provincia settentrionale del Cauca, il tempo stringe mentre bande di trafficanti di droga e gruppi di guerriglieri sfruttano il caos generato dal covid.

Coronavirus: il governo francese considera l’ipotesi di un confinamento più lungo o più stretto.

Il confinamento potrebbe essere prolungato fino alle vacanze di Natale.

L’UE annuncia sanzioni doganali contro gli Stati Uniti, a seguito della controversia che oppone Airbus a Boeing.

A più lungo termine, Bruxelles vorrebbe raggiungere un accordo con gli Stati Uniti per uscire dalla spirale delle sanzioni reciproche.

I conservatori cristiani reagiscono alla sconfitta di Trump e guardano avanti.

Molti hanno riflettuto sui vantaggi ottenuti negli ultimi quattro anni sotto l’amministrazione Trump.

Un primo test per Biden: curare le divisioni all’interno del partito democratico.

Moderati e progressisti sono stati abbastanza uniti durante tutta la campagna. Le loro profonde differenze rappresenteranno ora una sfida significativa per il presidente eletto.

Myanmar:  Aung San Suu Kyi verso la vittoria.

“Mamma Suu” resta popolare nonostante il coronavirus, il conflitto nello stato di Rakhine e le accuse di genocidio.

Mitch McConnell: una spina nel fianco dell’amministrazione Biden.

Il senatore del Kentucky è sulla buona strada per diventare il repubblicano più potente di Washington. McConnell, che spesso usa il nomignolo con cui comunemente si designa la personificazione con la falce della morte, Grim Reaper, in passato si è quasi sempre opposto a tutte le iniziative del nuovo presidente.

Eritrea, Tigré ed Etiopia ad un passo dalla guerra civile.

Crescono i timori che i combattimenti tra l’esercito federale dell’Etiopia e la guerriglia tigrina  possano coinvolgere anche l’Eritrea.

I primi passeggeri “assaggiano” il sistema di trasporto in capsule fluttuanti  negli iperanelli della Virgin.

All’interno degli iperanelli (in inglese hyperrloop) le capsule ad altissima velocità potrebbero effettuare un viaggio da New York a Washington in 30 minuti.

Led contro sterco: l’ultima iniziativa indiana di “boicottaggio della Cina” riguarda le luci della festa di Diwali.

Una campagna pubblica esorta gli indiani patriottici che vogliono celebrare la festa delle luci a sostituire i LED cinesi con lampade a olio fatte di sterco di vacca. L’iniziativa danneggerà il commercio dei led per miliardi di rupie, ma potrebbe anche essere un bene per l’ambiente.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 199 – I vertici del partito repubblicano tacciono sulla vittoria di Biden.

Il presidente di AstraZeneca afferma che il vaccino contro il coronavirus potrebbe essere pronto a dicembre.

Se, non appena saremmo pronti, le autorità di regolamentazione saranno veloci , potremo iniziare a vaccinare le persone  fin dalla fine di dicembre, dice Pascal Soriot. Il vaccino del colosso farmaceutico è entrato nelle sperimentazioni di fase 3 a settembre.

Ad Oxford provano l’aspirina come potenziale cura per il coronavirus.

I ricercatori del Dipartimento di salute e medicina Nuffield dell’Università di Oxford indagano se questo vecchio farmaco può ridurre il rischio di pericolosi coaguli di sangue nei pazienti affetti da coronavirus.

I vertici del partito repubblicano tacciono sulla vittoria di Biden mentre Trump rifiuta di riconoscerla.

Nessun senatore repubblicano di spicco, tranne Mitt Romney,  ha rilasciato dichiarazioni per congratularsi pubblicamente con il presidente eletto Biden.

Per milioni di persone intrappolate nei debiti dei prestiti di studio, il fallimento personale non è una soluzione facile.

Questi  debiti sono estremamente difficili da estinguere e solo poche centinaia di persone all’anno ci provano.

Serve un’altra Terra? Forse ce ne sono 300 milioni.

Una nuova analisi dei dati raccolti dalla sonda spaziale Kepler aumenta il numero degli esopianeti abitabili che potrebbero esistere nella nostra galassia.

L’Iran libera temporaneamente l’avvocato per i diritti umani Nasrin Sotoudeh.

Il rilascio segue le preoccupazioni per la sua salute dopo sei settimane di sciopero della fame.

Gli Emirati Arabi Uniti verso un allentamento delle leggi islamiche sulle libertà personali.

Il paese si prepara ad una revisione dell’eccessiva indulgenza per i delitti d’onore e alla depenalizzazione del consumo di alcolici.

Il leader dell’opposizione della Costa d’Avorio arrestato subito dopo le contestate elezioni presidenziali.

Pascal Affi N’Guessan è accusato di voler creare un governo illegale dopo che il presidente Alassane Ouattara si aggiudica il terzo mandato.

Il governo etiope si avvia al commissariamento della regione del Tigré.

Le divergenze tra gli ex partner della coalizione hanno portato a scontri e attacchi aerei nella regione settentrionale del paese.

Bielorussia: come l’applicazione Telegram alimenta la protesta globale.

Il controverso programma di messaggistica ha spostato enormi folle per le strade della Bielorussia. Ma chi è il suo burattinaio segreto?

Il Vaticano arruola un esercito di “bot” per proteggere la sua biblioteca dalle intrusioni.

La Biblioteca Apostolica, che subisce una media di 100 attacchi al mese, vuole assicurarsi che i lettori possano fidarsi delle copie digitalizzate dei suoi tesori storici.

Dopo 100 giorni un prigioniero palestinese accetta di porre fine allo sciopero della fame.

Maher al-Akhras, 49 anni ha rifiutato di mangiare da quando è stato arrestato a luglio. Verrà rilasciato dalle autorità israeliane il 26 novembre prossimo.

Un video dell’esercito cinese  mostra veicoli corazzati che attraversano le strade di Hong Kong.

La guarnigione cittadina dell’Esercito popolare di liberazione pubblica un video su Weibo che mostra un’esercitazioni antincendio.

La Cina prosegue la campagna di acquisti di generi alimentari americani. L’ultimo contratto riguarda una fornitura di pollame americani per un valore di 418 milioni da consegnare entro il prossimo agosto.

Pechino aveva vietato tutti gli acquisti di pollame americano nel 2015 in risposta a un’epidemia di influenza aviaria negli Stati Uniti. Ora potrebbe tornare a essere il mercato di esportazione n. 1 dell’industria avicola statunitense.

Le Filippine appoggiano la candidata cinese alla Corte internazionale di giustizia.

Il segretario agli affari esteri di Manila ha dato istruzione alla missione Onu del paese di votare per la giurista cinese Xue Hanqin. La decisione farebbe parte del piano del presidente Rodrigo Duterte per migliorare i legami con Pechino.

La sacra raccolta dei capelli in India: un viaggio spirituale (e redditizio) dal tempio ai mercati globali.

L’antico tempio dell’Andhra Pradesh ogni anno genera milioni di dollari da un’operazione che riceve  i capelli dei devoti e li  vende nelle aste online. I capelli vengono puliti, pettinati e ordinati da aziende indiane che vendono  il prodotto finito ai produttori di parrucche cinesi.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 197 – Il costo delle elezioni supera i 14 miliardi di dollari.

Uno spray nasale previene l’infezione da covid nei furetti.

Ricercatori della Columbia University hanno sviluppato un trattamento che blocca il virus nel naso e nei polmoni. Costa poco e non richiede di essere tenuto al freddo

Il New York Times raggiunge i 7 milioni di abbonati grazie all’aumento dei sottoscrittori digitali.

Per la prima volta, i ricavi degli abbonamenti in rete superano quello degli abbonati alla versione cartacea.

I giornalisti cinesi che cercavano la libertà negli Stati Uniti ora sono in un limbo.

Coinvolti nelle botte e risposte tra i media dei due paesi, i giornalisti temono di dare ai propri connazionali una visione sfocata della vita americana.

Gli scrutatori locali sono i protagonisti della settimana elettorale. Ma sono troppo impegnati per farci caso.

Non capita tutti i giorni che il segretario di stato dell’Arizona o il vicegovernatore della Pennsylvania si avvicinino loro chiamandoli col nome di battesimo.

Johnson & Johnson e altre tre aziende farmaceutiche concludono una transazione da 26 miliardi di dollari per chiudere il contenzioso sugli oppioidi.

Se finalizzato, l’accordo farebbe affluire per 18 anni un fiume di denaro verso migliaia di comunità devastate dall’epidemia.

Alcuni parlamentari russi propongono l’immunità a vita per gli ex presidenti.

Due diversi  disegni di legge in una settimana suggeriscono che Putin vuole prepararsi per il pensionamento.

Le emissioni globali delle produzioni alimentari “rendono impossibili gli obiettivi dell’accordo di Parigi “.

Le iniziative per limitare il riscaldamento globale spesso si concentrano sulle emissioni dei combustibili fossili, ma anche la produzione di alimenti ha il suo peso.

L’Europa non ha ancora trovato una soluzione definitiva per lo smaltimento delle scorie nucleari.

La prima edizione del Rapporto mondiale sui rifiuti nucleari fornisce elementi di confronto dei metodi di gestione nei diversi paesi.

GPT-3, l’intelligenza artificiale che ha quasi imparato a fare tutto da sola.

La società statunitense OpenAI gestisce la più grande rete neurale artificiale del mondo, eseguendo un’ampia varietà di attività con risultati spesso sorprendenti, ma anche imprevedibili.

Gli algerini in piazza per rendere omaggio a Lakhdar Bouregaa, “l’uomo che non si è arreso mai”.

Oppositore irriducibile, l’eroe dell’indipendenza si era schierato con l’hirak sin dall’inizio nel 2019, una scelta che gli è costata sei mesi di carcere all’età di 86 anni.

Apple deve far fronte alla scarsità dei chip che gestiscono il consumo energetico nell’iPhone 12 .

Il 5G e le nuove funzionalità della fotocamera rendono cruciale la gestione dell’alimentazione del nuovo modello.

Il leader del Kosovo Thaci in carcere dopo essersi è dimesso in seguito alle accuse di crimini di guerra.

Il presidente del Kosovo Hashim Thaci si è dimesso dall’incarico dopo che il tribunale speciale dell’Aia lo ha accusato di crimini di guerra.

La Corea del Nord nasconderebbe de i campi di quarantena del coronavirus al confine con la Cina.

Una fonte anonima sostiene che gli internati sono lasciati morire di fame nei campi e che i corpi vengono inceneriti.

Elezioni Usa: 14 miliardi di dollari spesi per le campagne elettorali.

I democratici hanno perso quest’anno alcune scommesse costose, tra cui il seggio senatoriale del South Carolina. I repubblicani hanno speso circa 10 milioni di dollari nel tentativo di contrastare Alexandria Ocasio-Cortez a New York.

Il partito di Suu Kyi in testa ai sondaggi per un secondo mandato nel Myanmar.

I cittadini del Myanmar si recheranno alle urne domenica prossima per rinnovare  la fragile democrazia.

La Francia restituisce al Madagascar la corona che adornava il baldacchino della regina Ranavalona III.

Un privato  dell’isola di Reunion l’aveva regalata al Museo dell’Esercito nel 1910.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 196 – L’Oregon depenalizza le droghe pesanti.

L’Oregon è il primo stato americano a depenalizzare il possesso di droghe pesanti.

Arizona, Montana, New Jersey e Sud Dakota hanno votato per legalizzare la marijuana ricreativa.

Omaha, il capoluogo della contea di Douglas nello Stato del Nebraska, forse è l’ago della bilancia da cui dipende l’esito delle elezioni  americane: nel 2020 niente è impossibile.

L’unico voto del Collegio elettorale assegnato dal secondo distretto congressuale del Nebraska è andato a Joe Biden. Potrebbe essere il voto che lo porta a quota 270 grandi elettori.

Nel conflitto Russia-Ucraina si apre un nuovo fronte: il boršč, la tradizionale minestra  di barbabietole.

“Ci hanno già derubato di troppe cose, ma non del nostro boršč “, dice un cuoco che conduce una campagna per fare riconoscere la zuppa come patrimonio culturale ucraino.

Le famiglie dei migranti erano disperse quando gli Stati Uniti hanno espulso i bambini in Messico.

Le autorità statunitensi hanno espulso in modo caotico i bambini centroamericani in violazione degli accordi internazionali.

La Proposta 22, approvata dagli elettori della California, esenta Uber e Lyft dall’inquadrare gli autisti come dipendenti.

 La vittoria della proposta, l’iniziativa “popolare” più costosa nella storia dello stato, potrebbe consentire ai giganti dell’economia di riscrivere la legislazione sul lavoro in tutto il paese.

Tra i nuovi senatori eletti in questa tornata elettorale un ex allenatore di calcio, un ex birraio artigianale e un ex ambasciatore.

Martedì sono stati eletti due democratici e quattro repubblicani, mentre altri candidati attendono ancora i risultati degli scrutini.

La Florida vota per aumentare il salario minimo a 15 dollari l’ora.

La decisione è un’ulteriore vittoria dei sostenitori del salario minimo.

La procura brasiliana accusa un figlio di Bolsonaro di corruzione, riciclaggio e appropriazione indebita.

Anche l’ex consigliere Fabrício Queiroz e altri 15 membri della cerchia del senatore Flavio Bolsonaro sono stati formalmente incriminati dalla Procura di Rio de Janeiro.

Cile: il terzo ministro dell’Interno cileno costretto a dare forfait.

Fino a martedì era il capo dello staff di Piñera. Ora Víctor Pérez è stato sottoposto a una procedura di destituzione da parte del Congresso, appena 98 giorni dopo il suo insediamento.

Sanofi: il piano per creare un campione europeo dei principi attivi osteggiato dai sindacati.

Di fronte al progetto di esternalizzare in un’entità autonoma sei siti europei del gruppo farmaceutico, i dipendenti chiedono garanzie sul mantenimento dell’occupazione e sul carattere sociale della nuova azienda.

Il banco Santander chiude 400 sportelli mentre altri 150 saranno aperti solo due giorni alla settimana.

Il gruppo bancario avvia le procedure che potrebbero portare a oltre 2.000 licenziamenti.

La linea della metropolitana di Lahore inaugurata in pompa magna. Ma qual è il vero costo del “regalo” cinese?

La ferrovia della città pakistana è una grande conquista per i passeggeri, ma i critici dicono che i lavoratori morti per incidenti durante la sua costruzione e l’enorme debito contratto con la Cina sono un prezzo troppo alto.

L’Etiopia è sull’orlo della guerra civile e il Primo Ministro invia l’esercito nella regione ribelle.

Il presidente Abiy Ahmed afferma che le forze di difesa mobilitate nella regione del Tigrè sono state inviate “per salvare il paese”.

Mar Cinese Orientale: il piano del Giappone per contrastare Pechino potenziando la base militare delle isole Diaoyus (o Senkaku in giapponese) con jet da combattimento ha un grosso problema.

Gli analisti affermano che il programma non rispetterà la data obiettivo del 2027 per l’insufficienza dei fondi  e le incertezze sulle scelta delle armi.

“Jack Ma andava messo in riga”: Pechino ha voluto mostrare al grande imprenditore tecnologico chi comanda nel paese.

Gli analisti affermano che le critiche di Ma nei confronti delle autorità probabilmente sono la vera causa del rinvio del lancio in borsa di Ant Group

Un controverso farmaco per l’Alzheimer viene incoraggiato dal personale della FDA.

Gli elogi della FDA per il farmaco della Biogen fanno salire le azioni della compagnia di quasi il 44%. Se approvato, sarebbe il primo nuovo farmaco per curare l’Alzheimer.

Un iceberg gigante antartico in rotta di collisione con il territorio britannico della Georgia del Sud.

Si teme che l’iceberg A-68A, lungo 150 km, che si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio di Larsen C nel 2017, possa avere conseguenze disastrose per la fauna selvatica e le rotte marittime.

Registrata un’esplosione di onde radio nella Via Lattea. Probabilmente proveniva da una stella di neutroni.

Il primo lampo radio veloce identificato nella nostra galassia proviene da una magnetar a 30.000 anni luce dalla terra.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 195 – Da oggi, gli Usa sono fuori dall’accordo sul clima di Parigi.

L’Australia chiede alla Cina di “rispettare i regolamenti” dopo le segnalazioni di boicottaggi commerciali multimiliardari.

Il ministro del Commercio afferma che le imprese hanno bisogno di chiarezza dopo che venerdì molte esportazioni australiane sono state bloccate nelle dogane.

Gli scienziati riconoscono il test del cerume per controllare i livelli dell’ormone dello stress.

La tecnica di campionamento del cortisolo potrebbe trasformare la diagnostica per i pazienti con depressione. Il test del cerume può essere eseguito a casa senza supervisione medica.

Da oggi, gli Stati Uniti sono ufficialmente fuori dall’accordo sul clima di Parigi.

Il ritiro del presidente Trump è entrato formalmente in vigore il giorno dopo le elezioni negli Stati Uniti. Ecco cosa significa.

I democratici lottano per il controllo del Senato mentre conservano la maggioranza alla Camera.

I due partiti hanno lottato per la maggioranza al Senato, mentre i democratici miravano a consolidare la loro maggioranza alla Camera.

Una sostenitrice di QAnon eletta al Congresso.

La vittoria di Marjorie Taylor Greene in Georgia sottolinea una verità scomoda per i repubblicani: con le elezioni del 2020 QAnon si è incuneata nel loro partito.

I conservatori sperano che la nuova maggioranza della Corte Suprema ridefinisca i confini della libertà di religione.

Mercoledì il tribunale ascolterà un caso scottante su un’agenzia di affidamento cattolica che rifiuta di lavorare con coppie dello stesso sesso.

Gli Stati Uniti hanno intrapreso un’operazione informatica contro l’Iran come parte dello sforzo per sicurizzare le elezioni del 2020.

Il generale Paul Nakasone, che guida sia l’NSA che il comando informatico militare, ha sottolineato che l’impegno per la sicurezza elettorale continuerà fino a quando i voti non saranno tutti certificati.

Uno studio tedesco sul coronavirus lascia ben sperare chi vuole cinema e teatri aperti.

I risultati di un evento sperimentale con 1.200 partecipanti suggeriscono che i concerti al coperto hanno un impatto “basso” sui tassi di infezione, a condizione che gli ambienti siano ben ventilati e si seguano stretti protocolli di igiene.

L’anticorruzione spagnola indaga sul re Juan Carlos, la regina Sofia e molti dei loro parenti per l’uso di carte di credito opache.

I movimenti di queste carte, i cui fondi provengono dall’estero, sono successivi all’abdicazione del re emerito, quindi non sono coperti da immunità.

In Algeria, la silenziosa vittoria degli “hirak”.

Anche se il sì al referendum costituzionale ha vinto, il boicottaggio massiccio degli elettori è un affronto per il regime e può infondere nuova vita al movimento di protesta spontaneo e pacifico contro il sistema.

Etiopia: il primo ministro annuncia una risposta dura dopo l’attacco a un campo militare nel Tigrè.

“Forze sleali” si sono rivoltate contro l’esercito a Macallè, la capitale del Tigrè, e Dansha, una città nella parte occidentale della regione.

In Camerun, almeno sei insegnanti sono stati rapiti dalla loro scuola.

L’attacco è avvenuto dieci giorni dopo l’uccisione di 7 scolari nel sud-ovest del paese. Negli ultimi quattro anni il Camerun è stato teatro di un sanguinoso conflitto tra ribelli separatisti e forze di sicurezza.

Il nuovo arresto del giornalista Hopewell Chin’ono è un attacco alla libertà dei media in Zimbabwe.

L’attivista anti-corruzione è stato arrestato per una presunta violazione della libertà su cauzione.

Gli Stati Uniti approvano la vendita di droni armati a Taiwan.

Il pacchetto da 600 milioni di dollari USA comprende per la prima volta la sofisticata tecnologia dei droni armati . Questo è il terzo contratto di acquisto di armamenti in due settimane concluso da Taipei.

Un ex leader di al-Qaeda avverte di attacchi militanti contro cittadini francesi mentre la Malesia e l’Indonesia rafforzano la sicurezza.

Le autorità di Jakarta e Kuala Lumpur tuttavia dicono di non aver scoperto alcun complotto. Le critiche dell’ex premier malese Mahathir al presidente francese Macron possono avere contribuito a innescare la minaccia terroristica.

L’uragano Eta si abbatte nell’entroterra del Nicaragua causando almeno 3 morti.

Si prevedono danni “catastrofici” e inondazioni in tutta l’America Centrale mentre la tempesta si allarga nell’entroterra.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 194 – Giornata nera: 5 vittime del terrorismo a Vienna, 22 a Kabul, 54 in Etiopia, oltre 200 annegati in Senegal, migliaia di evacuati in Nicaragua e Honduras.

La Cina cambia i programmi scolastici per riflettere una narrativa del Covid favorevole a Pechino.

Le lezioni aggiunte servono a ricordare che lo stato “mette sempre al primo posto la vita e la sicurezza della gente”.

La Corte suprema Usa  discuterà un caso sull’Obamacare che potrebbe lasciare 20 milioni di americani senza assicurazione sanitaria.

Una settimana dopo il giorno delle elezioni che, il tribunale affronterà un caso che potrebbe comportare il ribaltamento della legge o l’eliminazione di qualche articolo.

Linfociti T immuni al covid  “presenti negli adulti anche sei mesi dopo la prima infezione”.

Uno studio suggerisce che i livelli di globuli bianchi nelle persone che hanno avuto sintomi siano più alti.

La città di Liverpool fa da apripista nel primo tentativo del Regno Unito di effettuare test anti covid di massa.

Quasi 500.000 abitanti saranno testati per verificare la fattibilità d’un controllo di massa di tutta la popolazione.

Il governo annuncia lo scioglimento del movimento ultranazionalista turco dei “Lupi Grigi”.

La decisione, che dovrebbe entrare in vigore mercoledì, arriva nel bel mezzo delle forti tensioni diplomatiche tra Francia e Turchia per quanto concerne il trattamento dei musulmani in Francia.

Gli Stati Uniti pungolano la Grecia perché smetta di comportarsi come la “testa di ponte” della Cina in Europa.

Gli Stati Uniti cercano di contrastare il progetto della Nuova via della seta offrendo di sostituirsi ai finanziamenti cinesi.

Lo Sri Lanka salva 120 balene dopo il più grande spiaggiamento di massa registrato nell’isola.

L’ estenuante salvataggio ha coinvolto la marina e i volontari che hanno trascinato i globicefali in acque più profonde.

Il governo tanzaniano usa il pugno duro con l’opposizione che contesta l’esito delle elezioni.

Il presidente del partito Chadema arrestato “preventivamente” con l’accusa di terrorismo ancor prima che le iniziative di protesta avessero luogo.

Centinaia di persone muoiono in mare al largo della costa del Senegal navigando lungo una rotta pericolosa verso un’Europa che non ha voglia di accoglierli.

Coloro che tentano di migrare dall’Africa occidentale verso l’Europa si avventurano su barconi fatiscenti, seguendo una rotta insidiosa nota come “Barcellona o morte”.

Almeno 54 morti in un massacro nella regione di Oromia, in Etiopia.

Le vittime sono soprattutto donne, anziani e bambini di etnia amhara. Apparentemente gli autori del massacro sono militanti dell’OLA, l’esercito di liberazione oromo.

Il cantante ugandese Bobi Wine arrestato subito dopo aver confermato la sua candidatura alle prossime elezioni.

Il cantante vorrebbe spodestare il leader Yoweri Museveni, al potere dal 1986.

La luce artificiale va trattata come tutte le altre forme di inquinamento.

Secondo alcuni ricercatori, l’impatto dell’illuminazione umana è cresciuto fino al punto dell’alterazione sistemica

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 193 – Elezioni americane: nessuno sa quando finiranno, né come.

Trump contro Biden: un esercito di avvocati pronto se le elezioni americane del 2020 finiscono in tribunale.

Sia Trump che Biden stanno silenziosamente intessendo una rete di studi legali. Già sono state avviate circa 300 azioni legali in dozzine di stati.

Donald Trump si dichiarerà subito vincitore se nella notte elettorale risulterà anche leggermente in vantaggio.

 Il presidente intende rivendicare la sua vittoria “anche se il risultato del Collegio elettorale dovesse dipendere ancora da un gran numero di voti non conteggiati”.  Trump non “ruberà” le elezioni, avverte il rivale Joe Biden, aggiungendo che il presidente sta cercando di scoraggiare l’affluenza alle urne perché è “terrorizzato da ciò che accadrà”.

Nella corsa elettorale, la Pennsylvania emerge come lo stato da cui tutto dipenderà.

Trump e Biden, negli ultimi giorni, hanno entrambi percorso in lungo e largo la Pennsylvania dove Biden sarebbe avanti di 4 o 5 punti percentuali.

Sondaggi elettorali statunitensi: chi è in testa negli stati in bilico, Trump o Biden?

A pochi giorni dalle elezioni presidenziali, il Guardian continua a monitorare gli ultimi sondaggi in otto stati che potrebbero decidere le elezioni.

La corte suprema del Texas respinge il tentativo repubblicano di fare annullare 127.000 voti in seggi per automobilisti.

Gli attivisti conservatori si sono accaniti contro l’ampliamento dell’accesso al voto dall’auto nella contea di Harris, un campo di battaglia cruciale in Texas.

Una famiglia ebrea olandese sostiene che lo Stedelijk Museum di Amsterdam si è rifiutato di restituirle un dipinto da 20 milioni di euro.

I membri del comitato per le restituzioni hanno collegamenti con il Museo Stedelijk, che ospita l’opera contestata di Kandinsky.

Covid-19: mentre l’Europa chiude, le manifestazioni dei contestatori sono in aumento.

I paesi europei annunciano nuove restrizioni o ripristinano il confinamento, facendo arrabbiare parte della loro popolazione, come in Spagna e in Italia, dove si intensificano gli scontri con la polizia.

Dawit Isaak, quasi vent’anni nelle carceri eritree in attesa di processo.

Detenuto dal 2001, mai processato, è uno dei giornalisti detenuti da più tempo al mondo. Reporter Senza Frontiere ha appena presentato una denuncia per crimini contro l’umanità.

In vista delle elezioni, la polizia si prepara a fronteggiare violenze e disordini.

Molti esponenti delle forze dell’ordine hanno tentato di invitare alla calma avvertendo delle conseguenze disastrose per coloro che tentano di ostacolare il processo elettorale.

Il mondo ricco ha tradito i paesi poveri durante la pandemia.

Nonostante le promesse di alleggerimento del debito e di più generosi programmi di aiuto, la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale hanno fornito scarsi aiuti.

Il referendum che dovrebbe fondare una “nuova Repubblica” in Algeria boicottato in maniera massiccia.

Domenica gli algerini erano chiamati a votare per un referendum costituzionale volto a porre fine alla serie di “hirak”. L’affluenza finale è stata del 23,7%.

La Georgia sull’orlo della crisi politica dopo le elezioni parlamentari.

Secondo risultati ancora parziali, il partito Sogno Georgiano al governo avrebbe vinto con il 48% dei voti. L’opposizione rifiuta questi risultati e invita a una massiccia mobilitazione.

Metà della popolazione slovacca testata per il coronavirus in un solo giorno.

Sabato oltre di 2,5 milioni di slovacchi sono stati sottoposti a tampone. I positivi erano 25.850.

Pandemia, confinamento e crisi economica: tre emergenze contemporanee che Cuba non poteva assolutamente permettersi.

Colpita da sei decenni di blocco economico da parte degli Stati Uniti e ora dal covid-19, l’economia è allo stremo.  Il governo  ha varato nuove misure correttive che delineano la  “nuova normalità” del socialismo cubano.

L’India perde 300 km quadrati a favore della Cina dopo i sanguinosi scontri di questa  estate nell’imalaya.

Secondo alcune fonti, i soldati cinesi ora impediscono alle pattuglie indiane di entrare in un’area cinque volte la dimensione di Manhattan, vicino al confine conteso tra i due paesi. Gli ultimi sei mesi hanno effettivamente tracciato nuove linee di battaglia attraverso un gelido deserto d’alta quota, aumentando le tensioni come  non succedeva da decenni.

Il tifone Goni, la “tempesta più forte della storia”, dopo aver flagellato le Filippine, punta verso il Vietnam.

Le Filippine lamentano 21 vittime, ma il sistema di preallarme ha permesso di salvare 1,07 milioni di tonnellate di riso.

Il progetto delle Tre Gole ha superato tutti i test.

Il governo cinese ha annunciato che il progetto della diga è stato completato e che ha superato tutti i possibili test, avendo svolto un ruolo cruciale nel trattenere le acque alluvionali di questa estate.

Louis Vuitton sceglie Wuhan per il lancio di una tournée stilistica globale, un segno di fiducia nel più grande mercato di lusso del mondo.

Dopo un rigoroso blocco per bloccare  la diffusione del virus, Wuhan è quasi tornata alla normalità e i cinesi amanti del lusso spendono a piene mani per rifarsi.

Rapporti Cina-Australia: ora Pechino potrebbe vietare l’importazione di rame e zucchero australiano, dopo di avere bloccato alla dogana di Shanghai tonnellate di aragoste.

Venerdì la Cina aveva emanato un divieto all’importazione di legname dal Queensland e bloccato un carico d’orzo.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 192 – Oltre la metà degli americani ha votato in anticipo.

SHOCKDOWN

Boris Johnson ha annunciato il nuovo confinamento.

Nel Queensland australiano la grandine fa danni per oltre $ 50 milioni.

Le auto rappresentano il 60% dei sinistri, ma anche tetti, lucernari e pannelli solari sono stati danneggiati. Lo scrutinio elettorale è stato interrotto in 20 seggi a causa di quelle tempeste mostruose che hanno colpito molti centri del Queensland.

Il boss dei casinò, il miliardario Sheldon Adelson, non lesina denaro per aiutare Trump.

Si calcola che il magnate, 87 anni, abbia speso 250 milioni di dollari per sostenere il partito repubblicano.

La Papua Nuova Guinea stanzia 3 milioni di dollari a favore di un’oscura azienda mai sentita per la cura del covid.

Un documento riservato  mostra che la Niugini BioMed, fondata ad agosto, sarà finanziata dal governo per trovare una cura tra i farmaci esistenti.

Proteste in Thailandia: tre leader filo-democratici ricoverati in ospedale dopo un’aggressione davanti a una stazione di polizia.

Tre individui si sono mescolati tra i sostenitori della protesta dopo che il tribunale ne aveva ordinato il loro rilascio.

La diaspora algerina non crede nella promessa di una “nuova Algeria” dopo il referendum.

Per alcuni algerini in Francia, la riforma della Costituzione continua a stigmatizzare i soggetti con doppia nazionalità.

Il presidente Trump ha mantenuto le promesse del primo mandato? Diamo un’occhiata alle prime cinque.

Il signor Trump ha vinto la presidenza nel 2016 dopo aver fatto oltre 100 promesse. Ecco la situazione quattro anni dopo e cosa ne pensano alcuni dei suoi sostenitori.

Un comando dei marines trae in salvo un americano rapito in Niger.

Le forze speciali statunitensi hanno effettuato un’incursione per liberare l’americano prima che potesse essere venduto ai terroristi.

Senza controlli, l’evasione fiscale si propagherà  come un virus.

L’agenzia governativa deputata alla riscossione dei tributi è certamente tra le meno amate e ha bisogno di più soldi per far rispettare le regole fiscali.

In Italia, comunque vada il virus, il malcontento è più contagioso.

Gli italiani sono ormai lontani dai giorni delle canzoni dai balconi e dell’evasione estiva. Proprio come tutti gli altri paesi.

Con un’affluenza storica, più di 90 milioni di americani si sono già recati alle urne.

Il voto anticipato costituisce circa il 65% dei 139 milioni di voti espressi nel 2016 e, per la prima volta nella storia, mostra che la maggioranza dei voti sarà espressa prima del giorno delle elezioni.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.