Mese: Novembre 2020

Ultim’Ora 211 – Le sfide temerarie di Trump.

Elezioni statunitensi: Joe Biden confermato vincitore anche in Georgia dopo il riconteggio delle schede.

Il presidente eletto, che è il primo democratico a vincere in questo stato dopo Bill Clinton nel 1996, si aggiudica i 16 voti della Georgia.

Le detrazioni  fiscali di Trump sono oggetto di due indagini per frode.

Le indagini sul presidente e sulle sue imprese, una penale e una civile, ora vertono sulle detrazioni fiscali applicate sulle spese per consulenze. Alcuni pagamenti sembrano essere stati incassati da Ivanka Trump.

L’OMS non riconosce l’antivirale Remdesivir come trattamento per il covid.

In una revisione di diversi studi, l’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto che il farmaco della Gilead non ha migliorato i tassi di sopravvivenza dei pazienti né li ha aiutati a riprendersi.

Coronavirus: la dura sfida della distribuzione dei vaccini.

Le dosi di due prodotti leader nella corsa al vaccino devono essere conservate a -70/80 gradi. Questo, che è già un grosso problema per i paesi attrezzarti con importanti catene del freddo, sembra un ostacolo insormontabile per tutti gli altri.

La Cina si alleggerisce di buoni del tesoro statunitensi per il quinto mese consecutivo, portando la sua quota al livello più basso da febbraio 2017.

È proseguita, invece, la frenesia per l’acquisto di titoli di stato giapponesi, con un aumento del 73% nei primi nove mesi del 2020 rispetto all’anno precedente.

Pechino istituirà un sistema di agenzie per supervisionare le pratiche di mercato sleali dopo aver redatto le linee guida per imbrigliare i giganti della tecnologia.

 Il sistema sarà guidato dall’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato, con rappresentanti delle varie partiti e del governo.

Il medico che durante la prima ondata già salvato il Giappone dal virus è impotente contro la seconda.

L’approccio di Hitoshi Oshitani (evitare gli spazi chiusi, i luoghi affollati e le situazioni di stretto contatto) ha aiutato il Giappone a tenere l’epidemia sotto controllo. Con l’arrivo dell’inverno, Oshitani teme che sarà più difficile influenzare il comportamento della gente, poiché il Giappone non ha la capacità di imporre restrizioni.

L’accordo di cessate il fuoco con l’Azerbaigian comporta grandi rischi per l’Armenia.

Mentre gli azeri possono giustamente festeggiare il ritorno alle case da cui furono scacciati 30 anni fa, la cultura armena è in pericolo.

Attività bancarie e schiavitù: la Svizzera fa i conti con la sua storia coloniale.

Le proteste del  movimento Black Lives Matter e nuove prove storiche sollevano interrogativi sull’eredità del fondatore della Svizzera moderna, Alfred Escher.

Il divieto del cannabidiolo in Francia ritenuto illegale dalla giustizia europea.

La sentenza del tribunale conclude che questa molecola presente nella cannabis “non ha effetti psicotropi o nocivi alla salute”.

Il gambiano Abubacarr Tambadou “pioniere” della giustizia internazionale.

Ex avvocato, si è riciclato da ministro della giustizia del suo paese in cancelliere delle Nazioni Unite per i tribunali penali internazionali.

Le gigantesche papere di gomma diventano il simbolo delle manifestazioni thailandesi per la democrazia.

Le papere gonfiabili, portate nelle manifestazioni per beffeggiare le autorità, proteggono i manifestanti dalla violenza della polizia.

Un predicatore milionario sudafricano in libertà su cauzione fugge all’estero perdendo la sua villa da 300 mila euro.

Il leader dell’Enlightened Christian Gathering (ECG) Shepherd Bushiri e sua moglie debbono rispondere di furto, frode e riciclaggio di denaro.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 210 – Il vaccino di Sinopharm è stato già somministrato a un milione di persone.

10.000 manifestanti pro-democrazia hanno marciato verso il quartier generale della polizia thailandese.

L’edificio è stato spruzzato con vernice e pistole ad acqua per protestare contro l’uso di gas lacrimogeni e cannoni ad acqua da parte della polizia.

Il blocco carcerario dove è rinchiuso Julian Assange è stato isolato  a causa dell’epidemia di covid.

Tre detenuti sono risultati positivi a Belmarsh, nel sud-est di Londra.

I certificatori repubblicani nel Michigan prima rifiutano di approvare la vittoria di Biden, poi fanno marcia indietro.

I certificatori della contea di Wayne si erano rifiutati di firmare il risultato delle elezioni, ma quando qualcuno ha gridato che le loro azioni erano razziste, “sconsiderate e irresponsabili”  hanno cambiato idea.

L’Iran ammette la violazione dell’accordo nucleare scoperto dagli ispettori delle Nazioni Unite.

L’Iran ammette l’utilizzazione di centrifughe avanzate per l’arricchimento dell’uranio in impianti sotterranei in violazione dell’accordo nucleare del 2015.

Violenti scontri in Uganda dopo l’arresto di un popolare cantante sceso in politica contro il presidente in carica.

Le forze di sicurezza si scontrano con i sostenitori di Bobi Wine in stato di fermo  per avere violato le norme anti covid-19 prima d’un raduno politico.

Sorpresa per la decisione degli Stati Uniti di far cadere le accuse di traffico di droga contro l’ex ministro messicano Cienfuegos.

La decisione è vista come la ricompensa di Trump alla controparte messicana per il sostegno elettorale.

 

Tutti i vaccini da tenere d’occhio.

The Washington Post  monitora 200 vaccini sperimentali , una ricerca scientifica che evolve a velocità record.

La Cina perde il suo fascino agli occhi degli europei, ma senza preclusioni.

Le opinioni negative sono in aumento a causa del coronavirus e dell’aggressiva diplomazia cinese, ma prevale il desiderio di cooperare in campo commerciale e per i cambiamenti climatici. L’indagine ha coinvolto 20.000 persone in 13 paesi.

Il vaccino contro il coronavirus di China Sinopharm è stato già somministrato a circa un milione di persone in regime di emergenza.

Pechino ha vaccinato i lavoratori essenziali e altri gruppi sperimentali  mentre erano ancora in corso gli studi clinici per verificarne la sicurezza e l’efficacia del vaccino.  Nessuna reazione avversa grave sarebbe stata segnalata dai vaccinati, secondo il presidente di Sinopharm.

Il capo del movimento islamista di ultradestra Tehreek-e-Labaik Pakistan (TLP), Khadim Rizvi , mette fine delle proteste contro la Francia dopo che il governo accetta tutte le sue richieste.

Le proteste antifrancesi del TLP segnalano l’ascesa d’una mafia islamista? L’ultra-conservatore Khadim Rizvi  fa sempre maggiori pressioni sulle decisioni del governo di Islamabad; questa volta in forma di richieste di politica estera contro la Francia. Gli analisti affermano che l’accettazione delle sue richieste da parte del governo rafforzano la sua capacità di interferire sulla politica del paese.

Apple dimezza le percentuali sulle vendite richieste agli sviluppatori più piccoli.

Il gigante della tecnologia riduce la sua commissione al 15% dopo le critiche allo strapotere del suo ecosistema. Ma è sufficiente?

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 209 – I pfas possono neutralizzare il vaccino.

Covid: alcune sostanze chimiche presenti nei prodotti di uso quotidiano potrebbero neutralizzare il vaccino.

I ricercatori temono che sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), presenti in molti prodotti di largo consumo, possano ridurre l’efficacia dell’immunizzazione.

Biden vuole ripristinare l’accordo nucleare con l’Iran. Ma non sarà facile.

Il presidente Trump sta facendo scattare ulteriori sanzioni contro l’Iran che sarà difficile revocare. D’altra parte, il governo di Teheran, che a giugno andrà al voto, ha le sue esigenze elettorali.

Non avere paura dei robot! Ecco una delle lezioni da trarre dall’ultimo studio sull’economia digitale.

Una gruppo di lavoro organizzato dal M.I.T. ha studiato come la tecnologia ha cambiato e cambierà il lavoro. Il rapporto di 92 pagine, “Il lavoro del futuro: costruire posti di lavoro migliori in un’era di macchine intelligenti”, è stato pubblicato martedì.

Il mancato raggiungimento d’un accordo post-Brexit ridurrebbe d’oltre la metà la crescita del Regno Unito, afferma KPMG.

La società di consulenza  internazionale teme che la ripresa economica britannica andrà in stallo senza un accordo commerciale con l’UE.

Unilever punta a fatturare almeno un miliardo di euro nel settore alimentare.

Il grande gruppo industriale vuole rivolgersi soprattutto ai consumatori più sensibili ai problemi climatici.

La Bulgaria blocca il percorso verso l’UE della Macedonia del Nord.

Sofia si oppone alle speranze di adesione del vicino finché non riconosce che la lingua macedone, parlata nel paese assieme all’albanese, deriva dal bulgaro.

“Ciao lavoro” o “ufficio di collocamento”? I linguisti giapponesi lanciano l’allarme sui rischi dei traduttori automatici.

Un gruppo di esperti linguistici invita il governo e le organizzazioni locali a non fidarsi ciecamente della traduzione automatica.

Covid: il Sud Australia annuncia un blocco di sei giorni come “interruttore di circuito” per evitare la seconda ondata.

Scuole, bar e punti di ritrovo verranno chiusi; ai cittadini è stato chiesto di restare a casa perché i casi confermati di contagio hanno raggiunto quota ventidue.

Il satellite Taranis è andato perso subito dopo il lancio con un vettore Vega.

Lanciato nella notte tra il 16 e il 17 novembre da Kourou, il satellite aveva lo scopo di cercare di identificare meglio l’origine degli “eventi di luce transitori” che si verificano fugacemente sopra i temporali.

l’RCEP (Partenariato Economico Globale Regionale) è  un “campanello d’allarme” per l’Europa e gli Stati Uniti.

Manfred Weber, leader del gruppo popolare del Parlamento europeo, afferma che ora è necessaria la riunificazione del cosiddetto mondo occidentale.

I partner commerciali della Cina reagiscono con irritazione ai test anti-covid richiesti sugli alimenti surgelati.

Il Canada definisce la rigidità cinese nei confronti dei prodotti surgelati come “ostacoli commerciali ingiustificati”.

Il primo ministro di Singapore Lee Hsien Loong lancia una campagna per attrarre talenti stranieri e rompe il tabù dei pregiudizi nei confronti del mondo LGBT.

 Lee ha dichiarato che il talento è fondamentale per diventare una potenza regionale e che le persone gay e lesbiche sono “membri stimati della società”.

Jihad  dell’amore: lo spauracchio musulmano s’incunea nella legislazione sul matrimonio interreligioso degli stati indiani.

Cinque stati preparano nuove leggi per impedire una presunta pratica secondo cui uomini musulmani prendono mogli indù per convertirle all’islam. I critici affermano che non ci sono prove che tale comportamento sia reale e che l’iniziativa fa parte dell’intensificazione della retorica anti-musulmana del partito di Modi.

Un distruttivo uragano Iota devasta e sommerge il Nicaragua.

L’uragano colpisce il paese fin nelle prime ore della notte con venti a 260 km/h.

I Boeing 737 Max tornano  volare.

La Federal Aviation Administration (FAA)  dovrebbe autorizzare i 737 Max della Boeing a volare di nuovo dopo averli bloccati a terra per quasi due anni a causa di un paio di incidenti che hanno ucciso 346 persone.

Covid: carta igienica contingenta e scaffali dei supermercati vuoti.

L’ondata di nuovi casi di coronavirus negli Stati Uniti spinge i clienti agli accaparramenti, lasciando gli scaffali spogli e costringendo le catene a porre limiti agli acquisti.

Un busto di Ermes trovato durante i lavori sulla rete fognaria di Atene.

La testa, una delle tante che servivano da segnaletica stradale nell’antica Atene, sembra risalire al 300 a.C. circa, cioè alla fine del IV secolo a.C. o all’inizio del III secolo. Raffigura Ermes in “un’età matura”  nello stile della famosa scultura greca Alcamenes, fiorita nella seconda metà del V secolo a.C.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 208 – I fondi per la ripresa sono a rischio.

Vaccino per il covid: chi c’è dietro Moderna?

Il gruppo di ricerca, che afferma che il suo candidato vaccino è efficace al 95%, è guidato dall’esperta di mRNA (o RNA messaggero) Melissa Moore.

Ungheria e Polonia pongono il veto sul bilancio settennale dell’EU, mettendo a rischio i fondi per la ripresa.

I due paesi si oppongono al collegamento dei finanziamenti col rispetto dello Stato di diritto.

L’UE  vuole aumentare del 250% la capacità dei parchi eolici in mare aperto.

La proposta creerebbe 62.000 posti di lavoro e contribuirebbe a raggiungere la neutralità del carbonio.

Immigrante accusato di infanticidio per la morte del figlio annegato nell’affondamento di un barcone.

Un richiedente asilo afghano è accusato di aver messo in pericolo la vita di un bambino di sei anni tentando di raggiungere con un barcone l’isola greca di Samos dalla Turchia.

L’amministrazione Trump cerca di vendere in extremis i diritti di sfruttamento petrolifero in un’area protetta dell’Artico.

La vendita dei diritti potrebbe avvenire poco prima dell’insediamento di Biden per metterlo in difficoltà davanti a un fatto compiuto.

“Come potevamo non pensarci?” I proprietari di armi di fronte a un’epidemia di suicidi.

Il bilancio delle morti auto inflitte per arma da fuoco ha portato a un’insolita alleanza tra sostenitori della prevenzione del suicidio e sostenitori dei diritti delle armi.

Battuta d’arresto per Bolsonaro dopo i deludenti risultati dei suoi candidati nelle elezioni locali in Brasile.

I candidati del presidente hanno subito pesanti sconfitte mentre son rinati i partiti tradizionali.

La Svezia fissa per la prima volta un limite agli incontri  a non più di otto persone.

Il governo è stato sempre restio a imporre misure restrittive.

Nonostante l’infuriare del covid, la Polonia rifiuta orgogliosamente gli aiuti tedeschi.

Il governo nazionalista e ultra-conservatore rifiuta l’offerta di curare i suoi pazienti in Germania mentre la pandemia avanza velocemente.

Le Canarie sommerse dall’afflusso di migranti.

Più di 17.000 africani sono arrivati ​​dall’inizio dell’anno nell’arcipelago spagnolo, prima porta di accesso all’Unione europea.

In Etiopia, una difficile mediazione tenta di porre fine al conflitto nel Tigré.

Per il primo ministro Abiy Ahmed nessun negoziato è possibile se il Fronte di liberazione del Tigré non rinuncia alle armi.

Il metodo Pilates, più forte della febbre spagnola? Un mito del tutto inventato.

Le lezioni di ginnastica tenute da Joseph Pilates in un campo di internamento sull’Isola di Man avrebbero protetto i suoi compagni detenuti dalla pandemia del 1918. Ma i registri del periodo negano quella che sembra essere solo un’invenzione pubblicitaria.

Georgia: i democratici Ossoff e Warnock al ballottaggio contro i due senatori in carica repubblicani.

L’esito del voto, che si svolgerà il 5 gennaio, deciderà chi controlla il Senato.

Grecia: la morte d’un vescovo ortodosso ravviva il dibattito sulla sicurezza della Comunione.

Il vescovo metropolita Ioannis di Lagadas, 62 anni, è stato un sostenitore del mantenimento del rito della comunione della messa greca, in cui ai fedeli viene amministrato il pane e il vino consacrati con un cucchiaio comune, anche durante la pandemia, sostenendo che non ci fosse rischio di contagio. La sua tesi è sostenuta anche da altri alti prelati.

Il segretario di stato della Georgia dice che il senatore repubblicano Lindsey Graham gli ha suggerito di eliminare parte delle schede elettorali legali.

Brad Raffensperger afferma che il senatore repubblicano ha chiesto se avesse l’autorità di buttare via tutte le schede elettorali per corrispondenza in alcune contee.

“La Cina oggi ha la forza nucleare per reagire al primo colpo”, dice un ex colonnello dell’Esercito popolare di liberazione.

L’esercito avrebbe costruito una “Grande Muraglia di tunnel sotterranei” per nascondere e spostare il suo arsenale di missili balistici, ha detto Wang Xiangsui al forum di Moganshan. Tali difese si sommano a una credibile capacità di mettere immediatamente in atto un secondo colpo di risposta.

Huawei vende il marchio Honor per garantire la sopravvivenza del suo settore di cellulari a basso costo a fronte delle sanzioni statunitensi.

Huawei ha venduto il suo settore di telefonini a basso costo Honor a un consorzio di oltre 30 agenti e rivenditori denominato Shenzhen Zhixin New Information Technology. Il gigante cinese delle telecomunicazioni non deterrà alcuna quota né sarà coinvolto nella futura gestione aziendale o nelle attività decisionali di Honor dopo il perfezionamento della vendita.

Tasso di disoccupazione in Cina: come viene misurato e perché è importante?

La Cina fornisce un indice di disoccupazione ufficiale che non considera i 149 milioni di imprenditori autonomi e gli oltre 300 milioni di lavoratori immigrati. L’indice è salito a livelli storici sulla scia della pandemia di coronavirus, ma da allora si è gradualmente ritirato verso i livelli pre-pandemici.

Arresti in Germania per la spettacolare “rapina di gioielli da un miliardo di dollari” dal museo di Dresda.

I ladri avevano fatto irruzione nel museo Grünes Gewölbe (Volte verdi)  di Dresda nel novembre dello scorso anno ed erano fuggiti con un bottino di gioielli dell’inizio del XVIII secolo, inclusi diamanti e rubini.

Errata  corrige

Moldavia e Moldova

Nell’edizione di ieri lo stato della Moldavia è stato indicato con il termine inglese Moldova. In effetti in lingua italiana la Moldova è un fiume e una macroregione rumena. Lo stato quasi omonimo si chiama Moldavia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 207 – Gli incubi di Downing Street.

Elezioni in Moldavia: la candidata pro-UE Maia Sandu eletta presidente.

La candidata all’opposizione Maia Sandu ha vinto al ballottaggio presidenziale della Moldova con il 56% dei voti. Sandu è favorevole a legami più stretti con l’Unione europea.

Gli incubi di Downing Street.

L’euforia dei primi mesi per la vittoria elettorale, giorno dopo giorno si è tragicamente trasformata in amarezza e acrimonia.

Giornalista cinese rischia il carcere in Cina per un articolo sul covid a Wuhan.

L’attivista e giornalista Zhang Zhan è stata arrestata più di sei mesi dopo aver riferito dell’epidemia.

L’abbarbicamento al potere di Trump fomenta disordini e voci di cospirazione.

Il rifiuto del presidente di ammettere la sconfitta è entrato in una fase molto pericolosa perché blocca l’insediamento del suo successore, nascondendogli  le informative dei servizi segreti  e i dati sulla pandemia.

Dopo la guerra tra Armenia e Azerbaigian, vincitori e vinti  cambiano di posto.

Un accordo mediato dalla Russia ha posto momentaneamente fine ai combattimenti del Nagorno-Karabakh, dando tempo agli armeni di fare i bagagli e bruciare le case che dovranno abbandonare, mentre gli azeri si preparano a riprendere possesso delle terre perdute nei conflitti precedenti.

I tigrini una volta governavano l’Etiopia. Ora combattono contro il suo governo.

La faida del primo ministro Abiy Ahmed con il partito ribelle al governo della regione del Tigré è esplosa in una guerra sanguinosa, con bombardamenti, massacri e divisioni etniche, che minaccia di sconvolgere l’intero Corno d’Africa.

Dopo le dimissioni del presidente ad interim Merino, il destino del Paese è nelle mani del Congresso.

Il presidente provvisorio del Perù si è dimesso dopo solo sei giorni dall’insediamento, travolto dalla crescente opposizione dei manifestanti.

Gli investimenti esteri diretti in Cina a ottobre sono aumentati del 18,3% .

Nel periodo gennaio-ottobre, la crescita è stata del 6,4% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 121,2 miliardi di dollari.

Il grasso pappagallo Kākāpō coronato uccello dell’anno per la seconda volta.

Durante tutto il periodo della votazione in rete, l’albatro degli antipodi ha ottenuto il maggior numero assoluto di preferenze, ma il kākāpō è rimasto in testa con la maggior parte dei voti complessivi secondo il sistema di voto alternativo, che consente di indicare l’ordine di gradimento dei candidati.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 206 – RCEP: 15 paesi asiatici firmano il più grande patto commerciale del mondo.

Cosa manca agli stati per distribuire il vaccino contro il coronavirus? I soldi per farlo.

Il governo ha versato miliardi alle aziende farmaceutiche per sviluppare il vaccino, ma pochissimo alle amministrazioni locali per la formazione, la distribuzione e le attività di supporto per la vaccinazione dei cittadini.

Santo troppo presto? Il rapporto sulla lotta alla pedofilia del Vaticano getta nuova luce su Giovanni Paolo II.

La canonizzazione di Giovanni Paolo II ha seguito una procedura accelerata. Ma la sua eredità è offuscata dal modo in cui ha affrontato gli scandali degli abusi sessuali della chiesa e alcuni critici si chiedono se la sua canonizzazione sia stata troppo affrettata.

“Non è possibile dire di no”: il regno del terrore che sostiene il leader della Bielorussia.

Nonostante centinaia di migliaia di persone abbiano protestato per mesi, Aleksandr G. Lukashenko è ancora abbarbicato al potere grazie a una capillare rete di delatori.

Covid: il vaccino di Pfizer-BioNTech non risolve tutti i problemi.

Nonostante l’eccitazione per l’annuncio dell’azienda farmaceutica, permangono dubbi sulle possibili mutazioni del virus e sui problemi della sua conservazione a -80 gradi. Dato che il pubblico in generale può dover aspettare fino a un anno prima di potervi accedere, forse sarebbe meglio pensarci due volte prima di prenotarlo.

RCEP: 15 paesi asiatici firmano il più grande patto commerciale del mondo.

L’accordo RCEP, sostenuto dalla Cina, esclude gli Stati Uniti e rappresenterà il 30% dell’economia e della popolazione mondiale.

Almeno due manifestanti uccisi e decine di feriti sono il bilancio della repressione della polizia in Perù.

Due manifestanti di 25 anni sono stati abbattuti nel sesto giorno di proteste contro il governo provvisorio di Manuel Merino.

L’Argentina negozia il suo debito con il FMI mentre l’inflazione aumenta e il peso vacilla.

La domanda è: l’aiuto del FMI arriverà prima o dopo la svalutazione?

Il sito Parler fa impazzire i conservatori sfrattati da Facebook e Twitter.

Il famoso donatore conservatore Rebekah Mercer è tra i finanziatori.

Arresti a Washington tra i sostenitori di Trump che manifestano contro la vittoria di Biden.

I contro-manifestanti si scontrano con i trumpisti che fanno eco alle infondate affermazioni di frode del presidente.

Un giudice dichiara che la sospensione del Daca (respingimento degli immigrati in età infantile) non è valida. Il capo della sicurezza interna non ne aveva l’autorità.

Secondo il giudice della corte federale, la nomina di Chad Wolf non era regolare; quindi non aveva autorità per sospendere il programma che protegge i giovani dal respingimento.

Brexit: l’UE non ratificherà l’accordo se il Regno Unito tenterà di violare il diritto internazionale, afferma Coveney.

Cresce la pressione per una svolta in vista della videoconferenza dei leader dell’UE.

Un escursionista perso durante una  tormenta di neve sul monte Rainier riportato in vita dopo essere clinicamente morto.

Il “miracolo” grazie a una macchina per ossigenazione extracorporea a membrana in dotazione dell’ospedale.

Forze ribelli del Tigré contro “16 divisioni” dell’esercito eritreo.

Debretsion Gebremichael, il leader del Tigray People’s Liberation Front (TPLF), dice che le sue forze stanno combattendo le truppe eritree su diversi fronti.

Tifone Vamco: almeno 67 morti nella tempesta più funesta dell’anno nelle Filippine.

L’estremo nord dell’isola di Luzon, dove molte aree sono rimaste sommerse per parecchi giorni, è stato colpito da alcune delle peggiori inondazioni degli ultimi quattro decenni. Sei cicloni hanno colpito le Filippine in solo quattro settimane, tra questi Vamco e Goni, i più potenti  registrati quest’anno.

Nagorno-Karabakh: gli abitanti dei villaggi bruciano le proprie case prima dell’entrata in vigore dell’accordo di pace.

I residenti del distretto di Kalbajar radono al suolo le abitazioni prima che il territorio conteso passi sotto il controllo all’Azerbaigian.

I leader della Chiesa anglicana esortano il governo britannico a firmare il trattato anti-nucleare delle Nazioni Unite.

Arcivescovi e vescovi esprimono “molto rammarico” nella lettera per il rifiuto di aderire all’accordo di pace internazionale.

Una faida familiare, una ditta misteriosa e un capolavoro di Botticelli che svanisce senza lasciare tracce.

Nessuno sa dove si trovi l’opera da 10 milioni di dollari, mentre infuria la battaglia legale per la sua proprietà.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 205 – Covid: la Cina congela i surgelati.

Materie prime: “il rame eclissa l’oro”.

La prospettiva di un vaccino ha fatto registrare un balzo dei prezzi dei metalli industriali. L’oro, al contrario, è sceso sotto i $ 1.900 l’oncia.

Le contestazioni di Trump bloccate da tutti i tribunali statali.

Gli sforzi temerari del presidente Trump sono stati doppiamente frustrati: sul piano legale e dai risultati finali degli scrutini che hanno assegnato a Joe Biden 306 voti elettorali.

La California vuole far ripartire l’economia dell’idrogeno.

La California attualmente conta 40 stazioni di rifornimento di idrogeno, ma molte altre sono in costruzione. Dozzine di autobus a idrogeno ormai percorrono le strade delle città, mentre spuntano nuove stazioni di rifornimento sempre più grandi da San Diego a San Francisco, finanziate dai governi statale e federale.

La rivolta in Mozambico guadagna terreno all’ombra delle bandiere dello Stato islamico.

Gli insorti hanno decapitato quasi 50 cittadini in attacchi contro diversi villaggi nel nord-est del Mozambico.

Etiopia: entrambe le parti in conflitto uccidono civili inermi, dicono i rifugiati.

I residenti in fuga riferiscono di omicidi etnici nel Tigré. Amnesty International conferma il massacro.

I richiedenti asilo che attraversano la Manica devono affrontare un “trattamento disumano”, affermano alcuni osservatori.

I migranti che arrivano a Dover vengono spostati senza che sia prestata loro alcuna cura per le ferite riportate. A ciò si aggiungono gravi errori di documentazione nella loro identificazione.

L’iperventilazione può aiutare a eliminare l’alcol dal corpo più velocemente.

La scoperta potrebbe aiutare a curare i pazienti che soffrono di intossicazione da alcol, afferma un gruppo di ricerca canadese.

La Cina congela le importazioni di alimenti surgelati per tenere sotto controllo il covid-19.

L’OMS e gli esperti di salute pubblica affermano che il rischio di contrarre l’infezione toccando le confezioni di surgelati è basso, ma Pechino vuole che questi prodotti vengano disinfettati e ha imposto divieti di importazione alle aziende i cui prodotti sono risultati positivi.

Qualcomm autorizzata dal governo degli Stati Uniti a vendere chip 4G a Huawei in deroga al vigente divieto .

Gli analisti ritengono che questa deroga avrebbe un “impatto limitato” dato che i consumatori ormai si orientano verso dispositivi 5G.

Una piccola isola dell’Atlantico compie un balzo da gigante verso la protezione degli oceani del mondo.

La nuova area marina protetta di Tristan da Cunha sarà il quarto santuario più grande del suo genere.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 204 – Il vaccino di Pfizer è troppo costoso per le nazioni più povere

“Il vaccino di BioNTech  e Pfizer porrà fine alla pandemia”.

L’AD di BioNTech, Uğur Şahin, afferma di essere sicuro che il vaccino “metterà fine all’incubo”.

La Bielorussia impone alle banche di sequestrare il denaro delle sottoscrizioni per aiutare i manifestanti.

Il governo congela i conti aperti per pagare le cure dei feriti e le multe elevate dalla polizia per manifestazione illegali.

‘I soldi ci servono per la scuola’: i bambini costretti a cercare l’oro nelle miniere dello Zimbabwe.

Il covid ha chiuso le scuole e causato il collasso economico. Ai bambini non resta che cercare lavoro nelle miniere.

Il presidente del Turkmenistan fa un regalo d’oro al suo cane preferito.

Il leader del Turkmenistan inaugura una gigantesca statua dorata al locale cane pastore alabai. L’omaggio al cane domina la rotonda nella capitale di Ashgabat.

L’impennata di covid affonda le speranze svedesi di immunità di gregge.

Il paese ha optato per un approccio leggero ed escluso ogni forma di confinamento fin dall’inizio della pandemia.

“Abbiamo vinto”: un gruppo indigeno canadese diventa proprietario di un’azienda di prodotti ittici da miliardi di dollari.

L’accordo con Clearwater Seafoods conferisce ai mi’kmaq il controllo di un redditizio tratto oceanico, mentre rimangono alte le tensioni per i diritti di pesca della Nazione Aborigena.

Un vaccino per ricchi: il ritrovato anti covid di Pfizer è troppo costoso per le nazioni più povere.

Richiede costose infrastrutture per la catena del freddo, necessaria per la sua distribuzione. Molti paesi in via di sviluppo non potranno permetterselo. 

Il Brasile autorizza la ripresa delle sperimentazioni del vaccino CoronaVac cinese.

Il presidente di estrema destra Jair Bolsonaro aveva affermato che la sospensione dei test sul vaccino “di quell’altro paese” fosse una vittoria. Secondo i funzionari della sanità pubblica brasiliana, la morte del volontario potrebbe essere dovuta a suicidio.

La Cina afferma di avere già istallato 700.000 stazioni 5G, più del resto del mondo.

La crescita del 5G in Cina arriva in un momento in cui il paese gareggia con gli Stati Uniti per il predominio tecnologico. Per ottenere una copertura completa, la Cina avrà bisogno di 10 milioni di stazioni 5G; queste richiederanno circa 2 trilioni di yuan (280 miliardi di dollari) di investimento.

Per aiutare l’economia, la Deutsche Bank propone di tassare il telelavoro.

Un nuovo rapporto afferma che i colletti bianchi, che si avvantaggiano dei benefici finanziari del lavoro da casa, dovrebbero essere tassati per aiutare coloro che non godono degli stessi vantaggi.

La Francia annuncia la morte di un alto dirigente  jihadista legato ad al-Qaeda in Mali.

L’unità d’intervento “Barkhane” ha ucciso Bah Ag Moussa, descritto come un “capo militare” coinvolto negli attacchi registrati nella regione.

E se il rimedio per il covid fosse l’olio di fegato di merluzzo?

Ricercatori norvegesi hanno avviato uno studio clinico per determinare se l’olio e la sua vitamina D, che previene le infezioni respiratorie, possono essere d’aiuto.

La parola d’ordine al MoMa è “rotazione, rotazione, rotazione”

Il museo riapre con modifiche a 20 delle sue 60 gallerie della collezione permanente.

In che modo Pfizer intende distribuire il suo vaccino? È piuttosto complicato

Il successo dipenderà da una rete logistica mai testata di governi, aziende e operatori sanitari.

Premio Nobel per la pace: l’elenco delle scelte discutibili si allunga.

Da Aung San Suu Kyi ad Abiy Ahmed, il premio Nobel per la pace è stato assegnato almeno sei volte negli ultimi tre decenni a destinatari che hanno deluso le aspettative.

L’Argentina autorizza la coltivazione domestica di marijuana per uso terapeutico.

Il nuovo regolamento ordina inoltre agli assicuratori di coprire i prodotti a base di cannabis prescritti dai medici.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 203 -Ziad Takieddine ritratta tutto sui finanziamenti libici a Sarkozy.

Le mascherine proteggono anche chi le indossa, riconosce finalmente il CDC statunitense.

L’agenzia sanitaria nazionale degli Stati Uniti ha sempre affermato che le mascherine non salvaguardano il pubblico in generale e che sono necessarie solo agli operatori sanitari. Ulteriori ricerche hanno dimostrato che proteggono anche chi le porta, in quanto filtrano le goccioline trasportate dall’aria aspirata.

“Nikol è un traditore”: il primo ministro armeno rifiuta di cedere all’opposizione dopo l’accordo sul Nagorno-Karabakh.

Il governo afferma che non cederà all’appello dei manifestanti che l’invitano a dimettersi dopo l’accordo di cessate il fuoco, visto come una capitolazione.

Decine di migranti sudanesi fermati dalla polizia cairota dopo alcune manifestazioni di protesta.

Gruppi di manifestanti chiedono giustizia dopo l’uccisione di un ragazzo di 12 anni e sollecitano azioni concrete per contrastare le violazioni dei diritti umani dei rifugiati neri in Egitto. L’Egitto ospita decine di migliaia di rifugiati sudanesi, la maggior parte dei quali cerca rifugio dai conflitti militari in corso nel loro paese d’origine. Il loro status ufficiale di rifugiati è molto controverso e sono spesso oggetto di discriminazione razziale e violenze da parte della polizia.

Il progetto indiano di regolamentazione dei media digitali solleva timori di censura.

Il governo supervisionerà le notizie in rete, i media sociali e le piattaforme di diffusione video.

“Buddha sarebbe un verde”: il Dalai Lama chiede un’azione urgente per il clima.

In un’intervista al canale televisivo britannico il Dalai Lama si preoccupa per le terribili conseguenze dell’inazione climatica.

Spettacolare ritrattazione di Ziad Takieddine sui finanziamenti libici per la campagna elettorale di Nicolas Sarkozy.

In fuga in Libano, ora sostiene che Muammar Gheddafi non ha pagato nulla a Sarkozy. In precedenza aveva sostenuto di avergli passato  5 milioni di euro.

Félicien Kabuga si rifiuta di commentare le accuse di genocidio in Ruanda.

Il presunto finanziatore del genocidio è comparso mercoledì all’Aia davanti a un giudice responsabile degli ultimi casi del Tribunale penale internazionale per il Rwanda. Il suo processo potrebbe iniziare il prossimo mese di  luglio.

In Birmania trionfo elettorale del partito di Aung San Suu Kyi.

La National League for Democracy (NLD) ha ottenuto una vittoria ancora più netta rispetto alle ultime elezioni parlamentari del 2015, che hanno portato al potere l’ex partito dissidente dopo decenni di dittatura.

Il modo giusto per indagare su Trump non appena avrà lasciato la Casa Bianca.

Il Dipartimento di giustizia può nominare un consulente speciale. Servirà  a mantenere la politica fuori da una eventuale indagine sulle responsabilità di Trump.

“In Georgia abbiamo bisogno dei suoi elettori”: ecco perché i repubblicani si adeguano all’ultima resistenza di Trump.

Ci sono due ragioni per cui la maggior parte dei repubblicani al Senato si rifiuta di riconoscere Joe Biden come presidente eletto: la Georgia e la Georgia. I repubblicani sperano che il presidente Donald Trump il prossimo inverno e metta la sua base elettorale a disposizione dei senatori repubblicani più conservatori della Georgia, o di  quella della sinistra del partito, come la senatrice georgiana Kelly Loeffler e il senatore David Perdue.

Tutti i parlamentari dell’opposizione di Hong Kong si sono dimessi  in segno di protesta per la risoluzione di Pechino.

L’ufficio di rappresentanza del Consiglio di Stato definisce la protesta dei pro-democratici una sfida all’autorità del governo centrale.

“Ulisse” colpisce l’isola principale delle Filippine.

 I voli e i trasporti di massa della capitale sono bloccati, l’attività del governo è sospesa e i mercati finanziari rimangono chiusi. “Ulysses” (nome internazionale: “Vamco”) ora dovrebbe toccare l’isola di Catanduanes, già devastata dal potente tifone  “Rolly” meno di due settimane fa,  e approdare a Luzon verso la fine di mercoledì o l’inizio di giovedì.  Il paese è ancora sconvolto dal tifone Molave, il più potente del mondo registrato quest’anno, che ha lasciato 25 vittime.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora 202 – Il piano di rilancio europeo avanza a piccoli passi.

Il 70% dei repubblicani pensa che le elezioni non siano state libere ed eque.

La fiducia nel sistema elettorale è crollata tra i repubblicani mentre è aumentata tra i democratici.

Che cosa è andato storto con i sondaggi? Alcune prime ipotesi.

I sondaggisti pensavano di aver imparato dagli errori del 2016. È possibile che lo abbiano fatto, ma che questa elezione rifletta nuovi problemi.

Nello stop del Brasile ai test sul vaccino cinese, alcuni vedono delle motivazioni politiche.

Il governo ha offerto poche spiegazioni sul motivo per cui ha bloccato i test. Un istituto coinvolto nel processo ha affermato che la morte di un partecipante alla sperimentazione non è correlata col vaccino.

I bambini non hanno mai avuto il coronavirus. Allora perché alcuni hanno gli anticorpi?

Uno studio provocatorio, che suggerisce che alcuni raffreddori possono lasciare anticorpi contro il nuovo coronavirus, forse spiega perché i bambini sono più protetti degli adulti.

Le energie rinnovabili galoppano. Nonostante la pandemia.

Si prevede che le fonti di energia rinnovabile saranno i principali fornitori di elettricità entro il 2025, eclissando il carbone.

L’innamoramento degli indiani per Modi svanisce anche nello stato cruciale del Bihar.

Modi canta ancora vittoria, affermando che i risultati elettorali segnano la fine della costante emorragia di voti del  Partito del Popolo Indiano (Bharatiya Janata Party, BJP) in una competizione vista come un referendum sulla risposta del governo al covid-19.

Amazon messa sotto accusa dall’antitrust dell’UE.

L’azienda tecnologica statunitense accusata da Bruxelles di utilizzare illecitamente i dati raccolti sui suoi rivenditori.

Un progetto di dichiarazione dell’UE prevede norme più rigorose sull’integrazione dei migranti.

La dichiarazione controversa include l’obbligo dell’apprendimento della lingua del paese d’accoglimento. Il progetto è  sostenuto con forza dal presidente francese, Emmanuel Macron.

Boris Johnson proseguirà con la proposta di legge sulla Brexit, nonostante la sconfitta inflittagli dai Lord.

Il primo ministro rischia un primo conflitto importante con Joe Biden insistendo sulla legge sul mercato interno.

Gli Stati Uniti accusati di avere usato il covid come scusa per negare ai bambini il diritto di asilo.

Da quando a marzo sono stati annunciati controlli più severi sulla migrazione, gli Stati Uniti hanno deportato in Guatemala  oltre 1.400 minori non accompagnati.

BP progetta di riconvertirsi nella produzione di idrogeno verde.

La compagnia petrolifera  vuole produrre gas a combustione pulita utilizzando l’energia eolica dello specialista danese di impianti in alto mare Orsted.

Apple presenta tre nuovi Mac con i primi chip autoctoni.

I tre nuovi computer utilizzano processori sviluppati in casa, ponendo fine alla sua dipendenza da Intel.

Le Isole Canarie chiedono aiuto per fronteggiare l’arrivo di 2.200 migranti in pochi giorni.

Individuato e soccorso un ulteriore barcone a sud di Tenerife. Gli occupanti hanno navigato per nove giorni e avevano problemi al motore. I migranti si affollano in accampamenti improvvisati lungo il porto dopo aver affrontato la pericolosa rotta atlantica dall’Africa.

Piano di rilancio europeo: si procede a piccoli passi.

Il Parlamento europeo ha ottenuto adeguamenti, in particolare per quanto riguarda le risorse proprie, ovvero i prelievi comunitari che consentono di finanziare il prestito comune.

La Russia si rafforza nel Caucaso dopo la sconfitta dell’Armenia nel Nagorno-Karabakh.

Mosca sarà garante del rispetto del cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh, ma non è ancora chiaro il ruolo della Turchia, alleata dell’Azerbaigian.

Dalle foreste del Camerun ai templi del Vietnam, la rotta di una nuova mafia del legno.

Un rapporto fa luce sulle pratiche occulte di una ventina di società vietnamite per acquistare il legname a un prezzo più basso di quello di mercato.

Scoperta di una nuova specie di scimmia in Birmania

Il primate, alto circa 50 centimetri, è già “minacciato di estinzione”, secondo l’ONG Fauna and Flora. I ricercatori ne hanno identificato solo poche centinaia di esemplari.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.