Ultim’Ora 221- Il disastro di Bergamo è stato determinato dall’inazione.

Elezioni comunale in Brasile: palla al centro.

Il voto di domenica segna il crollo dei partiti che hanno dominato la vita politica per tre decenni, a cominciare dal Partito socialdemocratico brasiliano, a destra, e dal Partito dei lavoratori, a sinistra.

In Etiopia, il mistero d’un piccolo villaggio rivela la profondità dei conflitti etnici.

Il fine settimana è stato caratterizzato dai combattimenti nella capitale del Tigré; il massacro in un villaggio vicino a Macallè illustra la complessità delle relazioni tra i vari gruppi etnici.

Una gigantesca truffa di criptovaluta viene alla luce.

Società di facciata a Cipro, bagarini in Bangladesh, agenzie bielorusse e israeliane, centralino telefonico in Ucraina: in migliaia rimangano vittime di una colossale truffa globale basata su annunci di miracolosi investimenti in bitcoin.

Obiettivo fallito per l’iniziativa «Imprese responsabili».
 
Il referendum è stato bocciato per l’opposizione di gran parte della Svizzera tedesca, preoccupata per gli effetti sull’occupazione.

Il disastro di Bergamo è stato determinato dall’inazione mentre il virus si propagava in Italia.

La provincia dell’Italia settentrionale è diventata uno dei campi di sterminio più letali per il virus nel mondo occidentale. Un’indagine del New York Times ha scoperto che una politica errata e ritardi burocratici hanno reso il bilancio di gran lunga peggiore di quanto avrebbe dovuto essere.

La città di New York riaprirà le scuole elementari e ridurrà l’insegnamento ibrido (didattica a distanza e in presenza).

Il sindaco Bill de Blasio ha annunciato un brusco cambiamento nella gestione delle scuole durante la pandemia.

Corsa per erigere il muro di Trump.

I funzionari della dogana e della protezione delle frontiere invitati  a fare presto per soddisfare il mandato del presidente Trump di avere 450 miglia di nuove mura durante il suo mandato.

Nike e Coca-Cola fanno lobby contro il disegno di legge sul lavoro forzato dello Xinjiang.

Alcuni gruppi imprenditoriali e grandi aziende come Apple pressano il Congresso per modificare la legislazione che mette al bando  le importazioni di prodotti  realizzati con il lavoro forzato delle minoranze musulmane perseguitate in Cina.

Interviste di lavoro senza intervistatori: sono la conseguenza della pandemia.

Colloqui in video, giochi online che misurano i tratti e le abilità di una persona: la pandemia sta modificando la tecnica delle interviste di lavoro.

Bambino di Singapore nato con gli anticorpi per il covid-19.

Negli ospedali pubblici di Singapore si studia l’impatto del virus sui nascituri.

“Questo è l’anno storico nella lotta al traffico della droga”.

Lo ha sottolineato il presidente Iván Duque, presentando il bilancio della sesta fase dell’Operazione Orion, a cui partecipa la Colombia insieme a 57 organizzazioni internazionali e 25 altri paesi. La campagna avrebbe  impedito il consumo di oltre 711 milioni di dosi di cocaina. La Colombia, tuttavia, deve riavviare la fumigazione aerea delle coltivazioni, afferma il ministro della Difesa colombiano.

Chang’e-5  vicina all’allunaggio.

La zona prescelta ha una geologia diversa e più recente rispetto ai campioni raccolti dalle missioni americane e sovietiche decenni fa.

La Cina reagisce alla furia australiana per i tweet falsificati sui crimini di guerra.

 Canberra convoca l’ambasciatore cinese mentre Pechino  risponde che l’Australia dovrebbe chiedere scusa all’Afghanistan. Il controverso portavoce del governo Zhao Lijian aveva messo  in rete un messaggio “falsificato e oltraggioso”  dopo un rapporto sui crimini di guerra presumibilmente commessi da soldati australiani in Afghanistan.

La Cina ora vuole ampliare la classe media mentre si conclude la campagna contro la povertà di Xi Jinping.

Il Partito Comunista vuole “espandere in modo significativo” il numero di percettori di reddito medio entro il 2035 per attuare la sua nuova strategia economica di “doppia circolazione” basata anche sulla domanda interna.

L’esercito canadese promuove un orso polare a caporale maggiore onorario.

Juno, un orso polare allo zoo di Toronto, è stato promosso al grado di caporal maggiore onorario dall’esercito canadese per festeggiare il compleanno dell’animale, che cade nel Giorno della memoria del paese.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.