Ultim’Ora 219 – Gli Stati Uniti e i leader mondiali tacciono sulla temeraria uccisione di Fakhrizadeh.

Sospinta dalla pandemia, Amazon assume a tutto spiano.

L’azienda ha aggiunto 427.300 dipendenti in 10 mesi, portando la sua forza lavoro globale a oltre 1,2 milioni di  persone.

Un lavoro per la vita, o no? Il Giappone si spacca.

Due sentenze in materia di lavoro minacciano di rafforzare ulteriormente le distinzioni tra lavoratori “in regola” e dipendenti irregolari, prevalentemente donne.

I riscaldatori per esterno sembrano un enorme spreco. Lo sono davvero?

Ecco i fatti sui sistemi di riscaldamento (per esterno e interno) e sui cambiamenti climatici.

Un commando di uomini armati uccide il principale scienziato nucleare iraniano, provocando una nuova crisi.

L’Iran esprime rabbia per l’uccisione di Mohsen Fakhrizadeh e incolpa Israele e Stati Uniti. La sua morte potrebbe complicare l’obiettivo del presidente eletto Biden di ripristinare l’accordo nucleare.

Il padre del programma sulle armi nucleari dell’Iran assassinato vicino a Teheran.

Teheran giura vendetta per la morte di Mohsen Fakhrizadeh, il massimo scienziato nucleare del paese, e dice all’ONU che ci sono “seri segnali di responsabilità israeliana” e che “si riserva il diritto di difendersi”.

Gli Stati Uniti  e i leader mondiali tacciono sull’uccisione di Fakhrizadeh che l’ex capo della CIA definisce “temeraria”

L’ONU invita alla moderazione dopo l’assassinio dello scienziato nucleare iraniano; Pompeo annuncia sanzioni contro i sostenitori del programma missilistico iraniano; una portaerei statunitense salpa per il Golfo.

Nicola Sturgeon  deve ignorare Boris Johnson e “portare avanti il ​​referendum sull’indipendenza scozzese”, afferma la portavoce dell’SNP Joanna Cherry.

“Nicola Sturgeon dovrebbe andare avanti con i piani per organizzare un altro referendum sull’indipendenza indipendentemente da un accordo con Westminster”.

Voli tra Stati Uniti e Italia: via libera al corridoio da Fiumicino.

È ufficialmente aperto il corridoio aereo tra gli Stati Uniti e l’Italia dall’aeroporto di Fiumicino.

L’enorme ricchezza della famiglia del cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak non è stata dichiarata nel registro ministeriale.

Akshata Murty, la moglie di Sunak, possiede un portafoglio titoli multimilionario che la rende più ricca della stessa regina.

Come Trump sta minando il processo di transizione presidenziale.

Cosa perde Biden col rifiuto del presidente di riconoscere la sconfitta? Tempo prezioso per ricoprire molte posizioni e prevenire gravi rischi per la sicurezza nazionale.

Migliaia di persone partecipano come a un picnic alla manifestazione contro le tentazioni di colpo di stato.

I manifestanti inondano le strade con anatre di gomma e bloccano il principale snodo viario di Bangkok.

Un antico scheletro di balena trovato in Thailandia offre indizi sul cambiamento climatico.

Gli studiosi sperano che Lo scheletro, che potrebbe risalire a 5.000 anni fa, consentirà di approfondire la conoscenza sulle specie di balene e l’innalzamento del livello del mare.

La Francia vieta la discriminazione per gli accenti regionali.

L’Assemblea nazionale rende glottofobia un reato come il razzismo, il sessismo e gli altri fanatismi.

In Etiopia aleggia lo spettro del trasferimento forzato.

L’assalto delle truppe federali nella regione dissidente del Tigré mira a consolidare il potere centrale, ma anche a dissuadere le tendenze autonomiste in un paese tormentato da vari nazionalismi.

Accordo sul telelavoro: “Il testo fa del benessere dei dipendenti una questione manageriale”.

Aziende e sindacati dei lavoratori hanno raggiunto un compromesso sulla bozza di accordo interprofessionale sul telelavoro.

Brasile: Guilherme Boulos, candidato sindaco di San Paolo e speranza della sinistra.

Il coordinatore del Movimento per i senzatetto, spesso paragonato a Lula, potrebbe sorprendere alle prossime elezioni municipali del paese.

Le relazioni tra Cina e Australia aggravate dalle nuove tariffe doganali sul vino imposte da Pechino.

Le decine di autocisterne di vino australiano bloccate nei porti cinesi dall’inizio di novembre saranno soggetti a dazi fino al 212,1%.

La rivendicazione dell’India per l’esclusività della denominazione del  riso basmati  infuria gli agricoltori del Pakistan.

L’India ha chiesto all’UE di riconoscere il basmati come prodotto tipico di sette stati e territori indiani, il che darebbe ai suoi agricoltori il diritto esclusivo sulla denominazione. Il Pakistan, dove viene anche coltivato, ha respinto la rivendicazione del vicino ed è pronto a presentare un’obiezione formale. È probabile, però, che i due paesi ottengano entrambe l’attribuzione del marchio.

Il piano pakistano di annettere il Gilgit-Baltistan del Kashmir inciampa nella sconfitta elettorale del partito al potere a Islamabad.

Per la prima volta in oltre un decennio, il partito di Imran Khan non è riuscito a ottenere una netta maggioranza nelle elezioni dell’assemblea legislativa del Gilgit-Baltistan, deludendo le speranze di un forte mandato per  trasformare la regione nella quinta provincia del Pakistan .

Un misterioso omicidio “teologico” continua a scuotere i cristiani d’Egitto.

Cosa ha motivato l’uccisione di un vescovo copto all’interno del proprio monastero?

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.