Ultim’Ora 217 – Il presidente iraniano è ottimista sulle relazioni con gli Stati Uniti guidati da Biden.

Dopo aver ammesso un errore, AstraZeneca deve affrontare la diffidenza.

Alcuni partecipanti alla sperimentazione hanno ricevuto solo una dose parziale del vaccino.

Gli scivoloni destroidi di Macron suscitano apprensione.

Un disegno di legge minaccerebbe la libertà dei musulmani; un altro imporrebbe nuove restrizioni alle riprese della polizia. I critici dicono che fanno parte di una deriva verso politiche governative repressive.

Penguin Random House acquisterà Simon & Schuster

ViacomCBS ha accettato di vendere la quasi centenaria casa editrice americana favorendo la nascita di un mega editore. Penguin Random House è interamente controllata dalla tedesca Bertelsmann.

La controversa miniera di Pebble Mine, in Alaska, non ottiene l’autorizzazione ad operare.

L’immenso progetto sarebbe stato una delle più grandi miniere d’oro e di rame del mondo, ma le autorità di regolamentazione lo hanno ritenuto “contrario all’interesse pubblico” a causa dei rischi ambientali nell’incontaminata tundra dell’Alaska.

Il ciclone Nivar raggiunge l’India, flagellando  la sua costa orientale.

La tempesta si è indebolita dopo essere arrivata a Puducherry. Si lamentano almeno tre vittime.

Il bombardiere H-20 darà all’esercito cinese una capacità di attacco “veramente intercontinentale”, afferma un rapporto.

Il Royal United Services Institute afferma che l’aereo consentirà alla Cina di estendere il proprio raggio d’azione ben oltre le proprie coste. Il jet subsonico segna un “salto di potenza” e potrebbe colpire basi statunitensi più lontane.

Un tribunale cinese ordina a un parco faunistico di eliminare i dati sul riconoscimento facciale mentre aumenta la sensibilità dei cittadini per la protezione dei dati personali.

Il passaggio del parco da un sistema di accesso basato sulle impronte digitali al riconoscimento facciale senza il consenso dell’utente è stato dichiarata illegittimo.

L ‘”era selvaggia” di internet in Cina potrebbe finire con la nuova legge sulla protezione dei dati personali volta a regolamentare l’uso dei dati sugli utenti da parte delle grandi compagnie tecnologiche.

 Il nuovo disegno di legge aumenta notevolmente le sanzioni per le aziende responsabili di violazioni dei dati, proponendo multe fino a 7,6 milioni di dollari, ma alcuni ritengono che le sanzioni previste siano lievi e che il progetto presenti alcune lacune.

La Gran Bretagna mette sul piatto 333 milioni di dollari per aiutare i vettori a sostituire il 5G di Huawei .

L’azienda cinese di telecomunicazioni dovrebbe essere bandita dalle reti di nuova generazione del paese entro il 2027. È stato istituito un gruppo di lavoro per aumentare il numero di fornitori, perché l’esclusione di Huawei obbliga gli operatori telefonici britannici a dipendere dal duopolio Nokia-Ericsson.

La Thailandia approva il rilascio di tre iraniani legati al fallito attentato di Bangkok del 2012.

 Il complotto era stato scoperto nel 2012, quando un’esplosione accidentale ha fatto saltare in aria la villa di Bangkok dove alloggiavano i tre uomini. La decisione della Thailandia è arrivata contemporaneamente al rilascio da parte di Teheran dell’accademica britannico-australiana Kylie Moore-Gilbert “in cambio di tre iraniani detenuti all’estero”.

In Giappone, una sequela di furti a opera di anziane signore fa parlare di una “ondata di criminalità grigia”.

La polizia registra un aumento dei reati da parte degli anziani, anche se il Giappone segnala il numero più basso di crimini degli ultimi 17 anni. Secondo un esperto, la solitudine e la noia sarebbero alla base della nuova “criminalità geriatrica” in un paese in cui una persona su quattro ha 65 anni e oltre.

Amazon e Apple “non fanno la loro parte” per risolvere il problema dei rifiuti elettronici.

I rivenditori globali dovrebbero aiutare a raccogliere, riciclare e riparare i prodotti tecnologici, affermano alcuni parlamentari.

L’UE minaccia di ritirarsi dai colloqui sulla Brexit se il Regno Unito si rifiuta di scendere a un compromesso.

Michel Barnier afferma che ulteriori negoziati sarebbero inutili se il Regno Unito non cambia posizione e che, senza un importante ripensamento negoziale di Downing Street entro le prossime 48 ore, si ritirerà dai negoziati .

L’amministrazione Trump accelera per autorizzare lo sfruttamento minerario d’una riserva desertica che le tribù native considerano sacra.

L’amministrazione vuole trasferire la proprietà d’una vasta area dell’Arizona a una compagnia mineraria già responsabile della distruzione di un sito aborigeno.

Il tetto degli affitti deciso da Berlino offre un nuovo modo di pensare le crisi degli alloggi.

Questo dovrebbe essere un primo passo importante per un nuovo diritto alla casa.

Presto entreranno in funzione dei  “limitatori di velocità” su Facebook o Twitter”.

Le due reti sociali hanno messo in atto meccanismi per incoraggiare gli utenti a informarsi in anticipo sui contenuti che condividono o commentano.

In Mali l’ex carcere a cielo aperto di Taoudéni  vuole diventare un “motore di sviluppo economico”.

Un progetto agricolo semi-automatizzato è stato avviato nell’arido estremo nord del paese, con il sostegno della Banca mondiale, della cooperazione tedesca e del governo del Mali.

In Turchia, 27 condanne all’ergastolo conclude il maxi-processo per il fallito colpo di stato.

Tra i condannati ci sono i piloti che hanno bombardato diversi siti emblematici della capitale Ankara, come il parlamento.

Il mancato pagamento degli stipendi da parte delle imprese del Qatar lascia senza risorse i lavoratori migranti licenziati.

Nonostante le misure d’aiuto del governo, migliaia di persone sono prive di mezzi di sostentamento  perché le aziende trattengono sia gli stipendi  che gli aiuti dello stato.

I due poli sono collegati: quando l’emisfero settentrionale perde ghiaccio, anche l’Antartide si restringe.

40.000 anni di cambiamenti nella calotta glaciale in Eurasia e Nord America mostrano la connessione tra le due estremità del pianeta.

Covid o COVID? Il covid o la covid? Gli spagnoli che amano la loro lingua s’interrogano.

Dopo il clamore suscitato dall’inserimento della parola in un dizionario come sigla in maiuscolo, scrittori, scienziati ed esperti dell’Accademia intervengono sull’argomento. Cosa dice l’Accademia della Crusca.

Il presidente iraniano è ottimista sulle relazioni con gli Stati Uniti guidati da Biden.

Hassan Rouhani spera che gli Stati Uniti “condannino le politiche di Trump contro l’Iran” e revochino le sanzioni.

Cambogia: mega processo contro 130 oppositori accusati di tradimento.

Anche gli avvocati, in gran parte ex membri o sostenitori del partito di opposizione Riscossa Nazionale, sono accusati di attività politiche non violente.

Oltre 41 morti nel peggior incidente stradale di san Paolo.

Un autobus che trasportava i dipendenti d’una fabbrica di jeans si è scontrato con un camion.

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.