Ultim’Ora 215 – Le tre signore della finanza: Janet Yellen (tesoro Usa), Kristalina Georgieva (FMI), Christine LAGARDE (BCE).

Janet Yellen, scelta da Biden per il dipartimento del tesoro, ha superato tutte le barriere di genere.

L’ex presidente della Fed, un’esperta nel mercato del lavoro, sarà una delle poche persone ad aver esercitato il potere economico dalla Casa Bianca, dalla Federal Reserve e dal gabinetto del presidente.

La Cina vuole collaborare con tutti, ma alle sue condizioni.

Il leader cinese Xi Jinping persegue la strategia dell’autosufficienza, rendendo gli altri paesi sempre meno autosufficienti.

Intelligenza artificiale: il mio nome è GPT-3 e ho approvato questo articolo.

L’ultimo sistema in linguaggio naturale genera messaggi, scrive poesie, riassume la corrispondenza, risponde ai quiz, traduce le lingue e scrive persino i propri programmi per computer.

AstraZeneca segna una vittoria per la scienza, ma non per i suoi azionisti.

Le azioni di AstraZeneca a picco dopo le notizie sull’efficacia limitata del suo vaccino.

Dianne Feinstein lascia la carica di portavoce democratica nella commissione giustizia del senato statunitense.

L’87enne senatrice della California, una delle donne più potenti d’America,  viene criticata per non essere stata  abbastanza aggressiva nelle audizioni di conferma di Amy Coney Barrett alla corte suprema.

La disuguaglianza nel controllo delle terre coltivabili cresce in tutto il mondo.

L’1% delle aziende agricole del mondo gestisce il 70% di campi coltivati, degli allevamenti e dei frutteti, secondo un rapporto che evidenzia l’impatto della concentrazione della proprietà fondiaria sulle crisi climatiche e naturali.

La maggior parte dei cinesi ritiene che la corruzione sia in calo, afferma Transparency International.

La Cina rimane all’80° posto nell’indice globale, ma un sondaggio suggerisce che la politica di  Xi Jinping per  sradicare la corruzione stia dando i primi frutti. Quantomeno nella percezione della gente.

Perché la visita di Benyamin Netanyahu in Arabia Saudita ha una portata storica.

Il primo ministro israeliano ha incontrato il principe ereditario Mohammed Bin Salman alla presenza del segretario di stato americano e del capo del Mossad israeliano.

Il numero di suicidi, nonostante l’epidemia di covid-19 e il confinamento, non è aumentato come si temeva.

Le testimonianze di quanti hanno concluso i propri giorni pubblicando messaggi  sulle reti sociali non sono numerose, ma l’aggravarsi della crisi fa temere il peggio.

I “passaporti covid” potranno fare decollare nuovamente l’industria dei viaggi.

L’associazione delle linee aeree  IATA lancia una strategia tutta digitale per facilitare i test sui passeggeri.

La missione lunare in Cina è la prima occasione dal 1976 per riportare sulla Terra campioni del nostro satellite.

Il lungo razzo March-5, che trasporta la navicella lunare Chang’e, è decollato per la missione più complessa mai realizzata dalla Cina.

Debito cinese: Pechino potrebbe tagliare i fondi per il suo progetto sulla nuova Via della seta.

Il presidente Xi Jinping ha ribadito l’impegno della Cina nei confronti del progetto, ma potrebbe essere costretto a ridurre i prestiti all’estero a causa delle preoccupazioni per il debito interno e per garantire la sostenibilità dei finanziamenti futuri.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.