Rivali in passato, ora promuovono insieme un’inchiesta in stile “inchiesta Leveson” sul quasi monopolio dei media del paese, che l’ex primo ministro australiano Kevin Rudd non esita a chiamare la “mafia di Murdoch”.
I legislatori del Kirghizistan hanno avviato modifiche costituzionali che secondo i critici concentrerebbero troppo potere nelle mani del presidente, in vista delle elezioni presidenziali previste per gennaio 2021.
L’attuazione delle riforme politiche ed economiche è sospesa in attesa del rientro ad Algeri del capo dello stato, ricoverato in Germania per il covid-19.
Xi propone al vertice del G20 di standardizzare le regole e aprire corsie preferenziali per aiutare le persone a tornare a viaggiare. Il sistema di tracciamento per mezzo di codici QR è largamente utilizzato in Cina per accedere a qualsiasi luogo o mezzo pubblico, ma gli altri paesi sono pronti ad accettarlo?
I manifestanti sono scesi in piazza dopo l’approvazione di un bilancio nazionale in gran parte a favore delle grandi imprese. Il vicepresidente ha dichiarato di aver chiesto al presidente Alejandro Giammattei di dimettersi insieme “per il bene del paese”.