Ultim’Ora 211 – Le sfide temerarie di Trump.

Elezioni statunitensi: Joe Biden confermato vincitore anche in Georgia dopo il riconteggio delle schede.

Il presidente eletto, che è il primo democratico a vincere in questo stato dopo Bill Clinton nel 1996, si aggiudica i 16 voti della Georgia.

Le detrazioni  fiscali di Trump sono oggetto di due indagini per frode.

Le indagini sul presidente e sulle sue imprese, una penale e una civile, ora vertono sulle detrazioni fiscali applicate sulle spese per consulenze. Alcuni pagamenti sembrano essere stati incassati da Ivanka Trump.

L’OMS non riconosce l’antivirale Remdesivir come trattamento per il covid.

In una revisione di diversi studi, l’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto che il farmaco della Gilead non ha migliorato i tassi di sopravvivenza dei pazienti né li ha aiutati a riprendersi.

Coronavirus: la dura sfida della distribuzione dei vaccini.

Le dosi di due prodotti leader nella corsa al vaccino devono essere conservate a -70/80 gradi. Questo, che è già un grosso problema per i paesi attrezzarti con importanti catene del freddo, sembra un ostacolo insormontabile per tutti gli altri.

La Cina si alleggerisce di buoni del tesoro statunitensi per il quinto mese consecutivo, portando la sua quota al livello più basso da febbraio 2017.

È proseguita, invece, la frenesia per l’acquisto di titoli di stato giapponesi, con un aumento del 73% nei primi nove mesi del 2020 rispetto all’anno precedente.

Pechino istituirà un sistema di agenzie per supervisionare le pratiche di mercato sleali dopo aver redatto le linee guida per imbrigliare i giganti della tecnologia.

 Il sistema sarà guidato dall’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato, con rappresentanti delle varie partiti e del governo.

Il medico che durante la prima ondata già salvato il Giappone dal virus è impotente contro la seconda.

L’approccio di Hitoshi Oshitani (evitare gli spazi chiusi, i luoghi affollati e le situazioni di stretto contatto) ha aiutato il Giappone a tenere l’epidemia sotto controllo. Con l’arrivo dell’inverno, Oshitani teme che sarà più difficile influenzare il comportamento della gente, poiché il Giappone non ha la capacità di imporre restrizioni.

L’accordo di cessate il fuoco con l’Azerbaigian comporta grandi rischi per l’Armenia.

Mentre gli azeri possono giustamente festeggiare il ritorno alle case da cui furono scacciati 30 anni fa, la cultura armena è in pericolo.

Attività bancarie e schiavitù: la Svizzera fa i conti con la sua storia coloniale.

Le proteste del  movimento Black Lives Matter e nuove prove storiche sollevano interrogativi sull’eredità del fondatore della Svizzera moderna, Alfred Escher.

Il divieto del cannabidiolo in Francia ritenuto illegale dalla giustizia europea.

La sentenza del tribunale conclude che questa molecola presente nella cannabis “non ha effetti psicotropi o nocivi alla salute”.

Il gambiano Abubacarr Tambadou “pioniere” della giustizia internazionale.

Ex avvocato, si è riciclato da ministro della giustizia del suo paese in cancelliere delle Nazioni Unite per i tribunali penali internazionali.

Le gigantesche papere di gomma diventano il simbolo delle manifestazioni thailandesi per la democrazia.

Le papere gonfiabili, portate nelle manifestazioni per beffeggiare le autorità, proteggono i manifestanti dalla violenza della polizia.

Un predicatore milionario sudafricano in libertà su cauzione fugge all’estero perdendo la sua villa da 300 mila euro.

Il leader dell’Enlightened Christian Gathering (ECG) Shepherd Bushiri e sua moglie debbono rispondere di furto, frode e riciclaggio di denaro.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.