Vaccino per il covid: chi c’è dietro Moderna?
Il gruppo di ricerca, che afferma che il suo candidato vaccino è efficace al 95%, è guidato dall’esperta di mRNA (o RNA messaggero) Melissa Moore.
I due paesi si oppongono al collegamento dei finanziamenti col rispetto dello Stato di diritto.
L’UE vuole aumentare del 250% la capacità dei parchi eolici in mare aperto.
La proposta creerebbe 62.000 posti di lavoro e contribuirebbe a raggiungere la neutralità del carbonio.
Un richiedente asilo afghano è accusato di aver messo in pericolo la vita di un bambino di sei anni tentando di raggiungere con un barcone l’isola greca di Samos dalla Turchia.
La vendita dei diritti potrebbe avvenire poco prima dell’insediamento di Biden per metterlo in difficoltà davanti a un fatto compiuto.
“Come potevamo non pensarci?” I proprietari di armi di fronte a un’epidemia di suicidi.
Il bilancio delle morti auto inflitte per arma da fuoco ha portato a un’insolita alleanza tra sostenitori della prevenzione del suicidio e sostenitori dei diritti delle armi.
I candidati del presidente hanno subito pesanti sconfitte mentre son rinati i partiti tradizionali.
La Svezia fissa per la prima volta un limite agli incontri a non più di otto persone.
Il governo è stato sempre restio a imporre misure restrittive.
Nonostante l’infuriare del covid, la Polonia rifiuta orgogliosamente gli aiuti tedeschi.
Il governo nazionalista e ultra-conservatore rifiuta l’offerta di curare i suoi pazienti in Germania mentre la pandemia avanza velocemente.
Le Canarie sommerse dall’afflusso di migranti.
Più di 17.000 africani sono arrivati dall’inizio dell’anno nell’arcipelago spagnolo, prima porta di accesso all’Unione europea.
In Etiopia, una difficile mediazione tenta di porre fine al conflitto nel Tigré.
Per il primo ministro Abiy Ahmed nessun negoziato è possibile se il Fronte di liberazione del Tigré non rinuncia alle armi.
Il metodo Pilates, più forte della febbre spagnola? Un mito del tutto inventato.
Le lezioni di ginnastica tenute da Joseph Pilates in un campo di internamento sull’Isola di Man avrebbero protetto i suoi compagni detenuti dalla pandemia del 1918. Ma i registri del periodo negano quella che sembra essere solo un’invenzione pubblicitaria.
L’esito del voto, che si svolgerà il 5 gennaio, deciderà chi controlla il Senato.
Grecia: la morte d’un vescovo ortodosso ravviva il dibattito sulla sicurezza della Comunione.
Il vescovo metropolita Ioannis di Lagadas, 62 anni, è stato un sostenitore del mantenimento del rito della comunione della messa greca, in cui ai fedeli viene amministrato il pane e il vino consacrati con un cucchiaio comune, anche durante la pandemia, sostenendo che non ci fosse rischio di contagio. La sua tesi è sostenuta anche da altri alti prelati.
Brad Raffensperger afferma che il senatore repubblicano ha chiesto se avesse l’autorità di buttare via tutte le schede elettorali per corrispondenza in alcune contee.
L’esercito avrebbe costruito una “Grande Muraglia di tunnel sotterranei” per nascondere e spostare il suo arsenale di missili balistici, ha detto Wang Xiangsui al forum di Moganshan. Tali difese si sommano a una credibile capacità di mettere immediatamente in atto un secondo colpo di risposta.
Huawei ha venduto il suo settore di telefonini a basso costo Honor a un consorzio di oltre 30 agenti e rivenditori denominato Shenzhen Zhixin New Information Technology. Il gigante cinese delle telecomunicazioni non deterrà alcuna quota né sarà coinvolto nella futura gestione aziendale o nelle attività decisionali di Honor dopo il perfezionamento della vendita.
Tasso di disoccupazione in Cina: come viene misurato e perché è importante?
La Cina fornisce un indice di disoccupazione ufficiale che non considera i 149 milioni di imprenditori autonomi e gli oltre 300 milioni di lavoratori immigrati. L’indice è salito a livelli storici sulla scia della pandemia di coronavirus, ma da allora si è gradualmente ritirato verso i livelli pre-pandemici.
I ladri avevano fatto irruzione nel museo Grünes Gewölbe (Volte verdi) di Dresda nel novembre dello scorso anno ed erano fuggiti con un bottino di gioielli dell’inizio del XVIII secolo, inclusi diamanti e rubini.
Moldavia e Moldova
Nell’edizione di ieri lo stato della Moldavia è stato indicato con il termine inglese Moldova. In effetti in lingua italiana la Moldova è un fiume e una macroregione rumena. Lo stato quasi omonimo si chiama Moldavia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo