Ultim’Ora 203 -Ziad Takieddine ritratta tutto sui finanziamenti libici a Sarkozy.

Le mascherine proteggono anche chi le indossa, riconosce finalmente il CDC statunitense.

L’agenzia sanitaria nazionale degli Stati Uniti ha sempre affermato che le mascherine non salvaguardano il pubblico in generale e che sono necessarie solo agli operatori sanitari. Ulteriori ricerche hanno dimostrato che proteggono anche chi le porta, in quanto filtrano le goccioline trasportate dall’aria aspirata.

“Nikol è un traditore”: il primo ministro armeno rifiuta di cedere all’opposizione dopo l’accordo sul Nagorno-Karabakh.

Il governo afferma che non cederà all’appello dei manifestanti che l’invitano a dimettersi dopo l’accordo di cessate il fuoco, visto come una capitolazione.

Decine di migranti sudanesi fermati dalla polizia cairota dopo alcune manifestazioni di protesta.

Gruppi di manifestanti chiedono giustizia dopo l’uccisione di un ragazzo di 12 anni e sollecitano azioni concrete per contrastare le violazioni dei diritti umani dei rifugiati neri in Egitto. L’Egitto ospita decine di migliaia di rifugiati sudanesi, la maggior parte dei quali cerca rifugio dai conflitti militari in corso nel loro paese d’origine. Il loro status ufficiale di rifugiati è molto controverso e sono spesso oggetto di discriminazione razziale e violenze da parte della polizia.

Il progetto indiano di regolamentazione dei media digitali solleva timori di censura.

Il governo supervisionerà le notizie in rete, i media sociali e le piattaforme di diffusione video.

“Buddha sarebbe un verde”: il Dalai Lama chiede un’azione urgente per il clima.

In un’intervista al canale televisivo britannico il Dalai Lama si preoccupa per le terribili conseguenze dell’inazione climatica.

Spettacolare ritrattazione di Ziad Takieddine sui finanziamenti libici per la campagna elettorale di Nicolas Sarkozy.

In fuga in Libano, ora sostiene che Muammar Gheddafi non ha pagato nulla a Sarkozy. In precedenza aveva sostenuto di avergli passato  5 milioni di euro.

Félicien Kabuga si rifiuta di commentare le accuse di genocidio in Ruanda.

Il presunto finanziatore del genocidio è comparso mercoledì all’Aia davanti a un giudice responsabile degli ultimi casi del Tribunale penale internazionale per il Rwanda. Il suo processo potrebbe iniziare il prossimo mese di  luglio.

In Birmania trionfo elettorale del partito di Aung San Suu Kyi.

La National League for Democracy (NLD) ha ottenuto una vittoria ancora più netta rispetto alle ultime elezioni parlamentari del 2015, che hanno portato al potere l’ex partito dissidente dopo decenni di dittatura.

Il modo giusto per indagare su Trump non appena avrà lasciato la Casa Bianca.

Il Dipartimento di giustizia può nominare un consulente speciale. Servirà  a mantenere la politica fuori da una eventuale indagine sulle responsabilità di Trump.

“In Georgia abbiamo bisogno dei suoi elettori”: ecco perché i repubblicani si adeguano all’ultima resistenza di Trump.

Ci sono due ragioni per cui la maggior parte dei repubblicani al Senato si rifiuta di riconoscere Joe Biden come presidente eletto: la Georgia e la Georgia. I repubblicani sperano che il presidente Donald Trump il prossimo inverno e metta la sua base elettorale a disposizione dei senatori repubblicani più conservatori della Georgia, o di  quella della sinistra del partito, come la senatrice georgiana Kelly Loeffler e il senatore David Perdue.

Tutti i parlamentari dell’opposizione di Hong Kong si sono dimessi  in segno di protesta per la risoluzione di Pechino.

L’ufficio di rappresentanza del Consiglio di Stato definisce la protesta dei pro-democratici una sfida all’autorità del governo centrale.

“Ulisse” colpisce l’isola principale delle Filippine.

 I voli e i trasporti di massa della capitale sono bloccati, l’attività del governo è sospesa e i mercati finanziari rimangono chiusi. “Ulysses” (nome internazionale: “Vamco”) ora dovrebbe toccare l’isola di Catanduanes, già devastata dal potente tifone  “Rolly” meno di due settimane fa,  e approdare a Luzon verso la fine di mercoledì o l’inizio di giovedì.  Il paese è ancora sconvolto dal tifone Molave, il più potente del mondo registrato quest’anno, che ha lasciato 25 vittime.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.