Ultim’Ora 202 – Il piano di rilancio europeo avanza a piccoli passi.

Il 70% dei repubblicani pensa che le elezioni non siano state libere ed eque.

La fiducia nel sistema elettorale è crollata tra i repubblicani mentre è aumentata tra i democratici.

Che cosa è andato storto con i sondaggi? Alcune prime ipotesi.

I sondaggisti pensavano di aver imparato dagli errori del 2016. È possibile che lo abbiano fatto, ma che questa elezione rifletta nuovi problemi.

Nello stop del Brasile ai test sul vaccino cinese, alcuni vedono delle motivazioni politiche.

Il governo ha offerto poche spiegazioni sul motivo per cui ha bloccato i test. Un istituto coinvolto nel processo ha affermato che la morte di un partecipante alla sperimentazione non è correlata col vaccino.

I bambini non hanno mai avuto il coronavirus. Allora perché alcuni hanno gli anticorpi?

Uno studio provocatorio, che suggerisce che alcuni raffreddori possono lasciare anticorpi contro il nuovo coronavirus, forse spiega perché i bambini sono più protetti degli adulti.

Le energie rinnovabili galoppano. Nonostante la pandemia.

Si prevede che le fonti di energia rinnovabile saranno i principali fornitori di elettricità entro il 2025, eclissando il carbone.

L’innamoramento degli indiani per Modi svanisce anche nello stato cruciale del Bihar.

Modi canta ancora vittoria, affermando che i risultati elettorali segnano la fine della costante emorragia di voti del  Partito del Popolo Indiano (Bharatiya Janata Party, BJP) in una competizione vista come un referendum sulla risposta del governo al covid-19.

Amazon messa sotto accusa dall’antitrust dell’UE.

L’azienda tecnologica statunitense accusata da Bruxelles di utilizzare illecitamente i dati raccolti sui suoi rivenditori.

Un progetto di dichiarazione dell’UE prevede norme più rigorose sull’integrazione dei migranti.

La dichiarazione controversa include l’obbligo dell’apprendimento della lingua del paese d’accoglimento. Il progetto è  sostenuto con forza dal presidente francese, Emmanuel Macron.

Boris Johnson proseguirà con la proposta di legge sulla Brexit, nonostante la sconfitta inflittagli dai Lord.

Il primo ministro rischia un primo conflitto importante con Joe Biden insistendo sulla legge sul mercato interno.

Gli Stati Uniti accusati di avere usato il covid come scusa per negare ai bambini il diritto di asilo.

Da quando a marzo sono stati annunciati controlli più severi sulla migrazione, gli Stati Uniti hanno deportato in Guatemala  oltre 1.400 minori non accompagnati.

BP progetta di riconvertirsi nella produzione di idrogeno verde.

La compagnia petrolifera  vuole produrre gas a combustione pulita utilizzando l’energia eolica dello specialista danese di impianti in alto mare Orsted.

Apple presenta tre nuovi Mac con i primi chip autoctoni.

I tre nuovi computer utilizzano processori sviluppati in casa, ponendo fine alla sua dipendenza da Intel.

Le Isole Canarie chiedono aiuto per fronteggiare l’arrivo di 2.200 migranti in pochi giorni.

Individuato e soccorso un ulteriore barcone a sud di Tenerife. Gli occupanti hanno navigato per nove giorni e avevano problemi al motore. I migranti si affollano in accampamenti improvvisati lungo il porto dopo aver affrontato la pericolosa rotta atlantica dall’Africa.

Piano di rilancio europeo: si procede a piccoli passi.

Il Parlamento europeo ha ottenuto adeguamenti, in particolare per quanto riguarda le risorse proprie, ovvero i prelievi comunitari che consentono di finanziare il prestito comune.

La Russia si rafforza nel Caucaso dopo la sconfitta dell’Armenia nel Nagorno-Karabakh.

Mosca sarà garante del rispetto del cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh, ma non è ancora chiaro il ruolo della Turchia, alleata dell’Azerbaigian.

Dalle foreste del Camerun ai templi del Vietnam, la rotta di una nuova mafia del legno.

Un rapporto fa luce sulle pratiche occulte di una ventina di società vietnamite per acquistare il legname a un prezzo più basso di quello di mercato.

Scoperta di una nuova specie di scimmia in Birmania

Il primate, alto circa 50 centimetri, è già “minacciato di estinzione”, secondo l’ONG Fauna and Flora. I ricercatori ne hanno identificato solo poche centinaia di esemplari.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.