Ultim’Ora 188 – Foto satellitari mostrano un sito nucleare iraniano in costruzione.

Scoperta una formazione corallina alta come un grattacielo alto di 500 metri nella Grande barriera corallina australiana.

La barriera, più alta dell’Empire State Building, è stata scoperta all’estremità settentrionale della Grande Barriera Corallina al largo di Cape York.

I depositi di metano artico del “gigante addormentato” iniziano a liberarsi.

Una spedizione scopre una nuova fonte di gas serra al largo della costa della Siberia orientale.

Alla vigilia delle  elezioni, Trump assesta un altro colpo contro la scienza del clima.

L’amministrazione  impone nuovi limiti all’azione della National Oceanic and Atmospheric Administration che danneggiano la lotta al riscaldamento globale.

Alcuni pazienti sopravvissuti covid hanno sviluppato anticorpi che attaccano l’organismo, ma non il virus.

Una nuova ricerca ha trovato “autoanticorpi” simili a quelli nei pazienti con lupus e artrite reumatoide. Per fortuna si tratta di malattie facilmente curabili.

Gli esami a tappeto per la detezione del  cancro al colon dovrebbero iniziare all’età di 45 anni, afferma un gruppo di esperti statunitensi.

Il progetto di raccomandazione rileva una tendenza a tassi più elevati di cancro del colon e del retto nelle generazioni nate dopo il 1950.

Il re Alberto II e la regina Paola hanno ricevuto la principessa Delphine: “Dopo la tempesta arriva il momento del perdono”

“Questi primi passi aprono la strada che ora spetta a noi perseguire pacificamente”, hanno annunciato in un comunicato.

La Catalogna lancerà due satelliti nello spazio nella prima metà del 2021.

Il governo catalano istituisce la sua piccola NASA e prevede di lanciare una costellazione di nanosatelliti per creare un proprio servizio di telecomunicazioni. È previsto uno stanziamento di 18 milioni di euro.

Heathrow perde la corona di più grande aeroporto d’Europa che passa allo scalo Charles de Gaulle di Parigi.

L’aeroporto di Londra è stato particolarmente svantaggiato dal covid, con un numero di passeggeri inferiore al rivale di Parigi.

All’asta, l’arte precolombiana esercita una misteriosa attrazione.

Più convenienti dell’arte africana o dell’arte oceanica, le opere preispaniche hanno visto aumentare il loro prezzo nelle sale d’asta. Tuttavia, su questo mercato incombe la spinosa questione della loro restituzione.

L’utilizzo dei neonicotinoidi per salvare l’industria saccarifera convalidato dal Senato francese.

Il Senato, a maggioranza di destra, ha dato la sua approvazione al controverso disegno di legge che ne consente la temporanea reintroduzione.

L’Africa è diventata la discarica dei veicoli che l’Europa e il Giappone non vogliono più.

Un rapporto delle Nazioni Unite ricorda che l’importazione, spesso non regolamentata, di veicoli obsoleti  e pericolosi genera un inquinamento massiccio nelle città del continente.

Il Senegal è preoccupato per la “ripresa” dei tentativi di emigrazione dopo i ripetuti naufragi.

Le conseguenze economiche della crisi sanitaria stanno colpendo settori come la pesca e il turismo e portano i giovani alla disperazione.

India: nel terzo stato più grande della nazione, il Bihar, le votazioni sono iniziate.

Le prime importanti elezioni dall’inizio della pandemia sono un test per la popolarità del primo ministro Narendra Modi.

Foto satellitari mostrano un sito nucleare iraniano in costruzione.

L’Iran ha iniziato la costruzione del suo impianto nucleare di Natanz, come mostrano le immagini satellitari rilasciate mercoledì, proprio mentre l’agenzia nucleare delle Nazioni Unite riconoscevo che Teheran sta costruendo un impianto avanzato di assemblaggio di centrifughe sotterranee dopo che l’ultimo è esploso per un’azione di sabotaggio la scorsa estate.

La Casa Bianca sollecita la Cina a effettuare maggiori acquisti di prodotti agricoli, ma gli analisti mettono in dubbio le cifre comunicate.

Le affermazioni governative sembrano voler far presa prevalentemente su un blocco elettorale chiave degli Stati Uniti pochi giorni prima delle elezioni presidenziali. L’analisi del Peterson Institute for International Economics evidenzia che gli acquisti agricoli cinesi dagli Stati Uniti quest’anno dovrebbero essere pari quelli del 2017.

La produzione dei vaccini per il covid-19 potrebbe superare i 16 miliardi di dosi, ma la vera sfida sarà la loro distribuzione.

I limiti di produzione, le differenze tra i vari sistemi sanitari e i diritti di proprietà intellettuale potrebbero tutti influire su quali paesi li riceveranno prima e con quale velocità. Dei 16 miliardi di dosi che le case farmaceutiche programmano di produrre il prossimo anno, oltre 8 miliardi sono già stati prenotati.

Morti per vaccino antinfluenzale: la Corea del Sud si sforza di controllare il panico, affermando che qualsiasi collegamento è “casuale”.

Il presidente Moon Jae-in ha esortato i sudcoreani a fidarsi delle autorità sanitarie, chiedendo di vaccinarsi in massa  per evitare una “doppia pandemia” di influenza e Covid-19. Le cronache riferiscono di 59 persone morte dopo aver ricevuto i vaccini antinfluenzali.

 

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.