Ultim’Ora 178 – Nuov Zelanda, stravincono i laburisti

Bangkok: il governo blocca i mezzi pubblici, ma le manifestazioni continuano.

I manifestanti hanno imparato le  tecniche di protesta di Hong Kong, mantenendo i loro movimenti fluidi e respingendo la polizia antisommossa con gli ombrelli.

Gilead respinge il giudizio negativo dell’OMS sul remdesivir.

L’Organizzazione mondiale della sanità conferma che il farmaco ha “scarso o nessun effetto nel prevenire la morte da covid-19, né riduce il tempo di degenza”.   Gilead, produttore del remdesivir, mette in dubbio la metodologia della ricerca.

Con la diffusione del coronavirus, emerge una nuova sindrome: la stanchezza pandemica.

L’esaurimento e l’impazienza creano nuovi rischi:  “Ne hanno avuto abbastanza”, dice un sindaco americano dei suoi residenti.

Per le giovani spose Rohingya, il matrimonio è un passaggio pericoloso e spesso letale.

Ragazze e giovani donne dei campi profughi in Bangladesh, promesse a uomini che non hanno mai incontrato,debbono affrontare un pericoloso viaggio in Malesia per unirsi a proprio sposo.

Una nuova terapia può allungare di diversi mesi la vita dei pazienti di sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

La combinazione di due farmaci scoperta da alcuni studenti universitari è una delle tante potenziali terapie per questi  pazienti.

Erdoğan aumenta di ulteriori 85 miliardi di metri cubi le riserve di gas del sito scoperto nel Mar Nero.

Ad agosto, la Turchia aveva dichiarato di aver trovato riserve di gas per 320 miliardi di metri cubi. Sabato Erdoğan ha annunciato che, secondo nuove stime, il campo vale 405 miliardi di metri cubi e che il suo gas potrebbe iniziare a essere pompato fin dal 2023.

Il Nagorno-Karabakh dice che il bilancio delle vittime militari si avvicina a 700 vite.

Armenia e Azerbaigian si accusano a vicenda di aver infranto il nuovo accordo di cessate il fuoco poche ore dopo l’entrata in vigore.

La Turchia facilita l’afflusso di mercenari siriani verso l’ Azerbaigian.

Il  rapido passaggio di mercenari siriani attraverso la Turchia all’Azerbaigian rivela la loro integrazione, anche più profonda che in Libia, con l’organizzazione militare di Ankara.

La Cina approva una legge per limitare le esportazioni di tecnologia sensibile.

La nuova legislazione riflette le crescenti tensioni con gli Stati Uniti.  I dettagli della legge devono ancora essere resi noti.

Il partito laburista di Jacinda Ardern stravince le elezioni in Nuova Zelanda.

Ardern potrebbe formare il primo governo facendo a meno degli altri partiti – una situazione che non si verificava da decenni.

Paura del coronavirus? Un nuovo ceppo osservato nei suini ha il potenziale per passare all’uomo, secondo uno studio statunitense.

Il virus, chiamato sindrome da diarrea acuta dei suini, o Sads-CoV, ha iniziato a infettare gli allevamenti suinicoli in Cina nel 2016. La trasmissione all’uomo avverrebbe per contatto, ad esempio tra lavoratori e animali negli allevamenti.

Nubank, la nuova banca digitale brasiliana conquista l’America Latina con 41.000 nuovi clienti al giorno.

Gli ultimi giri di finanziamento le conferiscono un valore di mercato di 8.800 milioni di euro.

Rara scultura di zanna di mammut in mostra per la prima volta al British Museum.

La mostra, che si apre giovedì, riunisce la più grande e ampia collezione di oggetti provenienti da alcune delle regioni più settentrionali del mondo.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.