Ultim’Ora 177 – Putin propone agli Usa di prorogare di un anno il trattato START sul controllo degli armamenti

Alcune agenzie federali si affrettano ad emanare norme che garantiscano l’eredità di Trump.

I dubbi sulla rielezione spingono alcuni dipartimenti a definire dozzine di nuove regole che interesseranno milioni di americani negli anni a venire.

$421 milioni di debiti: Trump li definisce “quisquiglie”, ma non è così.

Il presidente minimizza la montagna di debiti di cui si è fatto garante per le sue imprese in difficoltà. Ma gran parte di quei prestiti sta arrivando a scadenza, mentre calano i fatturati e si profila una mazzata fiscale da 100 milioni di dollari.

Il deficit di bilancio degli Stati Uniti ha raggiunto i 3,1 miliardi di dollari a causa dell’impennata della spesa pubblica per i virus.

L’aumento della spesa, combinato con il calo delle entrate fiscali, ha fatto impennare il deficit, complica i progetti di stimoli aggiuntivi.

La scuola a distanza approfondisce il divario tra ricchi e poveri.

In Perù e in tutto il mondo in via di sviluppo, l’istruzione in periodo di pandemia sta facendo perdere un’intera generazione di scolari.

La Cina registra un incremento degli investimenti esteri a lungo termine nonostante i dissidi con gli Stati Uniti.

Gli investimenti esteri in Cina a settembre sono aumentati del 23,7% rispetto a un anno fa.

La crescita del PIL cinese nel terzo trimestre si avvicina ai livelli pre-coronavirus.

Il tasso di crescita trimestrale è stato pari al 5,5%, ossia il 3,2% in più del periodo aprile-giugno. I principali motori di crescita sono le esportazioni e il miglioramento dei consumi interni, afferma Morgan Stanley.

Mentre i manifestanti thailandesi protestano nelle piazze, il ministro degli esteri Wang Yi apre le braccia della Cina al governo di Prayuth che le folle vorrebbero abbattere.

In visita a Bangkok, Wang Yi offre investimenti e sostegno economico, inclusa l’integrazione del paese nel corridoio economico orientale del progetto Via della Seta.

Il Regno Unito è pronto ad una brexit senza accordo, afferma Boris Johnson.

Le dichiarazioni del primo ministro britannico, che seguono la richiesta dell’UE affinché Londra faccia ulteriori concessioni, rischiano di spingere l’Inghilterra verso il caos. L’UE continua a lavorare per un accordo, ma non a qualsiasi prezzo, afferma il presidente della Commissione europea.

La polizia usa i cannoni ad acqua contro i manifestanti.

L’assembramento si disperde ma gli organizzatori promettono di tornare sabato in una piazza da definire.

Coronavirus: nuove linee guida sulle dimissioni ospedaliere.

Alcuni pazienti guariti espirano migliaia di particelle virali. Queste potrebbero essere potenziali fonti occulte di infezione.

Pfizer dà il colpo di grazia alle speranze di Trump per un vaccino prima delle elezioni.

Nessun vaccino prima delle elezioni, nonostante le ripetute promesse del presidente Donald Trump e la corsa spasmodica dei produttori di vaccini.

Putin propone agli Usa di prorogare di un anno il trattato START sul controllo degli armamenti.

Il presidente russo dice che sarebbe “estremamente triste” se l’accordo scadesse prima di venire sostituito da un altro accordo simile. Il destino dello START è incerto a causa delle tensioni sui limiti al numero di testate nucleari detenute da Washington e Mosca.

Il tribunale della pacificazione della Colombia cita i ministri di dell’ex presidente Duque perché spieghino le uccisioni di centinaia di ex guerriglieri.

Dal 2016 sono stati assassinati 230 ex combattenti delle FARC smobilitati. Il governo di Iván Duque deve chiarire perché.

Una strage dell’età del ferro viene alla luce in Spagna dopo 2.200 anni.

Resti umani trovati nel sito archeologico di La Hoya testimoniano un episodio particolarmente violento consumato circa 2.200 anni fa.

I neanderthal alle porte di Parigi.

Un sito preistorico di neanderthaliani riportato alla luce sulle rive della Senna. I primi scavi rivelano che questi lontani cugini conoscessero la tecnica di taglio della pietra nota come “metodo Levallois”. Nei livelli più antichi sono state portati alla luce anche i resti di un elefante.

Cosa intende Boris Johnson per “sistema di commercio all’australiana”?

Il primo ministro ha invitato le aziende a prepararsi a commerciare con l’UE “sulla base di semplici principi di libero scambio globale”. Ma che vuol dire?

Da Warhol a Steve McQueen: una storia della videoarte in 30 opere emblematiche.

A partire dal film sperimentale negli anni ’60, la videoarte ha rivoluzionato il mondo dell’arte. The Guardian celebra il mezzo attraverso i suoi pezzi più innovativi.

Il tribunale della pacificazione della Colombia cita i ministri di dell’ex presidente Duque perché spieghino le uccisioni di centinaia di ex guerriglieri.

Dal 2016 sono stati assassinati 230 ex combattenti delle FARC smobilitati. Il governo di Iván Duque deve chiarire perché.

La zona umida tropicale più grande del mondo è diventata un inferno.

Quest’anno, circa un quarto della vasta zona umida del Pantanal in Brasile, uno dei luoghi più ricchi di biodiversità della terra, è bruciato a causa degli incendi aggravati dal cambiamento climatico.

Per riequilibrare la Corte Suprema degli Stati Uniti i democratici pensano di aumentarne il numero dei componenti.

Impossibilitati ad impedire la conferma di Amy Coney Barrett, la cui nomina è ritenuta “illegittima”, i democratici pensano a ristabilire l’equilibrio all’interno della giurisdizione giurisdizione suprema… se vincono le lezioni.

Israele nega il visto ai membri ed ai funzionari dell’agenzia delle Nazioni Unite per i diritti umani.

Questa pratica, già utilizzata contro i dipendenti di alcune ONG internazionali, viene denunciata come una politica volta a mettere la museruola al movimento per i diritti umani.

Gli editori diversificano a buon mercato il reddito dei loro autori.

Con la crisi, una importante casa editrice ha iniziato ad organizzare conferenze a pagamento per i suoi autori; Hachette Livre ha dato loro la possibilità di diventare essi stessi rivenditori dei propri libri.

Oltre 5.000 feti di foca del Capo scoperti sulla costa della Namibia.

Gli studiosi che indagano sulle cause del rinvenimento temono che il ciclo riproduttivo di questi animali possa essere sconvolto anche negli anni a venire.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.