I negoziati presso l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico sono progrediti su più fronti, ma c’è un muro contro muro tra l’amministrazione Trump e gli alleati per quanto concerne la tassazione dei giganti della tecnologia.
La Georgia, dove almeno due contee hanno avuto problemi con le macchinette di voto elettronico, registra file estremamente lunghe il primo giorno di voto anticpato.
Donald Neely afferma che la condotta della polizia è stata “estrema e oltraggiosa”. La città di Galveston dovrà rispondere per la “negligenza” della sua polizia.
I ministri degli esteri dell’Unione, che aveva imposto sanzioni ad altri funzionari bielorussi, hanno acconsentito ad applicarle anche al presidente del Paese, chiedendo che indica nuove elezioni.
Un tempo si pensava che i due leader gemelli dell’Esercito di Dio del Myanmar avessero poteri magici. Ora da adulti lottano contro il trauma dell’esilio, dell’alcol e della sconfitta.
In una serie di pubblicazioni, una coalizione di ricercatori invita la comunità internazionale a raddoppiare gli sforzi per rispettare gli impegni presi per la lotta all’insicurezza alimentare.
Israele fatica ad ammettere gli etiopi i cui antenati si sono convertiti al cristianesimo, non considerandoli completamente ebrei neanche quando praticano l’ebraismo.
Un progetto pionieristico utilizza condutture dell’acqua sospese sugli alberi per consentire ai primati in via di estinzione di raccogliere cibo in tutta sicurezza.
Paura per gli scalatori che potrebbero essere intrappolati nell’area dei fuochi sui pendii della montagna più alta dell’Africa vicino al confine tra a Tanzania e il Kenya.
Erano in palio 50.000 “pacchetti rossi” digitali contenenti ciascuno 200 yuan (pari a 30 dollari Usa), il che significa che solo il 2,61% dei candidati riceverà l’omaggio.