Ultim’Ora 172 – Le lacrime di Kim Jong-un

Un arresto in Canada getta un’ombra su uno dei principali redattori e sullo stesso New York Times.​

Un caporedattore sta ora passando al setaccio gli articoli sul terrorismo di Rukmini Callimachi, che ha trasformato conflitti lontani in articoli di piacevole lettura, ma criticati da molti colleghi.

Con le elezioni in vista, alcuni presidenti africani si preparano a taroccare i risultati.

Con le elezioni presidenziali previste a breve in almeno 10 paesi africani, molti presidenti storici stanno cambiando le costituzioni e le regole elettorali per rimanere in sella.

L’organizzazione terroristica somala Shabab utilizza le banche del paese per investire nel settore immobiliare.​

Nonostante le sanzioni, le milizie shabab hanno trovato come estorcere, spostare e investire denaro utilizzando il sistema bancario della Somalia, afferma un comitato delle Nazioni Unite.

Il coronavirus può sopravvivere sulle banconote e gli schermi dei cellulari fino a quattro settimane.

Il virus è stato rilevato su superfici lisce come il vetro degli schermi dei telefoni cellulari e le banconote in materiale sintetico dopo 28 giorni a temperatura ambiente. La sopravvivenza sull’acciaio inossidabile a temperature più basse può spiegare i focolai legati alla lavorazione della carne e agli impianti frigoriferi.

Dopo l’inversione a U di Trump, la Casa Bianca ora sollecita il Congresso a votare in fretta un mini piano a favore delle imprese minori in difficoltà.

Gli assistenti di Trump chiedono al Congresso di riutilizzare i finanziamenti non usati per le piccole imprese.

Di ritorno dal Polo Nord, la più grande spedizione mai condotta mette in allerta sullo scioglimento del ghiaccio marino.

La missione rompighiaccio tedesca “Polarstern” ha studiato l’atmosfera, l’oceano, il ghiaccio marino e l’ecosistema e ha raccolto dati in grado di valutare l’impatto del cambiamento climatico. La loro elaborazione richiederà tra uno e due anni.

Bielorussia: Lukashenko mette in scena il dialogo con l’opposizione mentre continua con la repressione.

Inaspettatamente, sabato il contestato presidente ha visitato in carcere gli oppositori arrestati, mentre all’esterno intensificava la repressione della protesta.

Inchiesta: com’è cambiato l’ambiente.

La Terra sta cambiando più velocemente che in qualsiasi momento della storia moderna a causa del riscaldamento globale causato dall’uomo. A partire dalla metà del XIX secolo, quando abbiamo iniziato a bruciare combustibili fossili su scala industriale, abbiamo modificato la nostra atmosfera e provocato il riscaldamento del pianeta.

Il Ministero degli interni progetta di installare chilometri di reti per fermare le barche dei migranti che attraversano la Manica.

Le reti dovrebbero bloccare le eliche e fermare le barche, afferma l’ex responsabile della Royal Marine.

La Spagna sta diventando un centro di smistamento della cannabis mentre i criminali riempiono il vuoto turistico degli alberghi.

Grazie agli alti margini di profitto e al basso rischio di lunghe pene di detenzione, la Catalogna è la nuova capitale europea della marijuana, avverte la polizia.

Cipro del Nord: Akinci e Tatar andranno al ballottaggio domenica prossima.

Il leader turco-cipriota Mustafa Akinci, un moderato pro-riunificazione, e lo sfidante sostenuto da Ankara Ersin Tatar andranno al ballottaggio il 18 ottobre.

La premier dello stato australiano del Nuovo Galles del Sud definisce “un errore” la sua relazione segreta con il politico legato alla Cina Daryl Maguire.

Gladys Berejiklian ha ammesso davanti a una commissione d’inchiesta di aver frequentato Daryl Maguire, presumibilmente coinvolto in un caso di corruzione per la concessione dei visti di soggiorno a cittadini cinesi. La premier comunque ha escluso una sua eventuale dimissione perché personalmente “non ha fatto nulla di male”.

La Cina avrebbe deciso di sospendere tutte le importazioni di carbone australiano. 

Fonti del settore riferiscono che Pechino ha ordinato a diversi produttori di acciaio e alle centrali elettriche di proprietà statale di interrompere le importazioni con effetto immediato.

La “governatrice” di Hong Kong Carrie Lam rinvia il discorso sullo stato della città in attesa di essere ricevuta dal presidente Xi.

Ufficialmente la ragione del rinvio sarebbe la necessità di inserire nel suo discorso le nuove misure che emergeranno dai previsti colloqui di Pechino.

Il gruppo di paesi aderenti all’Alleanza Five Eyes vuole accedere ai dati crittografati di WhatsApp e applicativi simili.

I funzionari degli apparati giudiziari dell’alleanza, ai quali si sono aggiunti anche i rappresentanti di India e Giappone, affermano di aver bisogno di una “porta di servizio” per controllare la criminalità in rete. L’alleanza comprende i servizi segreti di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti.

Il critico del Partito Comunista incarcerato Ren Zhiqiang è accusato di abuso di potere.

Ren aveva criticato la gestione del coronavirus e l’eccessivo potere del presidente Xi Jinping. L’ex magnate immobiliare avrebbe pagato al figlio 5 milioni di dollari con un “falso contratto” di consulenza finanziaria e avrebbe usufruito della ristrutturazione della propria casa a spese della sua stessa azienda.

Il Pakistan vieta TikTok “per ragioni morali”. Altri dicono per ragioni politiche.

I conservatori hanno sollevato questioni sulla decenza pubblica nei confronti del servizio di proprietà cinese, ma i gruppi di opposizione pensano che sia un modo per silenziare le critiche alla leadership del paese.

Kim Jong-un piange mentre esprime rare scuse ai cittadini per le proprie mancanze.

Gli analisti affermano che l’emotività del discorso lascia pensare che Kim sta subendo pressioni sulla sua leadership legate al covid e alle sanzioni nucleari.

Mozambico, Sahel, Lago Ciad, Nigeria … L’Africa è il teatro di un nuovo jihad.

Intere porzioni del continente africano subiscono le incursioni di circa 15.000 ribelli islamisti organizzati in gruppi come quello che ha sequestrato in Mali padre Pierluigi Maccalli e Nicola Chiacchio, prima di scambiarli con una lunga lista di jihadisti imprigionati nel Sahel.

La Nigeria scioglie un’unità speciale di polizia accusata di omicidi e brutalità.

L’annuncio arriva dopo le crescenti proteste popolari, ma i critici dicono che la misura non è sufficiente.

‘Drastico aumento’ del tasso di suicidi in Malawi a causa della recessione economica causata dal covid.

La mancanza di supporto specialistico e la crescente disoccupazione sono all’origine della crescente crisi di salute mentale.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.